WorldSBK 2019 – Magico 5 di Rea

admin

29/09/2019

Jonathan Rea - Foto worldsbk /David C. Pozo

JONATHAN REA È IL PRIMO CINQUE VOLTE CAMPIONE DEL MONDO IN SBK –

Jonathan Rea – Foto worldsbk

29 settembre 2019 – Rea vince e conquista il quinto titolo mondiale del WorldSBK a Magny-Cours! Il Pirelli French Round entrerà nei libri di storia del MOTUL FIM Superbike World Championship. Lo aveva già fatto ieri con la prima vittoria turca grazie a Toprak Razgatlioglu (Turkish Puccetti Racing) e lo ha rifatto con la vittoria di oggi in Gara 2 con Jonathan Rea che è diventato il primo pilota di sempre a laurearsi per cinque volte campione del mondo WorldSBK, grazie anche alla sfortuna che si è abbattuta sul suo rivale Alvaro Bautista (ARUBA.IT Racing – Ducati).

Partendo per la prima volta dalla pole position in WorldSBK, Toprak Razgatlioglu non ha replicato le ottime partenze delle precedenti due gare. Rea lo ha sorpassato in curva 1, ma è rimasto per molto in testa alla gara, dato che Michael van der Mark (Pata Yamaha WorldSBK Team) in scia lo ha sorpassato davanti alla chicane Adelaide.

Foto worldsbk / Jairo D. Reina

Il momento decisivo del MOTUL FIM Superbike World Championship 2019 è arrivato al secondo giro quando Razgatlioglu ha perso il posteriore della sua Kawasaki in uscita dalla curva 13. Il pilota turco e Alvaro Bautista sono rimasti coinvolti in una caduta che li ha messi fuori gara. Con le parole ‘BAUTISTA OUT’ bene in vista sulla sua lavagna nel passaggio sul traguardo, Rea sapeva che una vittoria sarebbe valsa il titolo mondiale.

Michael van der Mark è stato protagonista di una bella lotta con Rea fino alla chicane Imola al sesto giro, grazie a una Yamaha superiore nel rettilineo che portava alla curva 5, è riuscito a sorpassare Rea all’ottavo giro.

Verso metà gara, Rea ha sferrato l‘attacco a van der Mark, che è rimasto sulla difensiva alla chicane Adelaide. Il leader in campionato si è ripreso il primo posto al 13° giro, ha staccato l’olandese impedendogli di riprendere nuovamente la scia e ha mantenuto quel vantaggio di sicurezza che gli serviva per andare a vincere.

Nonostante i grandi sforzi di van der Mark, il vantaggio è salito sopra al secondo, permettendo a Rea di godersi gli ultimi giri e di vincere per la 12ma volta nel 2019. Una delle vittorie più dolci con cui ha chiuso una delle rimonte più grandi del WorldSBK. Da 61 punti di ritardo ha 129 di vantaggio e ha di diritto un posto nei libri di storia dato che è il primo pilota a laurearsi per cinque volte campione del mondo WorldSBK.

Alex Lowes (Pata Yamaha WorldSBK Team) ha completato la doppietta Yamaha sul podio e rafforzato la terza posizione in classifica. Un Chaz Davies (ARUBA.IT Racing – Ducati) condizionato dall’incidente tra il suo compagno di squadra Alvaro Bautista e Toprak Razgatlioglu è risalito fino alla quarta piazza, superando il pilota di casa Loris Baz (Ten Kate Racing – Yamaha) nel 14° giro. Baz ha chiuso un fine settimana positivo come miglior Pilota indipendente in Gara 2.

Marco Melandri (GRT Yamaha WorldSBK) ha chiuso l’ultimo Round europeo della sua carriera WorldSBK con una grande rimonta dalla 15ma posizione in griglia al sesto posto finale, aggiudicandosi una lotta a tre all’ultimo giro. L’italiano ha chiuso di un decimo davanti a Leon Haslam (Kawasaki Racing Team WorldSBK) e a Tom Sykes (BMW Motorrad WorldSBK Team), ottavo.

Grande rientro per Leon Camier (Moriwaki Althea Honda Team) nel MOTUL FIM Superbike World Championship con un nono posto, arrivando un secondo prima di Jordi Torres (Team Pedercini Racing). Punti sono andati anche alla wildcard francese Sylvain Barrier (Brixx Performance) – tredicesimo – mentre Sandro Cortese è stato costretto al ritiro a metà gara quando era tra i primi dieci.

Segui gli ultimi due Round della stagione con il WorldSBK VideoPass!

Questi sono i primi sei al traguardo in Gara 2 a Magny Cours (FRA), per tutti i risultati, clicca qui!

1.)    Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK)

2.)    Michael van der Mark (Pata Yamaha WorldSBK Team)

3.)    Alex Lowes (Pata Yamaha WorldSBK Team)

4.)    Chaz Davies (ARUBA.IT Racing – Ducati)

5.)    Loris Baz (Ten Kate Racing – Yamaha)

6.)    Marco Melandri (GRT Yamaha WorldSBK)