Dominique Aegerter è Campione del Mondo Supersport 2022

admin

12/11/2022

Domi WM 2022 SSP_01

Fotoquelle: © [2022] Ten Kate Racing Yamaha / Yamaha Racing – Gee Bee -

IL 32ENNE PILOTA SVIZZERO HA FESTEGGIATO SABATO IL PIÙ GRANDE SUCCESSO DELLA SUA CARRIERA FINORA – CON IL QUARTO POSTO HA CONQUISTATO IN ANTICIPO IL TITOLO DI CAMPIONE DEL MONDO NELLA CATEGORIA INTERMEDIA DELLA SERIE WORLDSBK RIPETENDO IL SUCCESSO DELL’ANNO SCORSO –

Domi WM 2022 SSP_02
Fotoquelle: © [2022] Ten Kate Racing Yamaha / Yamaha Racing – Gee Bee

Sabato 12.11.2022 – Dopo un inizio un po’ difficile del penultimo weekend di gara della stagione sull’isola indonesiana di Lombok, Dominique Aegerter è stato comunque uno dei contendenti per la pole position in Superpole. Con il terzo posto in griglia, ha raggiunto il suo obiettivo per la terzultima gara della stagione alle 12.00 ora locale.

Partendo in griglia dalla prima fila, Aegerter ha perso una posizione al primo giro per scendere addirittura al settimo posto. La scena decisiva per il titolo si è verificata al terzo giro, quando il suo unico rivale, l’italiano Lorenzo Baldassarri, è caduto e si è dovuto ritirare dalla gara. Aegerter ha poi condotto una gara controllata fino alla fine, lottando per il quarto posto al traguardo e completando con successo la sua missione di difendere il titolo.

Dopo aver vinto il titolo WorldSSP lo scorso anno, questo è il terzo campionato per il professionista del motociclismo del cantone di Berna, infatti, Aegerter ha vinto anche la Coppa del Mondo MotoE™ 2022 lo scorso settembre.

#77 Dominique AEGERTER (Ten Kate Racing Yamaha, Yamaha YZF R6)

“Sono al settimo cielo. Quest’anno abbiamo fatto un lavoro fantastico e abbiamo vinto il Campionato del Mondo per la seconda volta a tre gare dalla fine della stagione. Per me è addirittura il secondo titolo di quest’anno, oltre alla Coppa del Mondo MotoE. Con il team Ten Kate nel 2022, ho festeggiato 15 vittorie e un totale di 17 podi finora. Il risultato peggiore è stato un quarto posto nella gara di oggi. È stata davvero una stagione indescrivibile e per me si è realizzato un secondo sogno con la difesa del titolo. Vorrei dedicare questa vittoria alla mia famiglia, ai miei amici, a Ten Kate Racing e a tutti gli sponsor e sostenitori del team, oltre che ai miei, come IXS, Lanz Anliker, Frankhauser, Euronics … Tutti mi hanno aiutato molto ad arrivare dove sono ora. Un grande ringraziamento a tutti loro e spero che l’anno prossimo potremo continuare la nostra collaborazione in modo simile. Al momento mi sento più che pronto a passare al campionato mondiale Superbike. Non vedo l’ora di fare il primo test con il team GRT a dicembre”.

“È una grande emozione essere menzionati insieme a nomi molto importanti in questa categoria. Quest’anno abbiamo ottenuto grandi successi e riscritto molte statistiche. Ma il nostro obiettivo fin dall’inizio è stato quello di difendere con successo il titolo. A metà stagione avevamo già un vantaggio di circa 60 punti nel campionato. A causa di un incidente non imputabile a noi, la situazione si è rapidamente ridotta a cinque punti. Dopo la pausa abbiamo lottato con ancora più determinazione e abbiamo allungato il vantaggio a 72 punti prima della gara di oggi, chiudendo poi il sacco. Credo che questo sia un grande risultato. Include anche le numerose pole position e i giri più veloci in gara. Ci vuole un pilota per riuscirci. Ma non è possibile farlo da soli. Siamo una grande famiglia che ama le corse e un grande team di grande esperienza che mi ha aiutato a raggiungere questo obiettivo. Questo titolo è il dodicesimo per Ten Kate Racing e sono orgoglioso di aver contribuito due volte. Lo ricorderò sempre. Naturalmente, anche perché ho vinto due campionati in un anno. Ora possiamo goderci di più le ultime tre gare della stagione perché non abbiamo più pressione. Ma voglio finirli nello stile di un campione. Daremo il massimo ogni volta e lotteremo per la vittoria, se possibile. Per ora guardo alla gara di domani, ma non sarà facile perché gli altri costruttori sono un po’ avvantaggiati qui, mentre noi fatichiamo un po’ con il livello di aderenza costante sulla distanza”.

WorldSBK – WorldSSP Gara 1 (19 giri):

  1. Niki TUULI / FIN / MV Agusta Reparto Corse / MV Agusta F3 800 RR / 30’49.225
  2. Federico CARICASULO / Althea Racing / Ducati Panigale V2 / +3.528
  3. Can ÖNCÜ / TUR / Kawasaki Puccetti Racing / Kawasaki ZX-6R / +4.226
  4. #77 Dominique AEGERTER / SWI / Ten Kate Racing Yamaha / Yamaha YZF R6 / +6.029

Classifica WorldSSP:

  1. #77 Dominique AEGERTER / SWI / Yamaha / 437
  2. Lorenzo BALDASSARRI / ITA / Yamaha / 352
  3. Can ÖNCÜ / TUR / Kawasaki / 232

www.domi77.com

Fonte della foto: © [2022] Ten Kate Racing Yamaha / Yamaha Racing - Gee Bee