GRG A RADIO LORA ITALIANA MOTORI E MOBILITÀ 357

DSN8LELEGANZAFRANCESECONUNTOCCODIORGOGLIOITALIANO DS N°8 ELEGANZA FRANCESE CON UN TOCCO DI ORGOGLIO ITALIANO - (Foto Diego Mola - All rights reserved – Credit Stellantis)

FFS – UPI – DUCATI – HONDA – BMW – HARLEY-DAVIDSON – SPARK ALLIANCE – RENAULT – ŠKODA – ALFA ROMEO – DS AUTOMOBILES – BYD – PORSCHE – DOMENICA 6.4.2025 –

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

75 anni fa, il 6 aprile 1950, iniziò a Stoccarda la produzione della Porsche 356, segnando l’inizio di una storia di successo unica.La prima vettura della nuova serie fu completata a Zuffenhausen, sede indissolubilmente legata alle auto sportive del marchio, come la 911, lì prodotta in serie dal 1964, la 718 e la Taycan completamente elettrica.

BYD in Svizzera. Il gigante cinese di veicoli a nuova energia ha presentato martedì alla Umwelt Arena di Spreitenbach la sua gamma iniziale per il mercato svizzero, la berlina SEAL e i suv SEALION 7 e SEAL U DM-i. Oltre allo showroom di Zurigo, Uraniastr. 31, sono previsti 15 punti vendita per fine anno, come primo passo nello sviluppo della rete svizzera.

Eleganza francese e orgoglio italiano. A poche settimane dall’apertura degli ordini in Svizzera, procede a ritmo serrato la produzione delle prime DS N°8 nell’iconico stabilimento Stellantis di Melfi, impianto d’eccellenza del Gruppo, scelto per la sua elevata qualità produttiva e per il ruolo strategico nella transizione alla mobilità elettrica.

Luci del Bosco, Giallo Ginestra, Bianco Polare. E, nelle sue infinite declinazioni, il Rosso. Ogni colore custodisce una storia e rende subito riconoscibile un’Alfa Romeo. La Marca celebra il colore con una esclusiva mostra al Museo di Arese che racconta 12 tinte, una per ogni mese, con modelli iconici mai esposti e materiale d’archivio.

La nuova Renault Austral sarà lanciata sul mercato prima dell’estate negli allestimenti evolution, techno e esprit Alpine. L’ibrida E-Tech da 200 CV è compatta fuori, spaziosa dentro e con sterzo integrale.

Škoda ha presentato in anteprima mondiale giovedì con una diretta streaming, Elroq RS, la variante più potente del nuovo suv compatto che debutterà in pubblico alla Milano Design Week 2025, dall’8 al 13 aprile nel Padiglione d’Arte Contemporanea del Porta Venezia Design District.

Atlante, Electra, Fastned e IONITY, tutti operatori europei specializzatinella ricarica di veicoli elettrici, hanno unito le forze per dar vita a Spark Alliance: la rete di ricarica più grande d’Europa. Si potrà ricaricare e pagare in una delle oltre 1.700 stazioni di Spark Alliance, indipendentemente da marca o modello, con l’app dell’operatore preferito.

MOTO, SCOOTER E BICI

Torna l’Harley-Davidson Experience Tour, per mettere alla prova i modelli nuovi 2025 e conoscere nei dettagli le innovazioni. Tra le novità spiccano la Street Glide Ultra e la Pan America 1250 ST, oltre all’ottimizzata Sportster S.

Nuova BMW R 12 G/S riprende lo spirito dell’enduro off-road con motore boxer stile anni ‘80, proiettandolo nel presente grazie a tecnologie moderne. L’abbreviazione G/S sta per “Gelände / Straße”, ovvero fuoristrada / strada.

Honda introduce la nuova garanzia SAWA di 6 anni dalla data di prima immatricolazione sulle sue moto e scooter omologati per la circolazione stradale. Garanzia legata al veicolo, non al proprietario a beneficio anche di veicoli usati.

Sabato 3 maggio torna “We Ride As One”, l’evento globale diffuso che riunisce i Ducatisti di tutto il mondo. Per prendere parte contattare il proprio concessionario Ducati e scoprire le iniziative locali.

Continua a crescere in Svizzera il numero delle biciclette elettriche, e aumentano gli incidenti. 533 feriti gravi e 25 vittime nel 2024. L’Ufficio svizzero di prevenzione infortuni UPI e l’assicurazione Allianz lanciano una campagna nazionale per una guida predittiva e difensiva. Da luglio sarà estesa la segnaletica «velocipede» e «ciclo motore». Il primo si applicherà a tutte le e-bike, il secondo a tutte le bici elettriche veloci.

Nel periodo pasquale le FFS offriranno circa 64 000 posti in più. 20 treni speciali tra la Svizzera tedesca e il Ticino. Carrozze e unità supplementari, inclusi gli Eurocity in direzione Italia. Il Venerdì Santo vi saranno due collegamenti TILO RE80 aggiuntivi da Locarno a Milano Centrale, via Mendrisio, fermate intermedie a Varese, Gallarate e Rho Fiera.

Notizie e informazioni al sito www.tuttosprint.ch. E su L’ECO, da 59 anni storico giornale degli italiani in Svizzera ora online al sito www.lecotele7.com! Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.

RadioLoraItaliana-motori& mobilità – 6 aprile 2025 – grg – 4238

Utilizziamo cookies tecnici, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare su Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi