81.700 spettatori hanno sfidato pioggia e fango per assistere alle gare del 72° Motocross delle Nazioni, tornato negli Stati Uniti per la terza volta in questo secolo, l’ultima nel 2010.
Gautier Paulin ha guidato la squadra francese alla conquista del trofeo Chamberlain per la quinta volta consecutiva. Alle spalle dei transalpini ottimo secondo posto per il team italiano formato dal nove volte Campione del Mondo Antonio Cairoli, da Alessandro Lupino e Michele Cervellin. Il team olandese, che ha schierato Jeffrey Herlings, Glenn Coldenhoff e Calvin Vlaanderen, ha ottenuto la terza posizione.
Alessandro Lupino, del team Gebben Van Venrooy Kawasaki, con sua splendida prestazione al Motocross of Nations FIM World Motocross Championship, ha portato il Team Italia sul secondo gradino del podio dei vincitori. Coadiuvato da Antonio Cairoli, reduce da una serie di incidenti nel finale di stagione MXGP. Ma entrambe hanno stretto i denti.
La Kawasaki KX450F preparata in modo superbo, ha portato Lupino in testa in ciascuna delle sue gare sulla pista Red Bud appesantita da tre giorni di pioggia.
Red Bull KTM ha dato lustro al Motocross delle Nazioni 2018 nel nord del Michigan con Tony Cairoli, che ha spinto il Team Italia sul podio, Jeffrey Herlings e Glenn Coldenhoff, che hanno corso per il Team Olanda, il campione del mondo MX2 Jorge Prado, che ha vinto la gara MX2 per il Team Spagna e Ricky Carmichael che si è aggiudicato il trofeo “Miglior Giovane”.
Sul tracciato caratterizzato da un fondo medio duro con sabbia riportata in superficie, a causa delle forti piogge che hanno colpito la zona durante il fine settimana, si è rivelato particolarmente scivoloso ed insidioso ma gli SCORPION™ MX32™ Mid Soft anteriori e gli SCORPION™ MX Soft posteriori hanno dimostrato tutto il loro potenziale con prestazioni che hanno permesso ai numerosi piloti equipaggiati Pirelli di ottenere risultati esaltanti in tutte le categorie.
Pirelli si è aggiudicata anche le vittorie assolute della classe MXGP con Jeffrey Herlings, della MX Open con Glenn Coldenhoff e della MX2 con il nuovo Campione del Mondo della categoria Jorge Prado.
Il “Motocross delle Nazioni” ha fatto calare definitivamente calare il sipario su un 2018 davvero trionfale per Pirelli, stagione in cui la casa della P lunga si è confermata ai vertici di ogni campionato grazie alle insuperabili prestazoni dei suoi pneumatici.