Luca de Meo nuovo Direttore Generale di Renault

admin

29/01/2020

Luca De Meo

Luca De Meo

CLOTILDE DELBOS CONTINUERÀ LE SUE FUNZIONI AD INTERIM FINO ALL’ARRIVO DI DE MEO CHE ASSUMERÀ L’INCARICO IL 1° LUGLIO 2020 – DELBOS NOMINATA VICEDIRETTORE GENERALE –

Boulogne-Billancourt, gennaio 2020 – Al termine di un processo di selezione realizzato dal Comitato Governance e Remunerazioni, il Consiglio di Amministrazione, riunitosi martedì 28 gennaio sotto la Presidenza di Jean-Dominique Senard, ha deciso di nominare Luca de Meo in qualità di Direttore Generale di Renault S.A. nonché Presidente di Renault s.a.s., con effetto a partire dal 1° luglio 2020.

Il Consiglio di Amministrazione ha ritenuto che Luca de Meo, con il suo percorso, la sua esperienza e il successo conseguito nelle precedenti funzioni, disponga di tutte le qualità necessarie per contribuire allo sviluppo e alla trasformazione del Gruppo Renault da ogni punto di vista.

Clotilde Delbos, Direttore Generale di Renault S.A. ad interim, continuerà a svolgere le sue funzioni fino all’arrivo di Luca de Meo. Il Consiglio di Amministrazione ha, peraltro, espresso un parere favorevole alla sua nomina in qualità di Vicedirettore Generale di Renault S.A., a partire dal 1° luglio 2020.

Jean-Dominique Senard, Presidente del Consiglio di Amministrazione, ha dichiarato: «Sono molto contento di questa nuova governance che costituisce una tappa decisiva per il Gruppo e per l’Alleanza. Luca de Meo è un grande stratega dotato di una perfetta visione di un mondo automobilistico in continua evoluzione. La sua esperienza, ma anche la sua passione per l’automobile lo rendono una risorsa di grande valore per il Gruppo. Ci tengo anche a ringraziare Clotidle Delbos che ha assunto la Direzione ad interim del Gruppo in modo eccezionale. Giorno dopo giorno, ha dimostrato di lavorare al servizio di Renault con impegno e determinazione. Insieme, e sostenuti da un nuovo Comitato Esecutivo ancora più forte, costituiranno una squadra di grande qualità, con una molteplicità di talenti, all’altezza delle ambizioni di Renault.»

Luca de Meo

Nato a Milano nel 1967 si è laureato in economia aziendale presso l’Università commerciale Luigi Bocconi di Milano. Luca de Meo ha iniziato la sua carriera in Renault, per poi passare a Toyota Europe e successivamente al Gruppo Fiat, dove ha diretto le marche Lancia, Fiat ed Alfa Romeo. Vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore automobilistico. Nel 2009 Luca de Meo è entrato a far parte del Gruppo Volkswagen in qualità di Direttore Marketing, per le autovetture della marca Volkswagen e per il Gruppo Volkswagen. Nel 2012 ha assunto l’incarico di membro del Consiglio di Amministrazione responsabile per Vendite e Marketing presso AUDI AG. Dal 1° Novembre 2015 a Gennaio 2020 è stato Presidente del Comitato Esecutivo di SEAT nonché membro dei Consigli di Sorveglianza di Ducati e Lamborghini, e Presidente del Consiglio di Amministrazione del Gruppo Volkswagen in Italia.

Clotilde Delbos 

Clotilde Delbos

Nata nel 1967 si è laureata all’EM Lyon. Inizia la sua carriera in California e successivamente a Parigi, lavorando per Price Waterhouse, prima di entrare a far parte del Gruppo Pechiney nel 1992. Assume diversi incarichi, prima di diventare Direttore Finanziario di Divisione. Dopo l’acquisizione di Pechiney da parte del Gruppo Alcan del Quebec, Clotilde Delbos diventa, nel 2005, Direttore Finanziario della Divisione Engineered Products, fino alla cessione avvenuta nel 2011.

Entra nel Gruppo Renault nel 2012 come Direttore Performance e Controllo del Gruppo, prima di essere nominata Direttore Alleanza, Performance e Controllo, a maggio 2014. Ad aprile 2016 è nominata Direttore Finanziario del Gruppo Renault e Presidente del Consiglio di Amministrazione di RCI Banque, e diventa membro del Comitato Esecutivo del Gruppo. Il 1° aprile 2019 Clotilde Delbos si è vista attribuire anche la Direzione Controllo Interno. L’11 ottobre 2019, è nominata Direttore Generale di Renault ad interim, rimanendo Direttore Finanziario del Gruppo e Presidente del Consiglio di Amministrazione di RCI Banque.

A proposito di Renault Costruttore automobilistico dal 1898, il Gruppo Renault è un gruppo internazionale presente in 134 Paesi, che ha venduto circa 3,8 milioni di veicoli nel 2019. Riunisce oggi oltre 180.000 collaboratori e dispone di 36 siti di produzione e di 12.700 punti vendita nel mondo. Per far fronte alle principali sfide tecnologiche del futuro e continuare a realizzare la sua strategia di crescita della redditività, il Gruppo fa leva sullo sviluppo internazionale, la complementarità delle sue cinque marche: Renault Dacia, Renault Samsung Motors, Alpine e LADA, il veicolo elettrico e l’alleanza, unica nel suo genere, con Nissan e Mitsubishi. Con un team in Formula 1, Renault trasforma il Motorsport in un vettore d’innovazione e di notorietà della Marca.