NUOVO MOTORE IBRIDO PLUG-IN A TRAZIONE INTEGRALE E 265 kW –

Schlieren, 27. Juni 2022 – Grazie all’esperienza francese nel campo del lusso che la distingue da tutti, nuova DS 7 presenta un frontale dotato della tecnologia DS PIXEL LED VISION 3.0 e di materiali che offrono una raffinatezza e un comfort ancora inediti nel settore.

Il carattere della nuova DS 7 deriva dalle significative modifiche apportate alla parte anteriore e posteriore. Sempre elegante, nuova DS 7 trasmette maggiore dinamismo con linee più affilate e strutturali e un design molto coerente.

Il muso completamente nuovo si distingue per linee più nette che sviluppano l’equilibrio di ogni dettaglio. Specifiche lavorazioni sono state realizzate grazie allo stretto legame tra il team di DS DESIGN STUDIO PARIS e il team di produzione dello stabilimento di Mulhouse (Francia), ottenendo così risultati eccezionali in termini di qualità e solidità.
La firma luminosa sviluppa un look ancora più espressivo. La combinazione dei nuovi fari DS PIXEL LED VISION 3.0, più sottili e delle luci diurne DS LIGHT VEIL è fluida e realizzata secondo lo spirito dell’alta moda.
Le DS WINGS e la griglia sono più grandi, mentre il paraurti è stato ridisegnato con un’ampia gamma di colori a seconda del modello.
I fari posteriori a LED con effetto vortice, a scaglie e più sottili, sono stati ripensati con una finitura metallica scura, sottolineando così l’espressione unica della nuova DS 7. Il portellone posteriore e il logo sono stati rielaborati con linee più affilate, mentre il badge “DS AUTOMOBILES”, che sostituisce “CROSSBACK”, firma ora il posteriore allungato di nuova DS 7.

Motori
In totale sono quattro le motorizzazioni, tre ibride plug-in e una diesel. I motori a benzina sono completamente esclusi dalla gamma. Il giovane marchio sottolinea così ancora una volta la propria ambizione di offrire solo versioni puramente elettriche e ibride plug-in a partire dal 2025.
Oltre ai motori già noti della DS 7 CROSSBACK, c’è una novità: la DS 7 diventa ancora più potente e si presenta come DS 7 E-TENSE 4×4 360 con una potenza di sistema di 265 kW (360 CV), trazione integrale, motore benzina PureTech da 147 kW (200 CV) e due motori elettrici da 81 kW (110 CV) all’anteriore e 83 kW (112 CV) al posteriore. Il telaio è ribassato di 15 mm, la carreggiata è più larga (+24 mm all’anteriore, +10 mm al posteriore) e i freni anteriori hanno un diametro di 380 millimetri con pinze speciali del reparto motorsport DS PERFORMANCE. La DS 7 E-TENSE 4×4 360 accelera da 0 a 100 km/h in soli 5,6 secondi, garantendo la supremazia su strada. L’autonomia elettrica combinata è di 65 chilometri, quella in città di 81 chilometri. Il tempo di ricarica è di circa due ore con un caricatore da 7,4 kW.
Vengono offerte le seguenti tre motorizzazioni aggiuntive:
DS 7 E-TENSE 4×4 300: potenza di sistema 220 kW (300 CV) con trazione integrale, motore a benzina PureTech da 147 kW (DS 7 E-TENSE 4×4 300 (potenza di sistema 220 kW/300 CV), autonomia elettrica (combinata): 65 km, autonomia elettrica (urbana): 81 km, in ogni caso secondo WLTP.
DS 7 E-TENSE 225: potenza di sistema di 165 kW (225 CV) con trazione anteriore, motore a benzina PureTech da 133 kW (180 CV) e motore elettrico anteriore da 81 kW (110 CV), autonomia elettrica (combinata): 66-67 km, autonomia elettrica (urbana): 66-68 km, entrambi secondo WLTP.
DS 7 BlueHDi 130: motore diesel da 96 kW (130 CV) con cambio automatico.
Il lancio sul mercato svizzero della nuova DS 7 è previsto per l’autunno del 2022, mentre l’apertura degli ordini avverrà in estate, quando saranno annunciati anche i prezzi definitivi della nuova edizione DS.