Panasonic JZC2004 – il nuovo Tv-OLED per cineamatori e gamer ottimizzato a Hollywood

admin

09/01/2021

PERFETTA QUALITÀ DELL’IMMAGINE GRAZIE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, SUONO MOZZAFIATO CON SOUNDSCAPE PRO E DOLBY ATMOS A 360° E FUNZIONAMENTO PIÙ SEMPLICE –

Rotkreuz, gennaio 2021 – Con il nuovo televisore JZC2004, Panasonic presenta il suo ammiraglio OLED per il 2021, messo a punto e ottimizzato in stretta collaborazione con i principali coloristi di Hollywood. Grazie all’eccezionale corrispondenza dei colori e alla fedeltà, la nuova TV di fascia alta è la prima scelta per la visione di film e serie TV di alta qualità. Basandosi su queste eccezionali prestazioni, i nuovi dispositivi sono anche i partner ideali per tutti i giocatori grazie alla bassa latenza e al supporto HDMI 2.1.

Chi non ama armeggiare con comandi e impostazioni, si innamorerà subito del JZC2004 grazie al nuovo processore che sfrutta l’AI per individuare che tipo di contenuti si stanno riproducendo e calibrare in automatico effetti sonori e immagini, creando un’esperienza assolutamente perfetta senza muovere nemmeno un dito.

Il processore HCX Pro AI, sviluppato per il JZC2004, utilizza l’intelligenza artificiale (AI) per analizzare ogni contenuto visualizzato in tempo reale e ottimizza automaticamente tutte le impostazioni di immagini e suoni. Grazie al suono surround che riempie la stanza con Soundscape Pro e Dolby Atmos a 360° e agli altoparlanti aggiuntivi che irradiano verso l’alto e lateralmente, lo spettatore è completamente immerso nel film, nella trasmissione sportiva o nella partita. Il pannello Master HDR OLED Professional Edition, selezionato e ottimizzato, assicura anche il massimo picco di luminosità e la luminosità media per portare l’esperienza cinematografica e televisiva ad un nuovo livello, insieme a Multi HDR Ultimate. L’ulteriore ottimizzazione di My Home Screen 6.0, la doppia connettività Bluetooth, nonché l’esclusivo concetto di ricezione e la nuova base girevole garantiscono il massimo livello di comfort. Il televisore OLED JZC2004 è disponibile in 55 e 65 pollici.

Cuore del televisore è il nuovo processore HCX Pro AI, dove AI sta per “Intelligenza Artificiale”. Nasce per regalare un’esperienza ottimale in base al tipo di contenuto: dopo aver rilevato se si tratta di film, sport, musica, dialoghi, ecc., regola in automatico la qualità sia delle immagini che dell’audio. Se, ad esempio, l’intelligenza artificiale riconosce una partita di calcio, regola l’immagine in modo da far sembrare il prato e i giocatori più realistici, e ricrea la stessa atmosfera degli spalti di uno stadio. Se, invece, il contenuto rilevato è un film, il processore si concentra su una riproduzione cromatica accurata e, attingendo al know-how maturato da Panasonic nelle collaborazioni pluriennali con i professionisti di Hollywood.

Novità per il gaming
Affidandosi alle incredibili prestazioni del processore HCX Pro AI, Panasonic è riuscita a ridurre ulteriormente la latenza durante le sessioni di gaming. Per “latenza” (o lag) si intende il tempo che intercorre tra l’istante in cui si preme il pulsante su un controller, ad esempio un joystick, e l’effettiva visualizzazione dell’azione sullo schermo. Nel modello JZC2004, questo ritardo è stato ridotto a uno dei valori più bassi sul mercato dei TV OLED. Un’evoluzione resa possibile non da migliorie generiche di settore apportate a questo tipo di pannelli, bensì all’intervento specifico degli Ingegneri Panasonic.

L’ottimizzazione della latenza è una componente essenziale di una delle grandi new-entry della serie JZC2004, ovvero la tecnologia Game Mode Extreme, che introduce: Latenza minima, standard HDMI 2.1 con Variable Refresh Rate (VRR) e High Frame Rate (HFR), modalità d’immagine Game specifica per i videogiochi, compatibilità con HDMI Power Link per migliorare l’esperienza e la semplicità d’uso dei TV Panasonic con dispositivi CEC non supportati, come i PC o i decoder di vecchia generazione.

Game Mode Extreme è sinonimo di sessioni di gioco a prova di interruzioni, per i gamer professionisti o amatoriali che non accettano compromessi.

Esclusivo pannello OLED
Il televisore JZC2004 è provvisto del pannello proprietario di Panasonic Master HDR OLED Professional Edition, che vanta valori di luminosità nettamente ai vertici della categoria. Master HDR OLED Professional Edition, messo a punto in esclusiva dagli Ingegneri della Ricerca e Sviluppo di Panasonic, non è uno schermo come tanti. Oltre a offrire un eccezionale livello di controllo sui parametri che determinano la qualità delle immagini, rispetto ai normali OLED raggiunge livelli superiori di luminosità media e massima, che si traducono a loro volta in una gamma dinamica più ampia. Il risultato fa (letteralmente) impallidire i contenuti HDR visti su altri TV.

Calibrazione d’eccellenza ottimizzata a Hollywood
Il nuovo televisore OLED JZC2004unisce l’alta precisione delle tecnologie Panasonic, frutto dell’insuperabile know-how giapponese, alle straordinarie doti professionali del colorista Stefan Sonnenfeld. Il fondatore e CEO di Company 3, ha collaborato con i più celebri registi internazionali. Sonnenfeld è uno dei pochi artisti al mondo che hanno saputo usare con maestria la tecnica del color grading per raccontare storie e trasmettere emozioni. Definito dalla NPR “il Leonardo da Vinci del cinema”, Sonnenfeld ha lavorato ai film più acclamati dell’ultimo decennio: A Star is Born, Wonder Woman, L’uomo d’acciaio, La bella e la bestia, Star Wars: il risveglio della forza, Jurassic World, 300 e molti altri. Come molti famosi coloristi, utilizza i grandi schermi OLED di Panasonic come monitor di riferimento professionale nel suo lavoro quotidiano. Le case di produzione e post-produzione di tutto il mondo, infatti, fanno già ampio uso dei TV OLED Panasonic.

Multi HDR Ultimate – Immagine perfetta in ogni situazione circostante

Per quanto riguarda i formati, il televisore JZC2004supporta un ampio ventaglio di contenuti HDR, come Dolby Vision IQ, Dolby Vision, Filmmaker Mode e HLG Photo, il formato per immagini fisse che consente di riprodurre fotografie con la qualità dell’HDR. Dolby Vision IQ porta i vantaggi del formato Dolby Vision oltre l’HDR, ottimizzando la qualità dell’immagine percepita dagli spettatori con un algoritmo intelligente, che non dipende dalla luce ambientale o dal tipo di contenuto. Il tutto, con la comodità di non dover premere un solo tasto. In più, Panasonic abbina la Filmmaker Mode alla tecnologia proprietaria “Intelligent Sensing”, che regola dinamicamente la luminosità delle immagini in base alla luce della stanza. JZC2004supporta anche la funzione HDR10+ Adaptive, che adatta dinamicamente i contenuti HDR alle condizioni di illuminazione dall’ambiente, per garantire una riproduzione fedele nei dettagli e nei contrasti anche nelle stanze particolarmente buie o luminose.

La nuova frontiera del suono
Come in ogni dispositivo all-in-one che si rispetti, il televisore JZC2004 abbina uno straordinario impatto visivo a una qualità sonora all’altezza. Gli speaker a emissione laterale aggiunti ai comprovati speaker del modello precedente che proiettano le onde verso il soffitto danno vita al sistema 360° Soundscape Pro, progettato per offrire un’esperienza audio Dolby Atmos immersiva. L’insieme delle unità trasmette i suoni in tutte le direzioni per produrre un soundstage tridimensionale con i contenuti Dolby Atmos. L’integrazione di più speaker consente al televisore di selezionare i singoli suoni direzionali con una precisione senza precedenti, per immergere veramente lo spettatore nella scena. Nel caso dei film, l’audio assume una connotazione surround tipicamente cinematografica, mentre durante una partita l’impressione è quella di trovarsi in uno stadio gremito. Il TV JZC2004 ha un’acustica dinamica e potente cui fanno da contraltare dei bassi corposi e profondi. L’intero sistema sonoro è stato sviluppato con la collaborazione degli ingegneri dell’acclamato brand audio di Panasonic, Technics, certificata dalla dicitura “Tuned by Technics”.

Ricezione TV flessibile: multi-tuner con doppia funzione

Il JZC2004 è dotato di un sintonizzatore con un doppio concetto per tutti i possibili percorsi di ricezione. Questo rende i televisori adatti alla ricezione via satellite, cavo e antenna. Un set-top box esterno appartiene al passato. Grazie al doppio concetto, è anche possibile guardare un programma dal vivo e contemporaneamente registrare un secondo su un disco rigido USB. Anche due programmi UHD possono essere registrati in parallelo. Così avete la garanzia di non perdere un programma importante. Due slot CI Plus consentono la decodifica dei programmi della pay TV.

Televisione da Internet e dalla rete domestica

Oltre al satellite, al cavo e all’antenna, il TV>IP Client & Server integrato e l’IPTV forniscono due percorsi di ricezione aggiuntivi – disponibili solo da Panasonic. Come client TV>IP, la TV riceve i suoi programmi televisivi dalla rete domestica, nella quale sono alimentati da un server. Ciò consente al visualizzatore di scegliere la posizione del set in modo completamente indipendente da un collegamento d’antenna. Utilizzato come server, il secondo tuner viene utilizzato per rendere disponibili in rete i programmi ricevuti in modo convenzionale per i dispositivi compatibili dotati di client. L’IPTV riceve i programmi televisivi direttamente da Internet. Ad esempio, l’applicazione operatore Zattoo HbbTV può essere attivata durante l’installazione, che si avvia sempre automaticamente all’accensione dell’apparecchio e riceve tutti i programmi, comprese le funzioni aggiuntive, direttamente da Internet.

Con il nuovo My Home Screen 6.0 grande facilità d’uso

Accesso rapido a tutti i contenuti desiderati, indipendentemente dal fatto che si tratti di programmi televisivi, servizi di streaming, mediateche, app o lettori esterni. Le miniature dei contenuti dei fornitori di streaming aumentano la chiarezza.

Il JZC2004 offre anche intrattenimento, informazioni e relax lontano dai normali programmi televisivi. Con il MyScenery di recente sviluppo, gli spettatori possono portare sullo schermo le proprie immagini o i filmati che hanno girato con la semplice pressione di un tasto, o avere la data e l’ora visualizzate. Oltre alle foto del LUMIX CLUB dedicate alle meraviglie del Giappone, è disponibile una straordinaria selezione di video creati in collaborazione con LoungeV Studio (www.loungev.com) perfetti per ritrovare l’equilibrio dopo una giornata di lavoro impegnativa.

Per consentire un accesso ancora più rapido alle impostazioni audio e video più utilizzate, Panasonic ha migliorato ancora una volta la struttura del menu. Il telecomando di nuova concezione con microfono integrato consente l’accesso diretto ai più diffusi servizi di streaming. Per accedere ai vostri contenuti preferiti direttamente e senza deviazioni tramite menu, il tasto

MyApp può essere programmato individualmente.

È ancora più facile operare con i comuni assistenti vocali come Google Assistant. Senza prendere il telecomando, l’utente può, ad esempio, cambiare il volume o cambiare il programma semplicemente con un comando vocale. Inoltre, Panasonic supporta l’HDMI Power Link, che facilita l’interazione con dispositivi esterni, anche se non sono compatibili con il CEC. Per esempio, il televisore si accende quando lo spettatore avvia la sua console di gioco o il set-top box.

Doppio collegamento Bluetooth 

Utile per trasmettere i suoni a due dispositivi Bluetooth in contemporanea. Una soluzione molto pratica, ad esempio, per i genitori che desiderano guardare due film di sera con le cuffie senza disturbare il resto della famiglia. Il menu dell’interfaccia ora dà accesso immediato alle impostazioni più utilizzate, audio e video incluse. JZC2004 interagisce inoltre anche con i principali assistenti vocali, permettendo agli utenti di gestire alcune funzioni del TV senza bisogno del telecomando.

Lavorazione di alta qualità

Grazie ai materiali più pregiati e al design ultrasottile, il JZC2004 si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente abitativo. La base girevole garantisce la migliore visione dello schermo e un’esperienza di suono surround ottimale in qualsiasi momento e da qualsiasi sedile.

Aspetti ambientali

Tutti i televisori Panasonic sono dotati di funzioni di alimentazione e di risparmio energetico. I dispositivi collegati vengono accesi solo quando sono realmente necessari, in linea con la filosofia aziendale Panasonic, in cui gli aspetti ambientali giocano un ruolo fondamentale.