I MOTORI A BENZINA E DIESEL ULTRAMODERNI CONIUGANO PIACERE DI GUIDA ED EFFICIENZA – NELLE VARIANTI A TRAZIONE INTEGRALE LA FRIZIONE MULTIDISCO DI SESTA GENERAZIONE GARANTISCE SEMPRE ADERENZA PERFETTA –
Si viaggia bene a bordo delle nuove Octavia alto di gamma – non dimentichiamo che la famiglia è in listino da CHF 29’030 con il modello d’entrata dotato di motore a benzina TSI 1.0 da 110 CV – l’abbiamo scoperto partendo da Cham, sede centrale di Škoda Svizzera, sulle strade dei cantoni Zugo – Zurigo – Svitto e Lucerna. Percorsi test azzeccati, sia per la varietà di fondi stradali sia per il mix, che ci ha portati lungo strade cantonali cittadine, strade di montagna – come la risalita e conseguente discesa dalla “Kapelle Michaelskreuz” sopra Küssnacht – e autostrada.

Škoda Octavia RS
Da più generazioni i modelli RS e Scout si collocano, in quanto modelli top di gamma, in vetta alla famiglia Octavia. Giunti alla quarta generazione, i due nuovi modelli sfoderano sicurezza ancor più elevata, nuovi sistemi di assistenza, comfort migliorato e moderne caratteristiche di connettività.
RS e Scout beneficiano di tutte le migliorie della quarta generazione Octavia, ad esempio spaziosità, comfort superiore, massima sicurezza attiva e passiva e moderne feature di connettività. La gamma di motorizzazioni della best seller del marchio, che Škoda propone in Svizzera solo nella versione station wagon, è ampia come mai prima d’ora. A eccezione della Scout, proposta con il potente e pulito 2.0 TDi da 200 CV. Oltre a efficienti motori diesel e a benzina e alla Octavia G-TEC alimentata con gas naturale ecologico (CNG), si può optare, per la prima volta, anche per la propulsione elettrica. La trazione ibrida plug-in sprigiona una potenza di sistema di 180 kW (245 CV).
L’equipaggiamento, tra l’altro, prevede cerchi in lega da 19 pollici, telecamera per la retromarcia, climatizzatore a tre zone e illuminazione ambientale. L’interno è rifinito in microfibra di pelle Alcantara. Ci sono i sedili Ergo davanti, e anche i due sedili posteriori esterni sono riscaldati, così come il volante, che si attiva in un lampo con il pollice sinistro premendo un tasto al volante.

Il sistema Connect con funzionalità online, compreso l’accesso remoto al veicolo, uno spettacolare display head-up e vari sistemi di assistenza sono anch’essi presenti a bordo.
Per la RS è possibile scegliere tra il motore a benzina da 245 CV (180 kW) e il diesel da 200 CV (147 kW), il secondo con trazione integrale, entrambe abbinati a cambio automatico a sette rapporti DSG. I prezzi partono da CHF 46’390, sono previsti bonus. In listino anche una versione PHEV (CHF 49’930), la RS elettrificata prevede un sistema ibrido plug-in con una potenza di 204 CV.
La nuova Octavia Scout è in commercio in Svizzera con il 2,0 TDI da 147 kW (200 CV), cambio automatico a sette rapporti DSG, trazione integrale. Per la prima volta, su richiesta, la station wagon è disponibile con robuste applicazioni sulla carrozzeria ed elementi declinati in chiave off-road, con trazione integrale. In listino da CHF 46’780.