All’insegna del motto «Un cuore muove!», si svolgerà la più grande manifestazione di beneficenza motociclistica al mondo a sostegno di persone affette da malattie muscolari e disabilità –

Domenica 4 maggio 2025, alle ore 8:00, l’aeroporto di Dübendorf ZH riaprirà i battenti per l’annuale evento di beneficenza per motociclisti, ormai il più grande al mondo, a favore di persone affette da malattie muscolari e disabilità.
L’idea sociale di base, un programma di intrattenimento con molti momenti salienti, nonché un’atmosfera familiare rilassata e informale attirano fino a 10.000 visitatori all’aeroporto di Dübendorf ZH, a seconda del tempo.

Un momento clou è rappresentato dalla partenza alle 11:00, con un percorso di circa 60 km attraverso l’Unterland e l’Oberland zurighese, con persone affette da malattie muscolari e disabilità che possono così dimenticare per un momento la loro vita quotidiana e le limitazioni alla mobilità.
«Ambasciatore» e «Eagle» è Michael Holdener, 29 anni, originario dell’Unterland bernese e cugino della sciatrice Wendy Holdener, che invita all’evento a nome delle persone colpite. Accompagnato dal padre e dagli amici, l’appassionato tifoso del Liverpool si recherà in sedia a rotelle ad Anfield per l’ultima partita casalinga della stagione. Il viaggio, lungo più di 1.500 chilometri e della durata di circa 20 giorni, inizierà con il Love Ride.
Previste esibizioni musicali di alto livello con Ellis Mano Band, Ad-Rian & the Rise, Florian Fox, WilDC e Sand or Rose, oltre a spettacolari acrobazie di Michael Egli. Varie attrazioni per bambini, la mostra «Bikes & Stuff» e stand gastronomici completano l’offerta.

Informazioni:
- Data e orario: l’evento si svolgerà domenica 4 maggio 2025, dalle 8:00 alle 17:00, con qualsiasi condizione atmosferica
- Visitatori: motociclisti di tutte le marche, non motociclisti, i loro amici e le loro famiglie sono i benvenuti
- Musica: prima di cinque band dal vivo alle 08:15 (palco principale)
- Apertura ufficiale: ore 09:15 (palco principale)
- Ride-Out: il blocco 1 con i partecipanti affetti da malattie muscolari e disabilità parte alle ore 11:00
- Percorso: 60 km attraverso l’Oberland e l’Unterland zurighesi, senza prenotazione
- Fine dell’evento: ore 17:00