MotoGP – Rins vince in Australia, Bagnaia in testa al mondiale

5c3bbcbe-31bf-f259-8c7e-a494f5d5d908 MotoGP™ podium L-R: Marquez, Rins, Bagnaia - motogp.com

SUZUKI TORNA SUL GRADINO PIÙ ALTO DEL PODIO – PECCO BAGNAIA TERZO VA IN TESTA ALLA CLASSIFICA – MARC MARQUEZ SUL PODIO – BEZZECCHI ROOKIE OF THE YEAR –

058a587f-607d-fe36-7dc6-3e2e06bc58be
motogp.com

Alex Rins porta a casa una bellissima vittoria nel Gran Premio Animoca Brands di Australia, una delle più belle nella storia della MotoGP™. Lo spagnolo a Phillip Island regala un grandissimo successo al Team Suzuki Ecstar che a fine anno lascerà il Campionato mentre il leader della classifica Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) a due gare dalla fine della stagione cede la leadership iridata a Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) che all’ultimo giro viene passato da Rins e Marc Marquez (Repsol Honda Team); con il secondo posto di oggi a Phillip Island lo spagnolo centra il 100° podio nella classe regina.

fc298ca6-9633-34a6-f4aa-cf44e5dcd2cc
What became the duel for the win … motogp.com

Jorge Martin (Prima Pramac Racing) parte benissimo come alle sue spalle fa anche Marquez. Bagnaia non scatta in modo eccezionale ma poi supera Aleix Espargaro (Aprilia Racing), il quale a sua volta si mette dietro Quartararo.

Jack Miller (Ducati Lenovo Team) supera Alex Marquez (LCR Honda Castrol) alla curva Miller (curva 4) e Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) alla ‘MG’ (curva 10). In testa ci sono Martin e Marc Marquez. Miller passa Quartararo e poi Espargaro al terzo giro portandosi in quarta posizione.

Errore per Quartararo

Quartararo viene scavalcato da Marini e poi ‘El Diablo’ commette un errore in staccata finendo lungo al quarto giro alla curva Miller scivolando così in 22^ posizione. Al quinto giro Miller si mette dietro Bagnaia che però si riporta davanti all’idolo di casa all’inizio del giro successivo.

Rins parte decimo ed è uno dei grandi protagonisti delle prime fasi: lo spagnolo passa Espargaro e poi anche Miller e Bagnaia portandosi in terza posizione.

Miller, delusione in casa; Quartararo finisce out

Miller poi viene scavalcato da Espargaro e Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) all’inizio del nono giro: alla curva che porta il suo nome termina la sua gara a causa della caduta provocata da Alex Marquez (LCR Honda Castrol), il quale per questa manovra dovrà scontare un Long Lap Penalty nel GP di Malesia.

Bagnaia prova a risorpassare Rins al decimo giro alla curva Doohan. Rins passa Marquez mentre Bezzecchi va a caccia del quinto posto di Espargaro.

Quartararo perde l’anteriore della sua YZR-M1 alla Southern Loop: la gara del campione del mondo termina qui. In testa ora c’è Rins che passa Martin al 14° giro in curva 3, poi Bagnaia compie un doppio sorpasso per salire in seconda posizione. Bezzecchi passa Martin all’interno ed è quinto.

Gara stile Moto3™!

Bagnaia va al comando superando Rins alla curva Doohan al 15° giro mentre Marquez si porta in seconda posizione mettendosi dietro la Suzuki alla curva Miller. Rins risponde due giri dopo mentre Martin si porta in zona podio scavalcando Marquez al 18° giro in curva 8.

Rins al 20° giro riporta la sua GSX-RR davanti a Bagnaia alla curva Stoner mentre Bezzecchi è terzo davanti a Marquez e Martin. In settima posizione ecco Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) che supera Espargaro. Al 21° giro Bagnaia e Bezzecchi passano Rins alla Southern Loop e Marquez alla curva Miller.

Rins, vittoria bellissima

Rins torna in zona podio con il sorpasso ai danni di Marquez alla curva Stoner al 22° giro e poi si ripete anche su Bezzecchi tre giri dopo. Marquez si mette dietro Bezzecchi alla curva Miller e nel suo mirino c’è Bagnaia.

c0058082-eb6b-ae90-6c7c-190308ad95c3
Rookie dell’anno! Dopo una splendida gara, Marco Bezzecchi si è assicurato il titolo di Rookie of the Year dopo una stagione di debutto che ha già incluso una pole position e un podio. motogp.com

Marquez passa Rins per il secondo posto alla Southern Loop al penultimo giro ma Rins torna davanti alla curva Stoner. All’ultimo giro il numero 42 passa Bagnaia alla Southern Loop, seguito da Marquez. Alla bandiera a scacchi il podio è compreso in soli 224 millesimi. Bezzecchi porta a casa un quarto posto davanti a Enea Bastianini (Gresini Racing MotoGP™), partito 15°.

Sesta posizione per Marini che precede Martin e Johann Zarco (Prima Pramac Racing). Aleix Espargaro è nono mentre Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) completa la top ten. In zona punti anche Pol Espargaro (Repsol Honda Team), Miguel Oliveira (Red Bull KTM Factory Racing), Cal Crutchlow (WithU Yamaha RNF MotoGP™), Darryn Binder (WithU Yamaha RNF MotoGP™) e Remy Gardner (Tech3 KTM Factory Racing). Doppio zero per il team Monster Energy Yamaha MotoGP™ che vede anche la caduta di Franco Morbidelli.

Ora Bagnaia guida la classifica con 14 punti di vantaggio su Quartararo, 27 su Espargaro e 42 su Bastianini. Nel GP PETRONAS di Malesia in programma nel prossimo weekend al Sepang International Circuit Pecco avrà la prima occasione per chiudere i giochi.

I primi dieci classificati del GP d’Australia:

  1. Alex Rins (Team Suzuki Ecstar)
  2. Marc Marquez (Repsol Honda Team) + 0.186
  3. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) + 0.224
  4. Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) + 0.534
  5. Enea Bastianini (Gresini Racing MotoGP™) + 0.557
  6. Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) + 0.688
  7. Jorge Martin (Prima Pramac Racing) + 0.884
  8. Johann Zarco (Prima Pramac Racing) + 3.141
  9. Aleix Espargaro (Aprilia Racing) + 4.548
  10. Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) + 5.940

La classifica generale

  1. 63 Francesco Bagnaia IT Ducati Lenovo Team DUCATI P. 233
  2. 20 Fabio QUARTARARO FR Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA P. 219
  3. 41 Aleix ESPARGARO ES Aprilia Racing APRILIA P. 206
  4. 23 Enea BASTIANINI IT Gresini Racing MotoGP DUCATI P. 191
  5. 43 Jack MILLER AU Ducati Lenovo Team DUCATI P. 179
  6. 33 Brad BINDER ZA Red Bull KTM Factory Racing KTM P. 160
  7. 5 Johann ZARCO FR Pramac Racing DUCATI P. 159
  8. 42 Alex RINS ES Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI P. 137
  9. 89 Jorge MARTIN ES Pramac Racing Ducati P. 136
  10. 88 Miguel OLIVEIRA PT Red Bull KTM Factory Racing KTM P. 135
  11. 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA P. 122
  12. 10 Luca MARINI IT Mooney VR46 Racing Team DUCATI P. 111
  13. 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA P. 104
  14. 72 Marco Bezzecchi Mooney VR46 Racing Team DUCATI P. 93
  15. 36 Joan MIR ES Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI P. 77
  16. 44 Pol ESPARGARO ES Repsol Honda Team HONDA P. 54
  17. 73 Alex Marquez ES LCR Honda Castrol HONDA P. 50
  18. 30 Takaaki NAKAGAMI JP LCR Honda IDEMITSU HONDA P. 46
  19. 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA P. 31
  20. 49 Fabio DI GIANNANTONIO Gresini Racing MotoGP DUCATI P. 23
  21. 4 Andrea DOVIZIOSO IT WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA P. 15
  22. 40 Darryn BINDER ZA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA P. 12
  23. 87 Remy GARDNER AU Tech3 KTM Factory Racing KTM P. 10
  24. 25 Raul FERNANDEZ ES Tech3 KTM Factory Racing KTM P. 9
  25. 35 Cal Crutchlow GB WithU Yamaha RNF MotoGP P. 6
  26. 6 Stefan Bradl DE Repsol Honda Team P. 2

motogp.com

Utilizziamo cookies tecnici, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare su Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi