LO SPAGNOLO SUPERA QUARTARARO ALL’ULTIMA CURVA ED È DUE VOLTE PRIMO –

Buona la prima. Il match point numero uno per aggiudicarsi la corona iridata era la gara del PTT Thailand Grand Prix e Marc Marquez (Repsol Honda Team) non ha perso l’occasione. Tagliando per primo il traguardo si è aggiudicato il titolo iridato con quattro gare d’anticipo.

Fabio Quartararo (Petronas Yamaha SRT) conferma ancora una volta il suo talento e ce la mette tutta per vincere la sua prima gara in classe regina, ma non gli riesce.
Maverick Viñales (Monster Energy Yamaha MotoGP) chiude sul terzo gradino del podio la gara di Buriram.
Andrea Dovizioso (Ducati Team) non riesce invece a frenare la corsa di Marquez verso il titolo, nonostante la rimonta dal settimo posto in griglia al quarto posto al traguardo.
La gara
I piloti in prima fila fanno un’ottima partenza, Marquez supera subito il connazionale mettendosi alle spalle di Quartararo che resta al comando.
Grazie ad una buona partenza, Dovizioso risale in quarta posizione. All’inizio della seconda tornata Marquez prova un sorpasso all’esterno su ‘El Diablo’, ma va largo e resta secondo.
Valentino Rossi (Monster Energy Yamaha MotoGP) parte alla carica dalla nona posizione, dopo una qualifica rovinata da una caduta, può contare su un buon setup per ridurre il distacco dal gruppo di testa. Il Dottore si avvicina a Joan Mir (Team SUZUKI ECSTAR), in settima posizione.
Dopo quattro giri, Quartararo ha quattro decimi di vantaggio da Marquez mentre Dovi compie uno dei giri più veloci andando a caccia della terza posizione.
Il decimo giro è il più veloce registrato da Quartararo in gara con un crono da 1’30”966 mentre, alle sue spalle, Mir supera di nuovo Rossi riprendendosi il settimo posto. Alex Rins (Team SUZUKI ECSTAR) parte nono e a metà gara si piazza in sesta posizione alle spalle di Franco Morbidelli (Petronas Yamaha SRT) e di Dovi. Aleix Espargaro (Aprilia Racing Team Gresini) torna al box al 18° giro a causa di un problema di elettronica.

Il livello di adrenalina si alza a quattro giri dal termine Marquez tenta il primo sorpasso su Quartararo che gli chiude la porta. Lo spagnolo non si dà per vinto e nelle curve successive studia il francese da vicino per attaccarlo al momento opportuno. Il rookie francese dimostra grande maestria nei punti di frenata aspettando di toccare la leva del freno all’ultimo millimetro di pista disponibile cercando di mettere in difficoltà il rivale.
Marquez resta in seconda posizione fino a due curve dalla fine quando supera il francese ma Quarta torna in testa. All’ultima curva non c’è più niente da fare: Marquez supera Quartararo, taglia per primo il traguardo della pista di Buriram e diventa campione del mondo del 2019 per l’ottava volta in carriera.
I primi dieci classificati:
1.Marc Marquez (Repsol Honda Team)
2.Fabio Quartararo (Petronas Yamaha SRT) +0.171
3.Maverick Viñales (Monster Energy Yamaha MotoGP) +1.380
4.Andrea Dovizioso (Ducati Team) +11.218
5.Alex Rins (Team SUZUKI ECSTAR) +11.449
6.Franco Morbidelli (Petronas Yamaha SRT) +14.466
7.Joan Mir (Team SUZUKI ECSTAR) +16.729
8.Valentino Rossi (Monster Energy Yamaha MotoGP) +19.162
9.Danilo Petrucci (Ducati Team) +23.425
10.Takaaki Nakagami (LCR Honda IDEMITSU) +29.423
Prossimo appuntamento il Motul Grand Prix of Japan, al via dal 18 al 20 ottobre.


