ALFA ROMEO SVIZZERA HA FESTEGGIATO IL 110° ANNIVERSARIO DI ALFA ROMEO CON UN TUFFO NELLA STORIA DEL MARCHIO DEL BISCIONE –
Quale miglior occasione se non una visita presso la splendida collezione svizzera di Dr. Axel Marx il massimo esperto a livello mondiale della produzione di Alfa Romeo?
Il prof Marx , chirurgo vascolare di fama preferisce essere conosciuto come uno studioso del marchio italiano. Sin dalla tenera età, nonostante sia cresciuto in un ambiente fortemente caratterizzato dall’arte, la mamma è stata una storica dell’arte mentre il padre è ancora uno dei collezionisti di arte moderna fra i più importanti in Europa , Axel ha indirizzato il suo interesse verso le auto sportive in produzione ed in particolare alle Alfa Romeo.
Nel corso degli anni la sua scelta curatoriale relativa alle auto della sua enorme collezione di vetture si è concentrata prevalentemente sulla storia e sulla produzione del marchio diventando così n punto di riferimento per l’approfondita conoscenza relativa alla storia del prodotto.

La storia della sua collezione raggruppata da Marx in una società ad uso pubblico la “Antax Collection Marx” visitabile su appuntamento (anthax-collection@bluewin.ch) si affianca alle vetture più prestigiose, ma soprattutto più significative collezionate negli anni prima e dopoguerra come la 6C 1500 del 1928 e la sportivissima e veloce 6C 1750 Gran Sport Brianza (1932) con la quale Axel ha partecipato alle innumerevoli 1000Miglia storiche.
Notevoli e uniche al mondo così raggruppate, le diverse versioni della 1900 sprint e super sprint dei più importanti carrozzieri dell’epoca Zagato, Touring, Pininfarina, Castagna, Worblaufen, Ghia-Aigle.
Così come le bellissime versioni della Giulietta di Zagato l’SZ coda tronca, coda tonda e la rarissima SVZ. Da sottolineare soprattutto il prototipo “2000 Sportiva” del 1954 (ce ne sono solo 2 al mondo, una è del museo storico di Arese).

Ma il colpo d’occhio che lascia i visitatori senza fiato è la schiera di tutte le vetture prodotte da Alfa Romeo e la particolarità curatoriale è stata senz’altro quella di averci riportato anche le auto prodotte all’estero, in Sud Africa, negli USA senza contare un consistente numero di auto prodotte in Brasile. Una curiosità; il Prof Marx, negli anni, per poter studiare al meglio la storia di questa produzione e per poter interagire con i suoi protagonisti ed accedere alla documentazione relativa, ha studiato con ottimi risultati il portoghese e si reca periodicamente in Brasile per proseguire le sue ricerche.

La “Antax Collection Marx” e la storia del marchio automobilistico più amato di sempre è stato reso ancora più emozionante dall’ultima nata GTAM. La meccanica della passione ha fatto sentire il suo motore di 540 cavalli nel bel mezzo delle sue prestigiose antesignane. Forse l’ultima dopo le recentissime quadrifoglio MY20 ad entrare nella prestigiosa collezione di Axel Marx?