Domenica 18.12.2022 – Genesis GV60 – 5 stelle per Škoda Octavia – Chi guida non beve – Speciale inverno – Mudetec 60° Lamborghini –
Genesis GV60 è stata eletta Auto Svizzera dell’anno 2023 tra oltre 50 modelli. La giuria di esperti si è espressa dopo approfonditi test presso il Centro TCS Betzholz di Hinwil, nel Canton Zurigo. Il premio è stato ritirato dal direttore di Genesis Motor Svizzera, Piergiorgio Cecco.
Il SUV elettrico sta introducendo una serie di nuove caratteristiche biometriche all’avanguardia e la GV60 2023 dà il via alla prima tecnologia al mondo di riconoscimento facciale per l’accesso senza chiavi. Genesis GV60 è disponibile in Svizzera nelle versioni Premium, Sport e Sport Plus.
Škoda Octavia ha ottenuto 5 stelle nel test Euro NCAP. In condizioni ancora più severe, ha raggiunto complessivamente l’81% dei punti massimi ottenibili. Il risultato del test è valido nei paesi dell’Unione europea fino alla fine del 2028. Dal 2008 i 14 nuovi modelli Škoda hanno tutti la valutazione massima.
Chi guida non beve! – L’alcol è tra le prime cause d’incidente. Il corpo assorbe l’alcol rapidamente mentre i tempi di smaltimento sono molto lunghi (0,1 – 0,15 per mille all’ora). L’Ufficio svizzero di prevenzione infortuni UPI raccomanda la massima prudenza anche il giorno dopo la cena di Natale o il veglione di San Silvestro. Basta pochissimo a superare il limite di alcolemia prescritto dalla legge, pari allo 0,5 per mille.
D’inverno le condizioni meteorologiche sono mutevoli e difficili. Neve, pioggia ghiacciata o ghiaccio rappresentano pericoli per la circolazione stradale. Quando cade la prima neve, si assiste a una corsa a garage e gommisti. Eppure, gli pneumatici invernali dovrebbero essere montati sull’auto ben prima. La regola base per il cambio gomme è sempre la stessa, O-P: da ottobre a Pasqua. La sostituzione degli pneumatici non è l’unica cosa da prendere in considerazione, visto che le basse temperature e le cattive condizioni delle strade rappresentano una sfida per conducenti e veicoli.
Ecco a cosa prestare attenzione secondo gli esperti del TCS: Batteria – Livello dei liquidi – Tergicristalli – Illuminazione – Serrature e portiere – Vernice del veicolo – Fissaggio bagagli – Accessori invernali. Rivolgersi a un garagista è un’ottima idea. Vetri, fari, specchietti retrovisori e anche il tetto devono essere sgombri da neve e ghiaccio. Montaggio delle catene da neve: Prima di trovarsi in difficoltà in montagna e sulla neve, meglio procedere a un montaggio “a secco” delle catene per conoscere bene la procedura. Non dimenticare i guanti, per evitare di dover maneggiare le catene con le dita congelate.
Il Museo Automobili Lamborghini in veste speciale dedicata al 60° anniversario dell’azienda fondata nel 1963. Alla riapertura il 23 dicembre, il Museo Automobili Lamborghini sfoggerà una veste completamente rinnovata dedicata alle celebrazioni dell’anniversario che dureranno per tutto il 2023. Il MUDETEC rimarrà aperto per le visite nel periodo natalizio dalle 9:30 alle 18:00 con ultimo ingresso alle 17:00, eccezion fatta per i giorni 24, 25, 31 dicembre e 1° gennaio.
Ampi servizi e informazioni al sito www.tuttosprint.ch. E, mercoledì prossimo, su L’ECO – da 56 anni storico settimanale degli italiani in Svizzera -. Buon Natale!
RadioLoraItaliana-motori&mobilità – 18 dicembre 2022 – grg – 3234