DOMENICA 29.1.2023 – Fiat – Alfa Romeo – Bmw – Renault – Iveco Bus – Cupra – Ducati – Museo Alfa Romeo – Suzuki –
Fiat – La Nuova 500 ha mantenuto i titoli di “migliore piccola auto elettrica per la città” e “migliore cabriolet per valore” ai What Car? Awards 2023, ottenendo un ulteriore riconoscimento da parte degli esperti del settore e collezionando 37 premi in totale, diventando così il modello FIAT più premiato di sempre.
Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio è stata nominata “Miglior auto ad alte prestazioni” ai premi What Car? Car of the Year per il secondo anno consecutivo. Il riconoscimento dell’influente testata britannica giunge nell’anno in cui Alfa Romeo celebra i 100 anni dell’iconico Quadrifoglio, simbolo che da un secolo identifica le vetture da competizione Alfa Romeo.
BMW M GmbH – La nuovissima M3 CS aumenta il fascino da corsa che contraddistingue i modelli ad alte prestazioni della Casa nel segmento premium di medie dimensioni. La propulsione abbina un sei cilindri in linea da 550 CV a un cambio M Steptronic a 8 rapporti e al sistema di trazione integrale intelligente M xDrive. Sarà costruita in serie limitata da marzo 2023.
Renault – Era solo questione di tempo: dopo essere diventata una berlina da turismo con carattere lounge, a 40 anni dal suo lancio Renault Espace diventerà un SUV. Anteprima mondiale in primavera. La sesta generazione offrirà fino a sette posti.
Iveco Bus – ha firmato un accordo quadro per fornire fino a 500 autobus elettrici in Belgio. Gli autobus saranno utilizzati in diverse città delle Fiandre, con consegne a partire dal 2024.
Cupra – Visitando un concessionario della Marca si potrà vivere un’esperienza nuova, per essere più precisi un’esperienza del gusto. In collaborazione con Komeo, azienda produttrice di bevande con sede a Malters, Cupra Svizzera ha creato una limonata che, con il frutto della passione unito a erbe aromatiche e spezie, disseta senza però essere troppo dolce.
Ducati – Presentati i team ufficiali MotoGP e WorldSBK a Madonna di Campiglio con l’evento “Campioni in Pista”. Ducati Lenovo Team è pronto a difendere i titoli mondiali piloti, costruttori e squadre conquistati nel 2022 con il Campione del Mondo in carica Francesco Bagnaia. Al suo fianco Enea Bastianini. L’evento è stato arricchito dalla presenza del team Aruba.it Racing – Ducati, che nel 2022 ha vinto titolo mondiale costruttori, piloti e team nella Superbike. Anche sulla Panigale V4 R del campione spagnolo Alvaro Bautista spicca il numero 1. Al suo fianco ci sarà ancora Michael Ruben Rinaldi.
Museo Alfa Romeo – annunciate 12 conferenze “Dietro le quinte”, da gennaio a dicembre, per celebrare i numerosi anniversari del 2023. Dai capitoli più noti a quelli meno esplorati, come la produzione in Brasile e i decentramenti della produzione durante la Seconda Guerra Mondiale. Non mancheranno ospiti di rilievo come piloti, storici, giornalisti ed ex dipendenti chiamati a condividere le proprie esperienze dirette. Primo appuntamento il 29 gennaio con una giornata dedicata alla 8C Competizione, a 20 anni dalla presentazione al Salone di Francoforte, per proseguire a febbraio con un altro anniversario, il 40° della best seller Alfa 33, una delle Alfa Romeo più vendute di sempre.
Suzuki è l’Auto del 73° Festival della Canzone Italiana di Sanremo, in programma dal 7 all’11 febbraio prossimi nella sempre splendida cornice del Teatro Ariston.
Ampi servizi e informazioni al sito www.tuttosprint.ch. E, mercoledì prossimo, su L’ECO – da 57 anni storico settimanale degli italiani in Svizzera -. Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.
RadioLoraItaliana-motori&mobilità – 29 gennaio 2023 – grg – 3570