DOMENICA 22.1.2023 – Citroën – Dacia – VW ID. – Honda – Mazda – FIAT Professional – Vespa – Harley-Davidson – Renault – Jeep –
Citroën – La nuova ë-C4 X completamente elettrica è ai blocchi di partenza. Con il suo caratteristico design da crossover, rappresenta un’alternativa alle più tradizionali offerte nel mercato delle compatte. La nuova in Svizzera è in listino da 38.700 franchi con la Swiss Edition.
Dacia ha raggiunto nel 2022 un risultato annuale in Svizzera di 7.300 nuove immatricolazioni, le vendite sono aumentate del 23% rispetto al 2021, superando anche il mercato svizzero complessivo delle autovetture, che nello stesso periodo ha perso il 5% e ha registrato circa 226.000 unità.
VW ID. – Le tecnologie di assistenza della ID.5, identiche in tutti i modelli ID., si sono aggiudicate la valutazione massima «molto buono» da Euro NCAP. Nel corso dell’ultimo test sono stati valutati gli innovativi sistemi della ID.5 completamente elettrica, constatando elevato comfort e massima sicurezza.
Honda ha rinnovato la Jazz e:HEV. Il sistema ibrido ha ora un motore elettrico da 122 CV, mentre il 1,5 a benzina ne eroga 107, dieci in più rispetto a prima. L’aggiornamento è accompagnato da un telaio più solido e da 500 chili di capacità di traino. Il design modificato dona più brio al minivan. Top di gamma la Jazz Advance Sport, con dettagli di design esclusivi.
Mazda ha presentato la nuova MX-30 e-Skyactiv R-EV, un’ibrida plug-in che utilizza la tecnologia del motore rotativo – conosciuto anche con il nome Wankel – come generatore. L’anteprima mondiale è avvenuta al Salone dell’Automobile di Bruxelles.
FIAT Professional Ducato è stato eletto “Miglior base camper 2023” per la quindicesima volta consecutiva dai lettori di Promobil, rivista tedesca specializzata nel settore dei camper.
Vespa 946 10º Anniversario, dedicata all’anno del coniglio, realizzata in 1000 esemplari in serie limitata e numerata, è il primo tassello di un progetto che attraverserà i prossimi 12 anni e che vedrà l’arrivo sul mercato di un’edizione annuale, ispirata all’animale dell’oroscopo lunare di quell’anno.
Harley-Davidson ha aperto ufficialmente mercoledì scorso l’anno delle celebrazioni per i suoi 120 anni di storia, sancito dalla presentazione della prima serie dei nuovi modelli 2023, che comprende la CVO Road Glide Limited Anniversary e altre sei moto in edizione limitata.
Il Gruppo Renault e il Commissariato francese per l’energia atomica e le energie alternative stanno sviluppando un caricatore bidirezionale per veicoli elettrici. Il sistema ridurrà del 30% le perdite di energia in ricarica rifornendo il veicolo molto più velocemente. Sarà in grado di reimmettere energia in rete per ottimizzarne il funzionamento e compensare le fluttuazioni dell’energia rinnovabile. L’innovativo caricatore sarà utilizzato nei modelli Renault entro fine decennio.
Jeep – Avenger è l’Auto dell’Anno 2023 – È il primo modello della marca a vincere il riconoscimento automobilistico più importante a livello europeo, giunto quest’anno alla sessantesima edizione. Il B-SUV compatto è stato eletto vincitore da una giuria di 57 membri, composta da giornalisti del settore automobilistico provenienti da 22 Paesi. Il primo SUV completamente elettrico del marchio Jeep è stato premiato con 328 punti, 87 in più rispetto al modello secondo classificato. Avenger è il primo dei quattro veicoli a marchio Jeep completamente elettrici che arriveranno sul mercato europeo entro il 2025.
Ampi servizi e informazioni al sito www.tuttosprint.ch. E, mercoledì prossimo, su L’ECO – da 57 anni storico settimanale degli italiani in Svizzera -. Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.
RadioLoraItaliana-motori&mobilità – 22 gennaio 2023 – grg – 3658