LA GIURIA COMPOSTA DA 61 GIORNALISTI AUTOMOBILISTICI PROVENIENTI DA 23 PAESI, HA SELEZIONATO IL VINCITORE DA SETTE MODELLI FINALISTI – HA VINTO LA KIA EV6 –
La cerimonia di premiazione ha avuto luogo a Ginevra il 28 febbraio 2022 ed è stata trasmessa in diretta attraverso il sito web del Geneva International Motor Show (GIMS). La squadra del GIMS ha organizzato la cerimonia finale per l’undicesima volta di fila.
Con il trofeo “The Car of the Year”, Kia EV6 vince il premio più prestigioso e ambito del mondo automobilistico, che viene presentato dal 1964. “È una grande sorpresa che la Kia EV6 sia la vincitrice. Era il momento di averla qui perché tutto il marchio e tutto il gruppo hanno lavorato molto duramente su questa macchina. Il progresso in Kia è impressionante”, ha detto il presidente della giuria “The Car of the Year” Frank Janssen dopo l’annuncio dei risultati.

Jason Jeong, presidente di Kia Europe: “È un grande onore aver vinto ‘The Car of the Year’ 2022 con la EV6 – prima Kia a ricevere questo prestigioso premio. La EV6 è uno sviluppo innovativo, progettata fin dall’inizio per rendere la mobilità elettrica divertente, conveniente e accessibile, combinando una ricarica ultraveloce, uno spazioso interno high-tech e un’esperienza di guida davvero unica. La EV6 è un segnale emozionante di quanto arriverà nella nostra gamma elettrificata”.
I risultati delle votazioni dei sette finalisti di “The Car of the Year” 2022:
- Kia EV6- 279 punti
- Renault Mégane E-Tech Electric – 265 punti
- Hyundai Ioniq 5 – 261 punti
- Peugeot 308 – 191 punti
- Skoda Enyaq iV – 185 punti
- Ford Mustang Mach-E – 150 punti
- Cupra Born – 144 punti

Come nei due anni precedenti, la cerimonia del 2022 è stata trasmessa sul web solo in diretta streaming, poiché l’edizione di quest’anno del Salone internazionale dell’automobile di Ginevra è stata rinviata a causa della pandemia. Il tradizionale evento in presenza dovrebbe tornare nel 2023, secondo Sandro Mesquita, CEO del GIMS: “Stiamo lavorando per garantire che il Salone Internazionale dell’Auto di Ginevra possa avere luogo nel 2023. La cerimonia dell’auto dell’anno riprenderà il suo ruolo come evento di apertura delle giornate stampa del GIMS, l’evento celebrerà l’anno prossimo il suo 60° vincitore”.