A LUCERNA 300 METRI QUADRATI DEDICATI AGLI SPORT MOTORISTICI PER MERAVIGLIARSI, SOGNARE E PROVARE DI PERSONA –

La nuova mostra speciale “Red Bull World of Racing” nella sala del traffico stradale del Museo svizzero dei trasporti è stata inaugurata con la partecipazione dei piloti Sébastien Ogier, Sébastien Loeb e la leggenda FMX Mat Rebeaud. L’incontro con gli atleti ha fornito spunti sulle corse automobilistiche.

Un nuovo simulatore di corse offre la massima esperienza di guida
Fino alla fine del 2020, il fascino delle corse oltre ai bolidi originali offrirà esperienze interattive. Con il Nervtech Motion Simulator, si possono rivivere le gare sulle piste dei GrandPrix al volante in una Aston Martin Red Bull Racing. Durante l’accelerazione, la frenata e lo sterzo, il simulatore si inclina come nella realtà, il visitatore del Museo dei Trasporti nazionale potrà cerca di battere il record della superstar di Formula 1 Max Verstappen.
Sarà anche possibile capire come funziona un pit-stop perfetto, in modo che il pilota possa ripartire con gomme fresche il più rapidamente possibile. “Il simulatore dà una buona impressione di ciò che prova un atleta professionista nel mondo degli sport motoristici”, ha dichiarato il pilota francese Sébastien Ogier, sei volte campione del mondo Rally RWC.
La mobilità elettrica anche nelle corse
Gabriel Gasser del canale sportivo svizzero “MySports” ha dato il benvenuto agli ospiti e intervistato Ogier, Loeb e Rebeaud. Ha affrontato il tema della mobilità elettrica nelle corse. Per Mat Rebeaud, Red Bull X Fighters Champion e vincitore di tre medaglie agli X Games, guidare una motocicletta elettrica è associato a una nuova esperienza sonora: «Anche se manca il rumore del motore e la frizione posso lo stesso guidare a forte velocità». Sébastien Loeb, nove volte vincitore del titolo RWC World Rally Championship, ha riassunto: «Che si tratti di benzina o elettricità, l’automobilismo parla di velocità, adrenalina, divertimento e piacere».
Tutte le categorie più affascinanti
Dall’auto da corsa Toro Rosso del 2008, come quella che portò Sebastian Vettel alla sua prima vittoria in Formula 1, alla potente e imbattuta VW Touareg della Dakar e all’attuale Aston Martin Red Bull Racing, tutte hanno fatto la storia e mai prima d’ora esposte così in Svizzera.
Esposizione Red Bull World of Racing
- Red Bull Racing RB14 nel design attuale
- Red Bull Racing RB12 (tre podi nei Grands Prix)
- Toro Rosso STR3, come la vincitrice a Monza nel 2008
- Toro Rosso STR10, la prima Formula 1 di Max Verstappen
- Red Bull Toyota NASCAR con 850 CV
- VW Polo WRC (43 vittorie su 52 gare nel mondiale rally)
- VW Race Touareg, tre volte vincitrice del Rallye Dakar
- KTM 450 Rally Factory, da nove anni imbattuta nel Rallye Dakar