Troppi incidenti motociclistici tra i giovani – Calano i prezzi delle auto usate – La Prova: nuova Jeep Grand Cherokee 4xe – DOMENICA 21.5.2023 –
Troppi incidenti motociclistici tra i giovani – L’allarme arrivato dall’Ufficio svizzero di prevenzione infortuni UPI riguarda soprattutto i ragazzi in età fra i 15 e i 17 anni. Infatti, lo scorso anno sono stati ben 120 i giovani in questa fascia d’età rimasti gravemente feriti in un incidente motociclistico, due hanno perso la vita. Il numero degli incidenti gravi in questa fascia di popolazione risulta elevato dopo l’abbassamento del limite di età per ottenere la licenza di condurre per motocicli con una cilindrata di 125cc. A titolo di confronto l’UPI ricorda che in media, nei quattro anni precedenti la modifica di legge, ossia quando a 16 anni si potevano guidare solo “cinquantini”, si registravano 56 incidenti gravi tra i giovani. Oggi a 15 anni si possono guidare motocicli con cilindrata di 50cc e a 16 anni moto di 125cc. Un consiglio che arriva dagli esperti riguarda il periodo di allievo conducente. Proprio perché molti incidenti si verificano durante il periodo in cui s’impara a guidare, è raccomandato iniziare la scuola guida con professionisti invece di provare da soli. Pillole di saggezza: guida in modo predittivo; non distrarti; mantieni sempre la distanza di sicurezza; frena prima di una curva; indossa le protezioni.
Calano i prezzi delle auto usate – Nei mesi passati, a causa delle difficoltà di consegna di auto nuove dovute alla pandemia, i prezzi delle auto usate erano aumentati notevolmente, ma ora, grazie al miglioramento dei tempi di consegna del nuovo, si assiste a una prima inversione di tendenza. Nel primo trimestre del 2023, i prezzi sono scesi del 6% rispetto al trimestre precedente. I veicoli diesel hanno registrato la maggiore variazione di prezzo (-6,8%). Questo è quanto emerge da un’analisi di comparis.ch, sito svizzero che gestisce il più grande mercato online di auto nuove e usate della Svizzera.

La Prova – Nuova Jeep Grand Cherokee 4xe è stata presentata alla stampa internazionale in sessione dinamica nel sud della Spagna. Interpreta in modo assoluto gli elementi chiave del Marchio: libertà e sostenibilità. Esterni snelli e scolpiti offrono un aspetto premium moderno e aggiornato. Il gruppo propulsore ibrido può soddisfare ogni viaggio, dal pendolarismo quotidiano in modalità pure-electric ai lunghi viaggi in autostrada senza ansia da autonomia. In modalità EV, inoltre, è possibile esplorare i sentieri off-road nel silenzio pressoché totale. Sono disponibili diverse modalità di guida EV. Nessun compromesso sulle prestazioni con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,3 secondi. Livelli di comfort e spaziosità superiori.
Ampi servizi e informazioni al sito www.tuttosprint.ch. E, mercoledì prossimo, su L’ECO – da 57 anni storico settimanale degli italiani in Svizzera -. Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.
RadioLoraItaliana-motori&mobilità – 21 maggio 2023 – grg – 2886