IL 23 SETTEMBRE SI ESIBIRÀ AL MOODS DI ZURIGO – ENTRATA LIBERA – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA –
Il Trio Bobo nasce nel 2002 dal desiderio del bassista Faso e del batterista Christian Meyer, storici membri dell’iconica band Elio e le Storie Tese, di cimentarsi in nuovi e inaspettati generi e sonorità, come jazz, fusion e groove africano, per dar vita a un progetto musicale proteso alla fusione culturale e alla sperimentazione.
Dopo aver suonato con alcuni quartetti e quintetti, tra gli altri, Little Big Band e Gli Energia Pura, la virtuosa sezione ritmica di Elio e le Storie Tese ha deciso di mantenere più snella la formazione del gruppo. Dopo questa constatazione Christian Meyer ha assistito ad un’esibizione del celebre chitarrista Alessio Menconi, collaboratore di lunga data del grande cantautore e paroliere Paolo Conte e del percussionista e compositore americano Billy Cobham. Dopo un periodo di prova, la capacità di Menconi di bilanciare improvvisazione e minuziose esecuzioni si rivelò in perfetta sintonia con la flessibilità artistica del duo ritmico, così Trio Bobo nacque.
Nel 2005 la band pubblica l’omonimo Trio Bobo, il loro album di debutto. Il disco conteneva lo spirito innovativo e gioioso dei membri della band ed è stato accolto positivamente dalla critica.
Nonostante i numerosi impegni artistici di Faso, Meyer e Menconi, nel 2016 è uscito un secondo album del Trio Bobo, Pepper Games. L’opera ha confermato la fondamentale volontà della band di presentare la fusione di generi meno conosciuti dal pubblico italiano, come funk e sonorità africane, ma ha anche rispecchiato undici anni di evoluzione personale per i tre artisti, come disse Meyer a La Repubblica: «Nel frattempo siamo cambiati un po’ individualmente perché un musicista è sempre alla ricerca di una personalità che si distingua di più e altro ancora…Trio Bobo, per riassumere, è cambiato nel senso di una maggiore personalità, crescita, un tipo di musica che è più facile apprezzare».
Il 2019 è l’anno di Sensurround. Il terzo album è dedicato alla diffusione sonora cinematografica degli anni Settanta ormai obsoleta. Il disco è stata un’esperienza musicale intensa e inebriante che ha coinvolto ogni influenza musicale del trio, dal jazz al funk, dal rock al blues al pop, condita da ritmi africani. Ma l’album è stato un successo grazie all’attenzione alla composizione e agli arrangiamenti in perfetto equilibrio tra 100% improvvisazione e 100% arrangiamenti (intervista di Rockol a Meyer e Faso). Questo progetto è stato presentato nel 2019 in occasione di JAZZMI, festival jazz a Milano, ea Roma per un concerto straordinario all’Auditorium Parco della Musica a gennaio 2020.
Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Zurigo
Ingresso libero, posti limitati. L’iscrizione è obbligatoria per tutte le persone: “Prenota ora” , oppure chiamando lo 044 202 48 46.
Mezzi pubblici: tram no. 4,6, 8, 13 o 17 fino alla fermata “Schiffbau”.
Dove e quando:
23 settembre 2022 |
apertura porte ore 19.30 | inizio ore 20.30
Moods, Schiffbauplatz, Zürich
Foto: management Trio Bobo
Informazioni
- Data: Ven 23 Set 2022
- Orario: Dalle 20:30 alle 22:00
- Ingresso: Libero