ABB E FORMULA E LANCIANO IL NUOVO PREMIO ABB DRIVER OF PROGRESS

admin

06/05/2023

Il Campionato Mondiale ABB FIA Formula E torna a Monaco per il nono round della stagione –

ABB e la Formula E hanno lanciato il 5.5.2023 un nuovo premio per il pilota che recupera il maggior numero di posizioni durante un E-Prix: l’ABB Driver of Progress Award.

AUTO - 2022 FORMULA E MONACO ePRIX
22 GUNTHER Maximilian (ger), Nissan e.dams, Nissan IM03, action during the 2022 Monaco ePrix, 4th meeting of the 2021-22 ABB FIA Formula E World Championship, on the Circuit de Monaco from April 29 to 30, in Monaco – Photo Grégory Lenormand / DPPI

Per risalire la china nel Campionato mondiale ABB FIA Formula E è necessario un attento equilibrio tra velocità, abilità nei sorpassi e gestione dell’energia, affinché un pilota sia in grado di guadagnare più punti senza consumare troppa energia. Il pilota che sfrutta al meglio queste abilità e guadagna il maggior numero di posizioni durante una gara sarà nominato ABB Driver of Progress. Le posizioni guadagnate da ciascun pilota saranno inoltre sommate nel corso della stagione per ottenere un vincitore assoluto del premio.

L’annuncio arriva in concomitanza con il ritorno del Campionato a Monte Carlo. Il circuito di 19 curve e 3,3 km, con le sue ripide risalite e le sezioni ad alta velocità, metterà alla prova le capacità di gestione dell’energia dei piloti.

Daniela Lužanin, responsabile della partnership ABB Formula E, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di lanciare questo nuovo premio in vista dell’E-Prix di Monaco di questo fine settimana, che rafforza la nostra partnership con la Formula E. In ABB, siamo impegnati a spingere i confini della tecnologia per guidare il progresso sostenibile fuori dalla pista. Quindi, è giusto per noi, come leader tecnologico globale, premiare i piloti che fanno i maggiori progressi in pista”.

Alberto Longo, Co-Fondatore e Chief Championship Officer della Formula E, ha aggiunto: “Progredire sul campo non è un compito facile in Formula E, quindi è bello poter lavorare con il nostro partner, ABB, per sviluppare un nuovo modo di evidenziare i piloti che eccellono in questo settore. L’ABB Driver of Progress Award riconoscerà il concorrente che dimostra di essere all’avanguardia quando si tratta di soddisfare la richiesta unica della Formula E di una guida intelligente, efficiente e dinamica”.

La padronanza della gestione dell’energia e la massimizzazione dell’efficienza energetica sono abilità vitali per i piloti, soprattutto quando devono affrontare la sfida di avanzare nel gruppo. Le stesse qualità sono alla base dell’impegno di ABB nel creare un futuro più sostenibile, come si è visto nel campionato, dove il software di gestione energetica ABB Ability™ OPTIMAX® sta contribuendo a garantire un uso più efficiente dell’energia in tutti gli E-Prix.

GRIMALDI_FORUM_credit_olivia_marocco (1)
GRIMALDI FORUM – Foto Olivia Marocco

Questa volontà di migliorare l’efficienza energetica si riscontra anche nella collaborazione di ABB con il Grimaldi Forum, dove è stato il partner scelto per la completa revisione e modernizzazione degli impianti elettrici della sede dell’evento. Inaugurato nel 1997, questo prestigioso centro culturale e congressuale di 75.000 m2 integra più di 13 quadri di distribuzione principali e 700 quadri di sotto distribuzione, tutti dotati di dispositivi ABB per la bassa tensione. ABB ha fornito i trasformatori e le celle di media tensione, oltre a modificare l’automazione dei generatori. ABB è stata in grado di completare il lavoro mantenendo sempre l’alimentazione, cosa essenziale per il team del Grimaldi Forum, che ospita più di 100 eventi all’anno e oltre 250.000 visitatori.

riquier

Nell’ambito dei continui sforzi di sostenibilità, un gran numero di autobus elettrici è stato integrato nelle flotte della Costa Azzurra. Per sostenere questo progetto di elettrificazione, ABB E-mobility ha fornito circa 150 caricabatterie Terra DC per la ricarica notturna presso il deposito e ha installato 15 pantografi presso i terminal degli autobus che consentono una ricarica rapida in soli 5-6 minuti. Questa soluzione innovativa non solo riduce la necessità di batterie più grandi a bordo, ma aumenta anche la capacità di carico degli autobus.

Dopo la gara di Monaco, la Formula E tornerà a Giacarta per un doppio appuntamento il 3 e 4 giugno. Il calendario della stagione 9 comprende 16 gare in 11 località del mondo.