Con Sherco, un altro noto marchio di motociclette si affida ai prodotti #raceproven e al know-how dello specialista svizzero dei lubrificanti –
Langenthal (CH)/Nîmes (F), febbraio 2025 – SHERCO, il più grande produttore francese di motociclette, avvia una collaborazione a lungo termine con MOTOREX come partner ufficiale per i lubrificanti. I partner della collaborazione hanno già dimostrato con successo la loro ricerca della perfezione alla Dakar 2025.
Con SHERCO, un altro noto marchio di motociclette si affida ai prodotti #raceproven e al know-how dello specialista svizzero dei lubrificanti. La collaborazione globale si estende a un’ampia gamma di prodotti:
- MOTOREX è il nuovo fornitore di primo equipaggiamento per tutte le motociclette di serie SHERCO
- SHERCO riceve un supporto completo da MOTOREX nelle sue molteplici attività sportive
- Nell’ambito di uno scambio di partnership, le innovazioni vengono utilizzate a vantaggio dei clienti
- Gli impianti di produzione SHERCO vengono riforniti con lubrificanti industriali MOTOREX
A PROPOSITO DI SHERCO
Tra i fan del fuoristrada, SHERCO è nota per le sue moto da trial ed enduro superagili. Si basano su motori e telai sviluppati internamente. L’attenzione è rivolta al risparmio di peso, alla trazione e all’efficienza. Significativamente, la prima SHERCO ST 2.5 costruita è stata venduta nel febbraio 1999 al Swiss Trial, cioè nel patria di MOTOREX. SHERCO è stata fondata nel 1998 dagli ex piloti di trial Marc Teissier e Andreu Codina.
Oggi l’azienda familiare ha sede a Nîmes (F) ed è gestita da Marc Teissier. Nella sede citata, da circa 150 dipendenti, si producono quasi 20.000 moto all’anno. SHERCO è presente in tutto il mondo, in oltre 74 paesi e con più di 1.100 punti vendita. Questo orientamento si adatta perfettamente alla strategia orientata al futuro di MOTOREX nel settore delle due ruote.
LO SPORT MOTORIZZATO COME BASE
Con le sue caratteristiche moto, SHERCO ha dato prova di prestazioni impressionanti fino ad oggi. Lo dimostrano i numerosi titoli e i piloti di fama nelle categorie Enduro, Extreme Enduro, Rally Raid e Trial. Ben 10 titoli mondiali sono attualmente nel palmares di SHERCO! Dal 2009, anche la partecipazione alla Dakar è in cima al programma sportivo.
Quest’anno Lorenzo Santolino (#15) ha brillato nella terza tappa con la vittoria di giornata e Rui Gonçalves (#19), nella decima tappa, con l’eccellente secondo posto. Entrambi sanno quanto siano importanti i lubrificanti testati nelle corse per i 7.700 km complessivi nelle condizioni più difficili.
MOTOREX è presente in tutto il mondo in tutti i tipi di corse motociclistiche. Insieme ai suoi partner, ha vinto finora 177 titoli mondiali. Il segreto del successo sta nella combinazione di massima potenza e massima affidabilità. Una sensazione rassicurante quando si chiede il massimo alla propria moto. Che si tratti di motore, cambio, forcella, impianto frenante o catena, ci si può fidare dei prodotti MOTOREX MOTO LINE. Ora fanno parte anche dell’ampia gamma SHERCO, dalla 50 a due tempi alla 500 da rally.
Marc Teissier, fondatore/presidente del Consiglio di amministrazione, SHERCO Motorcycles: «L’assistenza professionale di MOTOREX in materia di lubrificazione è fondamentale per lo sviluppo delle corse e dell’azienda. Solo così possiamo sfruttare tutto il nostro potenziale».
KNOW-HOW RICERCATO
Lo scambio reciproco di conoscenze ed esperienze è un fattore centrale per il continuo sviluppo dei partner di cooperazione. Ciò riguarda l’intera gamma di cooperazione, dagli sport motoristici al primo riempimento delle motociclette di serie, fino alla fornitura di fluidi innovativi per la lavorazione dei metalli di MOTOREX agli stabilimenti di produzione SHERCO. Questi coprono perfettamente l’impressionante profondità di produzione. Mentre nella lavorazione dei metalli giocano un ruolo fattori come precisione, efficienza ed economicità, negli sport motoristici sono le frazioni di secondo a fare la differenza.
Quando si tratta di sviluppare un olio motore stabile e ad alte prestazioni, il team di 19 chimici di MOTOREX è nel suo elemento. Centinaia di parametri, formule e valori empirici sono solo un passo verso l’obiettivo. A tal fine, il reparto R&S dispone di un laboratorio modernamente attrezzato con strumenti di analisi e test ad alta precisione. Se necessario, è possibile produrre piccole quantità di formulazioni campione e valutarle in test. Le analisi dell’olio consentono inoltre di dare uno sguardo all’“interno dei gruppi” e forniscono informazioni utili. Per distinguersi come specialista nella tecnologia di lubrificazione nel mondo delle moto, è necessario proprio questo mix.
Edi Fischer, Presidente del Consiglio di amministrazione di MOTOREX AG: «SHERCO e MOTOREX sono molto popolari tra i giovani motociclisti. I due marchi si completano a vicenda. La collaborazione approfondita già avviata porterà a un miglioramento reciproco e a un’ulteriore professionalizzazione. Non vedo l’ora di iniziare questa collaborazione a lungo termine!»