MOTOGP 2025 – UNO-DUE DUCATI A LUSAIL

_103201159_A1J3173_UC783472_High Pecco Bagnaia e Marc Marquez – (Credit: Ducati)

Marc Márquez vincitore di gara e Francesco Bagnaia secondo davanti a Franco Morbidelli –

_103221859_A1X1645_UC783474_High
Ducati Lenovo Team – (Credit: Ducati)

Marc Márquez ed il Ducati Lenovo Team hanno trionfato nella gara di 21 giri del Gran Premio del Qatar al Lusail International Circuit. Francesco Bagnaia ha conquistato il secondo posto finale, transitando alla bandiera a scacchi non lontano dal compagno di squadra.

Una doppietta a Doha, chi l’avrebbe mai detto? Qualcuno sì, ma non Marc Marquez (Ducati Lenovo Team). Eppure, è andata proprio così per il numero 93, protagonista di una frenetica battaglia nel Gran Premio Airways Grand Prix of Qatar, che ha visto Maverick Viñales conquistare il suo primo podio con i colori della Red Bull KTM Tech3. O almeno così pensavamo. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) è risalito al terzo posto dopo un sabato insoddisfacente, mentre Alex Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP) è stato costretto ad accontentarsi del settimo posto, che poi è diventato sesto.

Perché? Perché, dopo una penalità per la pressione delle gomme a Vinales nel dopo gara, la maggior parte dei piloti che avevano ottenuto punti sono stati promossi di una posizione. Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) è salito al terzo e, naturalmente, Bagnaia al secondo posto. Quei +16 secondi hanno fatto retrocedere Vinales al 14° posto. Fermín Aldeguer ed Alex Márquez (Gresini Racing Team) hanno chiuso rispettivamente in quarta e quinta posizione, per una top-5 tutta Ducati

Dopo un contatto con il fratello Alex alla prima curva, Márquez ha lottato per il successo fino alle fasi conclusive, quando è salito nuovamente al comando ed ha preso il largo verso il successo. Bagnaia è scattato ottimamente dalla quarta fila, passando da undicesimo a secondo in poco più di tre giri, per poi tagliare il traguardo in terza posizione. Pecco è stato successivamente promosso al secondo posto, dopo la penalizzazione inflitta a Viñales a gara conclusa.

A chiusura del quarto GP del 2025, Márquez sale a quota 123 punti in prima posizione, con Bagnaia terzo a 26 lunghezze di distanza. Il Ducati Lenovo Team è sempre al comando della classifica a squadre (220 punti), con Ducati saldamente prima nella classifica costruttori (148 punti).

I piloti torneranno in azione tra due weekend al ‘Circuito de Jerez’ in Spagna, per il quinto appuntamento stagionale.

_103221946_A1J4564_UC783466_High
Marc Marquez – (Credit: Ducati)

Marc Márquez (#93 Ducati Lenovo Team) – 1º
“Il contatto alla prima curva con Alex è stato più un errore mio che suo, ma nonostante l’ala mancante non ho sentito cambi di comportamento della moto. La gara l’ho gestita come volevo: ho visto che Morbidelli provava a scappare via ma non ero preoccupato, perché per me la priorità era quella di gestire l’usura della gomma anteriore. Sapevo che girando in questo modo c’era la possibilità che Pecco rientrasse, ed è stato così. Quando mi ha sorpassato ho dato il via alla mia vera gara ed ho iniziato a spingere un po’ di più e fare la differenza negli ultimi dieci giri”.

_103210204_RB_0595_UC783473_High
Pecco Bagnaia – (Credit: Ducati)


Francesco Bagnaia (#63 Ducati Lenovo Team) – 2º
“Sono contento alla fine del risultato di oggi, in quanto partendo dall’undicesima posizione in griglia non sai mai cosa può succedere. L’unica cosa che un po’ mi fa arrabbiare è che, di domenica, riesco sempre ad essere più competitivo ed efficace, soprattutto nei primi giri, nei quali riesco a compiere sorpassi. Il sabato, invece, faccio sempre fatica a fare lo stesso; quindi, devo capire cosa fare per migliorarmi e fare uno step in avanti, ma tutto sommato sono soddisfatto”.

Utilizziamo cookies tecnici, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare su Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi