ESA lancia il pacchetto «Più forti insieme 2021»

La sede ESA di Burgdorf

IL PACCHETTO DI MISURE DELL’ESA MIGLIORA, IN CASO DI NECESSITÀ, LA LIQUIDITÀ DI GARAGE E CARROZZERIE, NE RIDUCE I COSTI E SUPPORTA IL TASSO DI UTILIZZAZIONE DELL’OFFICINA –

Burgdorf, 4 gennaio 2021 – Nell’attuale situazione economicamente impegnativa, l’organizzazione d’acquisto del settore svizzero dell’automobile e dei veicoli a motore ESA lancia un’iniziativa a favore di garage e carrozzerie. A tale scopo mette insieme un pacchetto di misure, sotto il motto «Più forti, insieme 2021», con offerte uniche nel loro genere per il primo semestre 2021.

Il motto dell’ESA «Più forti, insieme» non è mai stato così attuale. Per questo motivo l’ESA mette insieme, nell’ambito di un’iniziativa, un pacchetto di misure con offerte straordinarie. Il pacchetto di misure dell’ESA migliora, in caso di necessità, la liquidità di garage e carrozzerie, ne riduce i costi e supporta il tasso di utilizzazione dell’officina.

Come cooperativa, l’ESA si assume responsabilità
Da sempre l’ESA è una solida ancora del settore dell’automobile e dei veicoli a motore. Dalla sua fondazione, l’organizzazione d’acquisto si impegna ogni giorno a favore dei suoi membri: i garage e le carrozzerie della Svizzera. Anche in questo momento economicamente impegnativo, l’ESA si assume delle responsabilità, mettendo insieme a tale scopo un pacchetto di misure unico nel suo genere.

I fondi liberati vanno a vantaggio di garage e carrozzerie
Grazie alla fedeltà della clientela, l’ESA ha alle spalle alcuni anni finanziari di successo, in cui è stato possibile accantonare riserve aggiuntive. «Come cooperativa per noi era chiaro: volevamo fare qualcosa. Per questo i fondi ritornano ora direttamente ai garage e alle carrozzerie», dichiara Giorgio Feitknecht, CEO dell’ESA. Con il pacchetto di misure unico nel suo genere, l’ESA contribuisce in modo significativo alla capacità economica del settore svizzero dell’automobile e dei veicoli a motore.

Il pacchetto di misure dell’ESA
Grazie al pacchetto di misure dell’ESA, garage e carrozzerie possono beneficiare, dal 1° gennaio al 30 giugno 2021, di una serie di offerte eccezionali. Tra queste rientrano, ad esempio, opportunità di finanziamento ampliate o combinate per gli investimenti, un leasing a tasso zero per i beni d’investimento, 10% di sconto aggiuntivo giornaliero per i pezzi di servizio e d’usura, proroga della scadenza di pagamento per gli ordini iniziali di pneumatici estivi, modelli di immagini e di testo per la pubblicità, modelli per annunci o volantini a prezzi fortemente agevolati nonché gadget per la fidelizzazione della clientela.

L’ESA – La cooperativa del settore svizzero dell’automobile e dei veicoli a motore

L’organizzazione d’acquisto del settore svizzero dell’automobile e dei veicoli a motore, ha festeggiato nel 2020 i suoi 90 anni d’esistenza. Obiettivo di tutte le sue attività è l’incentivazione della capacità economica dei comproprietari e clienti. Come cooperativa, l’ESA appartiene ai suoi oltre 7000 membri e comproprietari, attivi nel settore dell’automobile e dei veicoli a motore. Oltre 580 collaboratori, di cui ben 60 apprendisti, operano in nove sedi distribuite sul territorio svizzero per rifornire fino a tre volte al giorno i comproprietari e clienti con gli articoli desiderati. L’ESA propone prodotti di tutti i settori, dai beni di consumo ai prodotti di investimento, e il tutto da una sola fonte. Maggiori informazioni: esa.ch

Utilizziamo cookies tecnici, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare su Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi