Green NCAP: Mazda2 glänzt bei Kraftstoffeffizienz im Praxistest

admin

29/10/2021

DER MAZDA2 ERREICHT BEI DER UMWELTFREUNDLICHKEITSBEWERTUNG VON NCAP EINE BEWERTUNG, DIE NUR VON BEVS UND PHEVS ÜBERTROFFEN WIRD. IM 2022ER MODELLJAHR DES MAZDA2 KONNTEN KRAFTSTOFFVERBRAUCH UND CO2-EMISSIONEN NOCHMALS GESENKT WERDEN –

Green NCAP ha assegnato 3,5 stelle per efficienza nei consumi ed emissioni alla Mazda2 con motore Skyactiv-G da 1,5¹ litri. Il risultato colloca la versione da 75 CV sottoposta ai test del pluripremiato modello Mazda del segmento B, in un gruppo molto ristretto di veicoli a combustione interna.

Leggera, reattiva ed efficiente, l’elegante utilitaria Mazda è una delle sole tre vetture a combustione interna senza un sistema ibrido ad aver ricevuto 3,5 stelle. Solo i modelli totalmente elettrici a batteria (BEV) e quelli elettrici plug-in (PHEV) hanno ottenuto valutazioni Green NCAP più elevate.

Nuovo modello ancora più efficiente 

La più recente versione da 75 CV della Mazda2 2022, attualmente in fase di lancio in Europa, presenta un motore a benzina Skyactiv-G a compressione più elevata (15:1 contro 13:1) dotato di nuova tecnologia².

Mazda ha ridotto il consumo di carburante e le emissioni di CO2 di circa il 9,2% rispetto al modello testato, nonostante non disponga del sistema Mazda M Hybrid, aggiungendovi anche un incremento del 6% della coppia. E i valori ufficiali forniti da Mazda sono straordinariamente precisi anche nell’uso reale quotidiano: il consumo medio della Mazda2 durante i test Green NCAP è stato solo marginalmente superiore al valore ufficiale nel ciclo combinato WLTP.

Iniziativa dell’organizzazione di valutazione della sicurezza Euro NCAP, la Green NCAP riconosce i costruttori di auto i cui modelli vanno oltre i requisiti minimi in termini di efficienza e di emissioni. Essa utilizza una serie di test su strada e di laboratorio che riflettono una varietà di realistiche situazioni di impiego, tra cui temperature estreme (da -7°C a +35°C), altitudine fino a 1.200 m, tragitti brevi, carichi pesanti e velocità autostradali. La valutazione a stelle indica i risultati medi in tre aree che riguardano efficienza energetica, livelli di inquinamento ed emissioni di CO2. 

¹ Consumo carburante WLTP (combinato): 5,9-5,3 l/100 km; emissioni CO2 (combinato): 133-120 g/km. Le vetture sono omologate secondo le procedure d’approvazione WLTP (Normativa (EU) 1151/2017; Normativa (EU) 2007/715). Consumo carburante NEDC (combinato): 5,2-4,1 l/100 km; emissioni CO2 (combinato): 118-94g/km. Per poterli confrontare, i valori di riferimento sono secondo il ciclo NEDC – valori stabiliti secondo la Normativa d’Implementazione (EU) 1153/2017.

² Consumo carburante WLTP (combinato): 5,0-4,7 l/100 km; emissioni CO2 (combinato): 122-107 g/km. Le vetture sono omologate secondo le procedure d’approvazione WLTP (Normativa (EU) 1151/2017; Normativa (EU) 2007/715). Consumo carburante NEDC (combinato): 4,7-4,4 l/100 km; emissioni CO2 (combinato): 106-100 g/km. Per poterli confrontare, i valori di riferimento sono secondo il ciclo NEDC – valori stabiliti secondo la Normativa d’Implementazione (EU) 1153/2017.