IL GRAN PREMIO DI SAN MARINO È STATO VINTO DA FRANCO MORBIDELLI – GRANDISSIMA GARA DI PECCO BAGNAIA SECONDO AL TRAGUARDO DAVANTI A JOAN MIR –

Misano Adriatico, 13 settembre 2020, Misano World Circuit Marco Simoncelli – Franco Morbidelli ha vinto con supremazia la sua prima gara in MotoGP e fa un altro passo importante in classe regina.
Bagnaia sul podio Foto Pramac Pecco Bagnaia Foto Pramac La grande sfida Valentino – Alex
Francesco Bagnaia, pilota Ducati del Pramac Racing Team, che rientrava in pista dopo la caduta in prova a Brno di un mese fa e l’intervento chirurgico alla tibia destra, ha portato la sua Desmosedici GP sul secondo grandino del podio, dopo una straordinaria gara. Joan Mir ha strappato il podio a Rossi sul finale, dopo aver superato il suo compagno di squadra Alex Mir, a lungo inseguitore di Valentino.

Andrea Dovizioso, settimo al traguardo a Misano, sale al primo posto nella classifica del mondiale. Danilo Petrucci chiude una gara difficile in sedicesima posizione.
Il Gran Premio Lenovo di San Marino e della Riviera di Rimini non sarà ricordato solo per essere il primo della stagione 2020 ad accogliere il pubblico, ma passerà alla storia per essere il primo GP conquistato da Franco Morbidelli (Petronas Yamaha SRT) autore di una vittoria all’insegna della supremazia, un risultato che si arricchisce di valore visto che arriva sulla pista di casa: il Misano World Circuit Marco Simoncelli. Sul secondo gradino del podio troviamo Francesco Bagnaia (Pramac Racing) che, scattato dalla quinta piazza, perde posizioni ma recupera e finisce la gara al parco chiuso per la prima volta da quando è in classe regina. Firma il terzo posto Joan Mir (Suzuki Ecstar) anche lui attento nella difesa e aggressivo quando è ora di attaccare durante tutta la gara. Lo spagnolo strappa la posizione a Valentino Rossi (Monster Energy Yamaha MotoGP) nei passaggi finali.
I primi 10
classificati:
1. Franco Morbidelli – (Petronas
Yamaha SRT)
2. Francesco Bagnaia – (Pramac Racing) – +2.217
3. Joan Mir – (Team Suzuki Ecstar) – +2.290
4. Valentino Rossi – (Monster Energy Yamaha MotoGP) – +2.643
5. Alex Rins – (Team Suzuki Ecstar) – +4.044
6. Maverick Viñales – (Monster Energy Yamaha MotoGP) – +5.383
7. Andrea Dovizioso – (Ducati Team) – +10.358
8. Jack Miller – (Pramac Racing) – +11.155
9. Takaaki Nakagami – (LCR Honda Idemitsu) – +10.839
10. Pol Espargaro – (Red Bull KTM Factory Racing) – +12.030