IL LORO SETTIMO ALBUM “REWIN, REPLAY, REBOUND” SVETTA NELLE CLASSIFICHE DI TUTTO IL MONDO – IL 14.10 A MILANO AL FABRIQUE E IL 5.11 ALL’HALLENSTADION DI ZURIGO –
La band danese dei Volbeat svetta nelle classifiche di tutto il mondo con Rewind, Replay, Rebound. In 5 Paesi fra i primi cinque già al debutto, nei primi 10 in 3 e Nr 1 in Austria, Germania, Belgio, Svizzera e Fiandre. Nr 2 in Danimarca, 3 in Finlandia e Norvegia, 4 in Svezia, 7 in Spagna e 8 in Canada.
Per l’album i Volbeat – Michael Poulsen (chitarra/vocalist), Rob Caggiano (chitarra), Kaspar Boye Larsen (basso) e Jon Larsen (batteria) – hanno costruito un sound distintivo, psychobilly, punk e rock ‘n’ roll, seguendo un percorso già iniziato con i precedenti lavori, ma percorrendo nuove strade creative allo stesso tempo.
“Ogni volta che entriamo in studio il nostro obiettivo è metterci alla prova” – racconta Poulsen. “Non saremmo riusciti a realizzare questo nuovo progetto, senza i nostri lavori precedenti. Il nostro sound distintivo ci accompagnerà sempre, non importa quanti dischi facciamo o quanto invecchiamo”.
Rewind, Replay, Rebound lavoro è disponibile per l’acquisto qui in tutti i formati, inclusa un’edizione deluxe di 2 CD, un box deluxe, e un vinile blu trasparente, numerato e limitato a 1.000 copie.
“Last Day Under The Sun” scala inesorabile le classifiche degli ascolti. La rock band “multi-platino” è al 27° posto nella Top 200 di Billboard con l‘album registrato in studio “Rewind, Replay, Rebound” [Republic Records].
Guarda l’ultimo video musicale per “Cheapside Sloggers (feat. Gary Holt)“ qui ].
I Volbeat hanno aperto concerti per i Metallica, i Motorhead e Slipknot, hanno ottenuto nel 2014 la nomination ai Grammy per la Best Metal Performance per “Room 24” e vinto diversi Danish Music Awards. Per questo album, si sono ispirati alle proprie esperienze e alla vita stessa. “Last Day Under The Sun” è stata scritta ispirandosi ad un libro su Johnny Cash.
Poulson ha dichiarato: “In questo libro c’è un passaggio in cui Johnny Cash è devastato dall’abuso di alcool e droghe e si ritira in una grotta per lasciarsi morire. Poi un giorno si sveglia e si sente come se gli venisse data una seconda possibilità”. Inoltre, la canzone “When we were Kids” affronta il tema dell’ingenuità, dell’immortalità e dell’innocenza che caratterizzano la giovinezza di ognuno di noi, mentre “Rewind the Exit” e “Die To Live” esplorano come la ricerca della perfezione sia un obiettivo illusorio e vano.
Rewind, Replay, Rebound è stato prodotto dal fedele collaboratore Jacob Hanse e co-prodotto da Rob Caggiano e Michael Poulsen. È il primo lavoro in studio realizzato con Kaspar Boye Larsen al basso. Per creare il sound del disco, la band si è avvalsa di una miriade di collaborazioni. Oltre a lavorare con la corista Mia Maja su svariate tracce, la band si è chiusa in studio anche con l’Harlem Gospel Choir. Il cantante Neil Fallon è presente nella traccia “Die To Live”, così come Raynier Jacob Jacildo al piano e Doug Corocran al sassofono direttamente dalla JD McPherson’s band. “Cheapside Sloggers” contiene il featuring del chitarrista degli Exodus e di Slayer, Gary Holt. I Volbeat non smettono mai di sperimentare ed innovarsi. Questo è ciò che li tiene vivi, affamati e musicalmente onesti nella capacità di raccontarsi nel nuovo album.
I Volbeat sono emersi dallo scenario musicale di Copenhagen nel 2001. Da allora non hanno mai smesso di pubblicare album (ne hanno pubblicati 6) e fare tour. Il loro ultimo lavoro intitolato Seal The Deal & Let’s Boogie ha debuttato alla posizione n.1 in sette Paesi: Germania, Danimarca, Svezia, Finlandia, Belgio, Austria e Svizzera. In Canada e Norvegia l’album è entrato alla posizione n.2, negli Stati Uniti alla n.4 e in Gran Bretagna alla n.16. Il film-concerto Let’s Boogie! Live At Telia Parken documenta il loro show a Copenhagen di fronte a 48.250 fan (il più grande concerto di una band danese mai tenuto in Danimarca).
Rewind, Replay, Rebound Track Listing
Standard CD/2LP:
1. Last Day Under The Sun
2. Pelvis On Fire
3. Rewind The Exit
4. Die To Live (feat. Neil Fallon)
5. When We Were Kids
6. Sorry Sack of Bones
7. Cloud 9
8. Cheapside Sloggers
9. Maybe I Believe
10. Parasite
11. Leviathan
12. The Awakening of Bonnie Parker
13. The Everlasting
14. 7:24
Deluxe 2CD/Digital
Disc 1:
1. Last Day Under The Sun
2. Pelvis On Fire
3. Rewind The Exit
4. Die To Live (feat. Neil Fallon)
5. When We Were Kids
6. Sorry Sack of Bones
7. Cloud 9
8. Cheapside Sloggers
9. Maybe I Believe
10. Parasite
11. Leviathan
12. The Awakening of Bonnie Parker
13. The Everlasting
14. 7:24
Disc 2:
1. Under The Influence
2. Immortal But Destructible
3. Die To Live
4. Last Day Under The Sun (Demo)
5. Rewind The Exit (Demo)
6. When We Were Kids (Demo)
7. Maybe I Believe (Demo)
8. Leviathan (Demo)
Volbeat Tour
August 17 /// Bonner Springs, KS /// Providence Medical Center Amphitheater*
August 18 /// Maryland Heights, MO /// Hollywood Casino Amphitheatre*
August 20 /// Toronto, ON /// Budweiser Stage*
August 21 /// Saratoga Springs, NY /// Saratoga Performing Arts Center*
August 23 /// Burgettstown, PA /// KeyBank Pavilion*
August 24 /// Scranton, PA /// The Pavilion at Montage Mountain*
August 25 /// Darien Center, NY /// Darien Lake Amphitheater*
August 27 /// Mansfield, MA /// Xfinity Center*
August 28 /// Wantagh, NY /// Northwell Health at Jones Beach Theater*
August 30 /// Holmdel, NJ /// PNC Bank Arts Center*
August 31 /// Camden, NJ /// BB&T Pavilion*
September 1 /// Bristow, VA /// Jiffy Lube Live*
September 3 /// Alpharetta, GA /// Ameris Bank Amphitheatre*
September 4 /// Tampa, FL /// MidFlorida Credit Union Amphitheatre*
September 6 /// Austin, TX /// Austin 360 Amphitheater*
September 7 /// Dallas, TX /// Dos Equis Pavilion*
September 8 /// The Woodlands, TX /// Cynthia Woods Mitchell Pavilion presented by Huntsman*
September 23 /// Newcastle, UK /// O2 Academy^
September 24 /// Glasgow, UK /// O2 Academy^
September 26 /// London, UK /// O2 Academy Brixton^
September 28 /// Bristol, UK /// O2 Academy^
September 30 /// Birmingham, UK /// O2 Academy^
October 1 /// Manchester, UK /// O2 Apollo^
October 3 /// Belfast, UK /// Ulster Hall^
October 4 /// Dublin, IE /// Olympia Theatre^
October 6 /// Paris, FR /// L’Olympia^
October 7 /// Luxembourg, LU /// Rockhal^
October 9 /// Madrid, ES /// La Riviera^
October 10 /// Lisbon, PT /// Coliseum^
October 12 /// Barcelona, ES /// Razzmatazz^
October 14 /// Milan, IT /// Fabrique^
October 29 /// Warsaw, PL /// Torwar Arena^
October 31 /// Prague, CZ /// O2 Universum^
November 1 /// Berlin, DE /// Mercedes-Benz Arena^
November 3 /// Stuttgart, DE /// Schleyerhalle^
November 5 /// Zurich, CH /// Hallenstadion^
November 7 /// Frankfurt, DE /// Festhalle^
November 8 /// Munich, DE /// Olympiahalle^
November 10 /// Leipzig, DE /// Arena Leipzig^
November 11 /// Hamburg, DE /// Barclaycard Arena^
November 12 /// Hamburg, DE /// Barclaycard Arena^
November 14 /// Cologne, DE /// Lanxess Arena^
November 15 /// Cologne, DE /// Lanxess Arena^
November 17 /// Vienna, AT /// Stadhalle^
November 19 /// Amsterdam, NL /// Ziggo Dome^
November 21 /// Antwerp, BE /// Lotto Arena^
November 27 /// Helsinki, FI /// Hartwall Arena^
November 29 /// Stockholm, SE /// Tele2 Arena^
* Knotfest Roadshow w/ Slipknot, Gojira & Behemoth
^ Rewind, Replay, Rebound World Tour with special guests Baroness and Danko Jones