Honda CRF450R – “Absolute Holeshot!” – radicalmente riprogettata

admin

14/07/2020

21YM HONDA CRF450R

PER IL 2021 LA CRF450R È STATA COMPLETAMENTE AGGIORNATA IN OGNI SUA PARTE AD ECCEZIONE DEI CERCHI E DEL BASAMENTO –

La CRF450R 2021 attinge direttamente al knowhow acquisito con lo sviluppo della CRF450RW con cui Tim Gajser ed il Team HRC si sono aggiudicati il campionato Mondiale MXGP 2019.

Il nuovo telaio e il nuovo forcellone, entrambi modificati nella geometria, unitamente alle modifiche apportate alle sospensioni, riducono il peso complessivo e migliorano notevolmente le prestazioni in curva.

Il motore presenta importanti miglioramenti grazie a nuovi condotti di aspirazione e scarico, nuovo sistema di decompressione e silenziatore singolo per ottimizzare e rendere più fluida la guidabilità ai bassi e medi regimi.

21YM HONDA CRF450R

Rivista anche la frizione, ora più resistente e con comando idraulico che consente un maggior controllo con una minor pressione sulla leva. Le sovrastrutture più compatte e la sella più piccola offrono una maggiore libertà di movimento.

La versione 2021 della CRF450R registra un’ampia serie di miglioramenti e aggiornamenti, all’insegna del concetto di sviluppo “Razor-sharp Cornering”, ovvero straordinaria agilità in curva. Innanzitutto, pesa 2 kg in meno grazie al telaio e al telaietto posteriore, entrambi rivisitati. Il bilanciamento della rigidità del telaio e del forcellone, la geometria del telaio più ristretta, la maggiore distanza da terra e gli aggiornamenti alle sospensioni sono tutti elementi finalizzati a conseguire prestazioni ottimali in curva.

21YM HONDA CRF450R

Quanto appreso dall’esperienza vincente di Tim Gajser durante il campionato 2019 ha permesso di ridurre l’affaticamento del pilota, consentendo così agli appassionati di registrare sempre tempi ottimali sul giro, a prescindere dal loro grado di abilità.

Il motore sfrutta il know-how HRC
Pone un forte accento sulla coppia ai bassi e medi regimi. Il decompressore è stato riposizionato, il volume dell’air box è stato aumentato, il corpo farfallato è stato riprogettato e i condotti di scarico sono stati rimodellati. L’impianto di scarico è completamente nuovo e presenta ora un singolo silenziatore.

21YM HONDA CRF450R

Le griglie del radiatore sono state ottimizzate in funzione del flusso d’aria e pure il serbatoio carburante in titanio con una capacità di 6,3 litri è stato riprogettato. Il peso complessivo con il pieno di benzina è ora di 110,6 kg, ossia ben 2 kg in meno rispetto al modello precedente. Il manubrio Renthal Fatbar è montato di serie per garantire un comfort ottimale.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Telaio
Travi laterali più strette e nuovo telaietto posteriore per ridurre il peso sfruttando il know-how di HRC
Bracci e punti di ancoraggio del forcellone più stretti, con un nuovo bilanciamento della rigidità.
Modifiche alla geometria per migliorare l’agilità in curva
Forcella con nuove tarature e con una corsa aumentata di 5 mm, abbinata all’ammortizzatore anch’esso rivisto nella parte idraulica.
Ergonomia migliorata grazie alla nuova sella più piccola e alle sovrastrutture più compatte.
Motore
Air box più grande, corpo farfallato e collettori di scarico rivisitati per una guida migliore ai bassi regimi
Nuovo sistema di scarico con silenziatore singolo per incrementare la coppia e ridurre il peso
Nuova frizione rinforzata a comando idraulico che sostituisce il funzionamento via cavo per una sensazione di costante leggerezza sulla leva
Sistema di decompressione rivisitato per impedire lo spegnimento
Elettronica
Controllo di trazione HSTC (Honda Selectable Torque Control) con 3 modalità di guida, più OFF
Il sistema launch control HRC offre 3 opzioni di partenza
Il pulsante di selezione modalità motore (EMSB) dispone di 3 mappe per regolare l’erogazione della potenza
Il pulsante HSTC è stato integrato negli interruttori sul blocchetto sinistro ora completamente ridisegnato
L’ HRC setting tool è stato aggiornato in funzione delle modifiche alle modalità di guida “aggressive” e “smooth”.