LENOVO DIVENTA TITLE PARTNER DEL TEAM UFFICIALE DUCATI MOTOGP E JACK MILLER E FRANCESCO BAGNAIA VESTONO PER LA PRIMA VOLTA I COLORI DEL TEAM UFFICIALE DUCATI –
Borgo Panigale,
Bologna, 9 febbraio 2021 – Si è tenuta quest’oggi la presentazione online
del Ducati Lenovo Team 2021. L’evento è stato trasmesso in streaming su
Ducati.com e sul canale Youtube Ducati, oltre che sul canale Sky Sport MotoGP.
Durante la presentazione Claudio Domenicali, Amministratore Delegato di Ducati
Motor Holding, ha svelato le nuove livree “all red” delle Desmosedici GP con
cui Jack Miller, australiano di 26 anni e Francesco “Pecco” Bagnaia, 24-enne
torinese, affronteranno la loro prima stagione da piloti ufficiali della casa di
Borgo Panigale nel Campionato Mondiale MotoGP.
L’iconico colore rosso Ducati torna ad essere protagonista delle livree delle
due moto sulle quali spicca il logo di Lenovo, che diventa Title Partner della
squadra italiana con un accordo triennale. Leader tecnologico nel mercato PC,
smart devices, data center, servizi e soluzioni software, Lenovo è sponsor e
partner di Ducati dal 2018. Durante le ultime tre stagioni la società
multinazionale ha contribuito, in qualità di Technical Partner, allo sviluppo di
nuove strategie e innovazioni legate al mondo delle competizioni e, grazie al
nuovo accordo, garantirà un supporto sempre maggiore al team ufficiale Ducati,
che da quest’anno prenderà quindi il nome di Ducati Lenovo Team.
La stagione 2021, che nonostante la persistente emergenza sanitaria dovuta alla
pandemia Covid-19 al momento conta 19 gran premi confermati, prenderà il via
ufficialmente il prossimo 5 marzo in Qatar in occasione di una prima giornata
di test riservata ai collaudatori e ai piloti esordienti, alla quale
parteciperà Michele Pirro con il Ducati Test Team. Dal 6 al 7 marzo, sarà
invece la volta di Jack Miller e Pecco Bagnaia, che scenderanno in pista per la
prima volta con la loro nuova squadra sul Losail International Circuit per le
prime due giornate di test ufficiali 2021, alle quali seguiranno altri tre
giorni di prove libere, dal 10 al 12 marzo, sempre in Qatar. Il tracciato
di Doha farà inoltre da palcoscenico anche ai primi due appuntamenti dell’anno,
che si disputeranno come di consuetudine in notturna, dal 26 al 28 marzo e dal
2 al 4 aprile.
Claudio Domenicali, Amministratore Delegato di Ducati Motor Holding: “Ripartiamo forti del Titolo Mondiale Costruttori conquistato lo scorso anno. Nel 2021 le novità sono tante, dal Title Partner Lenovo ai nostri piloti Jack e Pecco. Guardiamo a questa stagione con ottimismo”
Luca Rossi, Senior Vice President di Lenovo: “Lenovo e Ducati, due brand che condividono valori fondamentali come la velocità, le prestazioni e l’innovazione hanno scelto di elevare al massimo livello la loro partnership. Non vediamo l’ora di supportare la squadra corse Ducati per aumentare ulteriormente la sua competitività nel MotoGP”
Luigi Dall’Igna, Direttore Generale di Ducati Corse: “Durante l’inverno abbiamo lavorato per cercare di arrivare pronti all’inizio della nuova stagione con una moto ancora più competitiva” .

Jack Miller (#43, Ducati Lenovo Team):“Le emozioni che ho provato nel vedere la mia Desmosedici tutta rossa e nell’indossare la mia nuova tuta per la prima volta sono state davvero incredibili! Devo ancora realizzare che quest’anno correrò nella squadra ufficiale Ducati. Ci è voluto un lungo percorso per riuscire ad arrivare fin qui e vestire finalmente di rosso mi infonde un forte senso di gratificazione, oltre a darmi la giusta motivazione per continuare a lavorare con impegno e dedizione verso i miei obiettivi futuri. Non vedo l’ora di affrontare questa nuova avventura e cercherò di ottenere dei risultati importanti in questa stagione”.
Francesco Bagnaia (#63, Ducati Lenovo Team):“Sarà una stagione molto importante per me, perché per la prima volta vestirò i colori di una squadra ufficiale. Sono orgoglioso di essere riuscito a raggiungere questo primo obiettivo e quest’anno cercherò di puntare ancora più in alto in termini di risultati. Poter fare parte della squadra ufficiale Ducati è sempre stato il mio sogno: cercherò di dare il massimo per non deludere le aspettative, sicuro di avere a disposizione tutto quello che serve per essere competitivo fin da subito e poter puntare in alto”.