“Giornata dei garagisti svizzeri” – 18 gennaio 2022

admin

13/12/2021

AGVS_TdSG2022_Kursaal

IL MAGGIORE CONVEGNO SVIZZERO SPECIALIZZATO DELL’AUTOMOBILE –

All’insegna del motto «Il garagista: un marchio a sé stante», il 18 gennaio 2022 si discuterà di come possa fare il garagista per posizionarsi in maniera ancora più netta con un proprio marchio, indipendentemente dal fatto che rappresenti una o più case automobilistiche o sia indipendente. Il rapporto personale con i suoi clienti, impreziosito da un atteggiamento di base spiccatamente orientato ai servizi, sarà anche in futuro un tratto distintivo e un fattore di influenza decisivo per il successo. In questo contesto, il programma della «Giornata dei garagisti svizzeri» affronterà diversi aspetti rilevanti tanto per i singoli soci quanto per l’Unione nel suo complesso. In un’epoca in cui la tecnologia evidenzia un’evoluzione dinamica come non mai, i soci vanno sostenuti nel loro ruolo di imprenditori attraverso informazioni e ispirazioni. L’UPSA intende trasmettere fiducia nel fatto che vale la pena di puntare su un’attività imprenditoriale nel settore dell’automobile, oggi come anche in futuro. I soci dell’Unione professionale svizzera dell’automobile devono prendere consapevolezza del fatto che lo spirito imprenditoriale significa in primo luogo considerare i cambiamenti come opportunità, saperli sfruttare e plasmare attivamente il proprio futuro. 

Trasmettere conoscenze e fornire ispirazioni

Ancora una volta, l’UPSA è riuscita a garantire la presenza di una serie di personalità che condivideranno il proprio know-how e fungeranno al tempo stesso da fonte di ispirazione. Tra di loro spiccano Walter Frey, titolare del gruppo Emil Frey e presidente del consiglio di amministrazione della Emil Frey Holding SA, gli imprenditori Karin Bertschi e Karim Twerenbold, il pubblicista Markus Somm, il consigliere nazionale Fabio Regazzi in qualità di presidente dell’Unione svizzera delle arti e mestieri, il consigliere nazionale Thierry Burkart in veste di presidente dell’ASTAG, il presidente di Swissmem Martin Hirzel, l’allenatore Arno Del Curto, leggenda dell’hockey su ghiaccio, così come i garagisti dell’UPSA Alice TognettiMarc Weber e Steeve Guillemin, l’imprenditore vallesano specializzato in cioccolato David PasquierDario Cologna ambasciatore dell’UPSA e simbolo di efficienza e prestazioni al top, così come Arnd Franz, responsabile europeo della LKQ, il maggiore fornitore nel campo della manutenzione di veicoli in Europa. Nel quadro del programma interverranno anche Olivier Maeder e Markus Aegerter, i due responsabili di settore dell’UPSA, nonché i rappresentanti dei nuovi talenti professionali Florent LacillaPascal Barmettler e Yannick Henggeler. L’evento sarà nuovamente moderato in due lingue da Mélanie Freymond e Röbi Koller. (upsa – unione professionale svizzera dell’automobile)