ELEVATA AUTONOMIA – TEMPI DI RICARICA ESTREMAMENTE BREVI – PRODUZIONE RIVOLUZIONARIA – LA BERLINA ARRIVERÀ NEL 2026 E SARÀ IL PUNTO FOCALE DELLA STRATEGIA «ACCELERATE» –
Volkswagen mostra in anteprima il design della Trinity, la berlina ad alimentazione elettrica che sarà costruita a Wolfsburg dal 2026, stabilisce nuovi standard in termini di autonomia, velocità di ricarica e digitalizzazione – sarà in grado di guidare in modalità automatizzata a livello 4.

Il nome del progetto Trinity deriva dal latino “Trinitas” ed è sinonimo di tre temi cruciali: una piattaforma elettronica di nuovo sviluppo con software all’avanguardia, la semplificazione della struttura di ricarica e una produzione completamente collegata in rete e intelligente nello stabilimento principale di Wolfsburg.
Sviluppando l’automobile in un prodotto basato sul software, Volkswagen sta creando le condizioni per nuovi modelli di business basati sui dati. L’obiettivo è quello di abbassare le barriere di entrata della mobilità individuale e allo stesso tempo offrire pacchetti di utilizzo più attraenti. Volkswagen intende generare ulteriori entrate nella fase di utilizzo – per la ricarica e i servizi energetici, per le funzioni basate su software che i clienti potranno prenotare a seconda delle necessità, o per la guida automatizzata.
Ralf Brandstätter, CEO del marchio Volkswagen:
“Trinity rappresenta il punto di cristallizzazione della nostra strategia ACCELERATE, un progetto faro, la nostra software dream car”. La nuova architettura del veicolo stabilirà degli standard in termini di autonomia, ricarica veloce – come un rifornimento di benzina – e digitalizzazione. Inoltre, Trinity renderà possibile la guida autonoma a molte persone. A inizio produzione in serie nel 2026, Trinity raggiungerà il livello 2+ e sarà tecnicamente pronta per il livello 4.
Stiamo usando i nostri effetti scala per rendere la guida autonoma disponibile a molte persone e per costruire una rete neurale di apprendimento. Stiamo creando le condizioni per lo scambio continuo di dati tra i nostri veicoli – per esempio, sulla situazione del traffico, ostacoli o incidenti. Trinity regalerà più tempo alle persone e toglierà lo stress. Dopo un lungo viaggio in autostrada, si arriverà a destinazione rilassati. Trinity sarà una specie di ‘macchina del tempo’ per i nostri clienti.
Con la produzione di serie, lo stabilimento di Wolfsburg diventerà una vetrina per i processi di produzione all’avanguardia, intelligenti e completamente in rete. Ripenseremo completamente il modo in cui costruiamo le auto e introdurremo approcci rivoluzionari. La digitalizzazione, l’automazione e la costruzione leggera avranno un ruolo importante.
I futuri modelli di veicoli come Trinity saranno prodotti con un numero considerevolmente inferiore di varianti, e l’hardware sarà in gran parte standardizzato. Le auto avranno quindi praticamente tutto a bordo e i clienti saranno in grado di attivare le funzioni desiderate “on demand” in qualsiasi momento attraverso l’ecosistema digitale dell’auto. Questo ridurrà significativamente la complessità della produzione”.
“In futuro, la configurazione individuale del veicolo non sarà più determinata dall’hardware al momento dell’acquisto. Invece, i clienti saranno in grado di aggiungere funzioni su richiesta in qualsiasi momento attraverso l’ecosistema digitale nell’auto”, dice Ralf Brandstätter.