PARTITO IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA NUOVA GENERAZIONE DEL MULTIVAN CHE SARÀ PRESENTATA A METÀ GIUGNO 2021 –

Il Multivan rappresenta una delle più grandi icone automobilistiche del nostro tempo. Per Volkwswagen Veicoli Commerciali è arrivato il momento di scrivere un nuovo capitolo di questa storia di successo. Con un Multivan completamente nuovo. Anteprima mondiale già a giugno.
I primi schizzi ci permettono di gettare uno sguardo su come sarà l’aspetto del prossimo Multivan. Il responsabile del design Albert Kirzinger ha commentato: «Il nuovo Multivan porta inequivocabilmente i geni del van più conosciuto al mondo».
Volkswagen Veicoli Commerciali si è presa la libertà di ricreare ogni singolo centimetro del Multivan. Così è nato il nuovo allestimento di una tra le concezioni automobilistiche più flessibili e indipendenti sul mercato, sia sul piano costruttivo che su quello estetico. Ciò nonostante, il DNA dei suoi celebri predecessori caratterizza in modo determinante anche il design della nuova generazione di Multivan.
«Abbiamo ulteriormente sviluppato in modo significativo l’inconfondibile carattere di questa icona pur rimanendo fedeli alle tipiche linee del Bulli. Abbiamo consapevolmente ripreso ad esempio la caratteristica linea orizzontale di un T3 che abbraccia la carrozzeria», afferma Kirzinger.
Il volume monolitico è anche un omaggio alla prima generazione del Multivan che fece il suo debutto più di 35 anni fa. Il nuovo riprende inoltre un mezzo stilistico del T4 e quindi anche della seconda generazione: il cofano ampiamente pronunciato sotto al parabrezza. Il responsabile del design Kirzinger aggiunge: «Il DNA della storia eclettica dei modelli T continua a vivere in un Multivan completamente nuovo che a prima vista appare pur sempre come un tipico Bulli dall’aspetto pieno di carattere e simpatico e con un design pulito e intramontabile».
Arrivato alla quinta generazione, questo sette posti per la prima volta si basa sul pianale modulare trasversale, permettendo così un allungamento del passo e proporzioni più marcate. Aumenta in larghezza e analogamente anche l’interasse diventa più ampio. Allo stesso tempo il team di Albert Kirzinger ha disegnato il nuovo Multivan appiattendolo leggermente; l’interazione delle proporzioni crea un aspetto complessivo carico di potenza. I designer hanno compiuto grandi progressi anche dal punto di vista dell’aerodinamica con l’obiettivo di ridurre i consumi e aumentare l’autonomia.