RADIOTIME – motori e mobilità 211 grg a Radio Lora Italiana

admin

05/12/2021

Skoda Karoq 2021

FFS – D’INVERNO CON LA NEVE LA POLIZIA RICORDA – OPEL ASTRA SPORTS TOURER – ŠKODA RINNOVA KAROQ – LA CRISI DEI CHIP – SUCCESSO DELLA 78^ EDIZIONE DI EICMA – LE FINALISTE DI CAR OF THE YEAR –

FFS – Dal 1° gennaio 2022 Carvolution rileverà dalle FFS il prodotto “Green Class”. Assicurando anche la gestione dei veicoli. Per gli attuali clienti Green Class FFS non cambia nulla. La gamma delle auto elettriche disponibili è stata costantemente ampliata nel corso degli anni e il prodotto è diventato sempre più popolare. Le FFS restano partner e forniscono le componenti Trasporto Pubblico dell’abbonamento.

Dal 12 dicembre 2021, data del cambiamento d’orario FFS, tutti i clienti Swisscom potranno utilizzare l’internet gratuito in treno con il servizio FreeSurf FFS.

D’inverno con la neve, la polizia ricorda – Prima di partire alla guida di un autoveicolo, bisogna liberare completamente i vetri e gli specchietti esterni da neve e ghiaccio. Lo stesso vale per la targa e tutte le luci. È necessario togliere anche la neve dal tetto. Chi viaggia con la visibilità ridotta da neve e ghiaccio è passibile di denuncia. Le conseguenze vanno da una multa salata di varie centinaia di franchi al ritiro della patente.

Annunciato l’arrivo della Opel Astra Sports Tourer. La versione station wagon sarà disponibile in versione ibrida plug-in con due livelli di potenza, diventando così la prima station wagon elettrificata del marchio.

Škoda rinnova Karoq. Con l’aggiornamento entrano a far parte del SUV compatto anche i materiali sostenibili, le nuove tecnologie e i motori più efficienti della generazione EVO attuale. Un motore diesel e tre a benzina coprono una gamma di potenza da 110 fino a 190 CV.

La crisi dei chip e dei semiconduttori continua a dominare gli eventi sul mercato dell’auto in Svizzera, comunica Auto-Schweiz. Le nuove immatricolazioni a novembre sono state inferiori di quasi il 18% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Da inizio anno sono stati immatricolati 213.958 nuovi veicoli, il 3,2 per cento in più rispetto allo stesso periodo del 2020, ma il 22,7 per cento in meno rispetto al livello precrisi del 2019, quando furono 276.641.

Successo della 78^ edizione di Eicma. L’esposizione internazionale delle due ruote a Fiera Milano è stata visitata da 342.644 persone, raggiungendo il limite massimo di capienza previsto dalle normative vigenti. Prossima edizione, dall’8 al 13 novembre 2022.

Il premio “Auto dell’Anno” è uno dei più ambiti del settore automobilistico e la giuria è composta da 61 giornalisti provenienti da 23 Paesi europei. Ciascun giurato ha nominato le proprie 7 finaliste scegliendo tra 39 concorrenti. Tutti veicoli nuovi già in vendita o che lo saranno prima della fine dell’anno in cinque o più mercati europei. Le sette finaliste per il premio “Auto dell’Anno” 2022 sono: Cupra Born, Ford Mustang Mach-E, Hyundai Ioniq 5, Kia EV6, Peugeot 308, Renault Mégane E-Tech, Škoda Enyaq iV. La vincitrice sarà annunciata lunedì 28 febbraio 2022.

Ampi servizi al sito www.tuttosprint.ch. E, mercoledì prossimo, su L’ECO, da 55 anni storico settimanale degli italiani in Svizzera. Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.

RadioLoraItaliana-motori&mobilità – 5 dicembre 2021 – grg