HONDA MOTO – SUBARU – DEFENDER – MASERATI – FERRARI – ARENA SUZUKI – LAPROVA_CITROËN C3 AIRCROSS –
Honda Divisione Moto – il più grande costruttore di motociclette al mondo ha annunciato martedì scorso che porterà sul mercato più di 10 modelli a propulsione elettrica nei prossimi 3 anni. Obiettivo dichiarato 1 mio di unità l’anno entro i prossimi 5 anni e 3,5 milioni entro il 2030. Previsto un consorzio europeo con Piaggio, Yamaha, KTM per batterie di scambio standardizzate.
Subaru Corporation celebra il 50° della sua trazione integrale. Dal lancio sul mercato della Subaru Leone 4WD Estate Van – prima autovettura 4×4 del Giappone prodotta in serie – dal settembre 1972 a oggi la numero uno al mondo in questo segmento ha prodotto circa 21 milioni di veicoli 4×4.
La nuova Defender in edizione limitata celebra i 75 anni di Land Rover. Dotata della più recente tecnologia, incluso il sistema di telecamere surround 3D, fari LED Matrix e Terrain Response configurabile, è disponibile nelle versioni P400e ibrida plug-in, P400 e D300 con tecnologia ibrida dolce avanzata.
Nuova Maserati GranTurismo in strada prima della presentazione ufficiale nelle versioni Modena e Trofeo con il motore V6 Nettuno. Torna un’icona nata 75 anni fa. Tutto è iniziato con la A6 1500, modello dallo spirito rivoluzionario, capostipite di una tipologia di auto che prima non esisteva e che influenzò le successive generazioni di autovetture stradali.
Ferrari Purosangue, svelata martedì scorso la prima auto a 4 sedili e 4 porte della storia del Cavallino Rampante. Monta l’iconico V12 aspirato della Casa di Maranello, in grado di erogare 725 CV. L’innovativa architettura della Purosangue, che sfugge a qualsiasi categorizzazione esistente, crea un nuovo standard nel panorama automobilistico internazionale.
È tornata “Arena Suzuki ‘60 ‘70 ‘80’ e 90’” sul palco dell’Arena di Verona, con tanti artisti leggendari e le loro canzoni che hanno segnato la nostra storia e accompagnato tanti momenti indimenticabili. Lo show condotto ieri sera da Amadeus a Verona, sua città natale, andrà in onda per altre due puntate, sabato 24 settembre e sabato 01 ottobre su Rai1.
LaProva – Citroën C3 Aircross stupisce per il suo aspetto moderno e unico nel segmento dei SUV compatti. Le sue caratteristiche includono spazio, variabilità e tecnologie. Con una lunghezza di 4,16 metri, la 5 posti, 4 porte è agile e precisa nella gestione. Tecnologie intuitive semplificano la vita a bordo. È dotata dei servizi in rete di chiamata di emergenza e assistenza, navigazione e, a seconda della versione, “Mirror Link”. In totale, fino a dodici sistemi di assistenza supportano il conducente. C3 Aircross è disponibile con motori di ultima generazione, che convincono per la fluidità dei cambi e l’elevata efficienza. In test la versione Shine 1.2 PureTech benzina 130 CV con cambio automatico a 6 rapporti.
Ampi servizi e informazioni al sito www.tuttosprint.ch. E mercoledì prossimo su L’ECO – da 56 anni storico settimanale degli italiani in Svizzera -. Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.
RadioLoraItaliana-motori&mobilità – 18 settembre 2022 – grg – 3053