RADIOTIME – grg a Radio Lora Italiana – motori e mobilità 235

admin

12/06/2022

passegg1

FFS – SQUBA A PHOTO BASEL – TOYOTA COROLLA – VW GOLF R «20 YEARS» – AUDI A1 ALLSTREET – LAMBORGHINI URUS – SPECIALE BICI ITALIANE –

FFS – In Ticino, dal 16 giugno al 28 agosto 2022 entrerà in vigore l’orario dei cantieri estivi. Conseguenza di diversi lavori pianificati sulla rete ferroviaria ticinese, con limitazioni del traffico ferroviario e disagi in alcune stazioni. I cantieri lungo l’asse nord-sud del San Gottardo sono stati raggruppati per limitarne la durata.

Concept car Rinspeed sQuba in 3D alla photo basel, 14-19 giugno 2022 – All’evento parallelo alla famosa fiera d’arte Art Basel, l’innovativo laboratorio svizzero della mobilità Rinspeed, per la prima volta nei suoi 45 anni di storia, svelerà una straordinaria one-off NFT (“Non Fungible Token”), incentrata sull’unica vera automobile sommergibile al mondo fino ad oggi, una delle auto più iconiche e futuristiche di tutti i tempi. sQuba, insieme all’opzione di acquisto dei 26 veicoli unici della “The Rinspeed Collection” – sarà disponibile per l’acquisto tramite una nota piattaforma d’asta in estate.

Nuova Toyota Corolla è stata annunciata con un design rivisitato, nuove caratteristiche, nuovi colori esterni, allestimenti interni e quinta generazione della tecnologia ibrida Toyota. Migliorati gli utilizzi digitali.

VW festeggia il 20° compleanno della Golf R con un modello speciale da 333 CV, 13 in più dell’attuale. Nuova è già da collezione. In prevendita da giugno, la R del «20°» sarà disponibile per un giro di prova presso i concessionari svizzeri VW dal prossimo autunno.

La più individuale delle Audi compatte, la A1 citycarver, diventa Audi A1 allstreet. La piccola dalle linee sportive e tese, basata sulla A1 Sportback, rimane fedele al popolare e robusto look fuoristrada. Rimangono equipaggiamenti e opzioni di personalizzazione.

Lamborghini Urus – la Casa di Modena aggiunge alla lista un nuovo record grazie al Super SUV: Urus è il modello più prodotto nel minor lasso di tempo nei quasi 60 anni di storia della Lamborghini. Dal suo debutto nel 2018 sono state realizzate 20.000 unità.

L’importanza della bici per l’Italia

Con oltre 3 milioni e 200 mila pezzi fabbricati nel 2021, l’Italia è il primo produttore europeo di biciclette. Una crescita trainata dal fenomeno e-Bike, e dal rientro in Italia delle attività produttive. Incremento del fatturato – +7,4% rispetto al 2020 – a 1,6 miliardi di euro. Sono alcuni dei dati che emergono dalla seconda edizione della ricerca “Ecosistema della Bicicletta” realizzata da Banca Ifis.

Il rientro in Italia delle attività produttive è una delle tendenze che guidano la crescita del settore, anche a causa di alcuni fenomeni innescati dalla crisi delle catene mondiali di fornitura; aumento della domanda dovuto all’evoluzione della micro mobilità; dazi antidumping; aumento dei costi di produzione in Estremo Oriente, nell’ultimo trentennio destinazione della delocalizzazione della produzione; qualità e innovazione, che favorisce i paesi tecnologicamente avanzati; impatto economico e ambientale dei trasporti.

La volata del cicloturismo – In Italia vi sono 4.900 percorsi adatti alle due ruote per una lunghezza complessiva di 90.000 km; 4.940 operatori turistici con offerta cicloturistica, e 4.550 alberghi che mettono a disposizione servizi dedicati alla bicicletta. 8 i milioni di italiani interessati al cicloturismo.

Ampi servizi e informazioni al sito www.tuttosprint.ch. E, mercoledì prossimo su L’ECO – da 56 anni storico settimanale degli italiani in Svizzera. 

Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.

RadioLoraItaliana-motori&mobilità – 12 giugno 2022 – grg – 3510