Faema e bimota, due icone italiane dell’eccellenza si incontrano tra “caffè e motori” –
30 aprile 2025 – Una collaborazione esclusiva tra due marchi iconici del Made in Italy per celebrare artigianalità, prestazioni e design. Nasce una speciale edizione limitata della macchina da caffè Faemina, interamente dedicata ai due piloti del team BbKRT, Axel Bassani e Alex Lowes.

Uniti da una visione comune che celebra la perfezione, l’artigianalità e la cultura della performance, Faema – marchio storico del Gruppo Cimbali – e bimota – costruttore di motociclette artigianali di fama mondiale – annunciano una partnership esclusiva in occasione del round del WorldSBK a Cremona, in programma dal 2 al 4 maggio 2025, con una collaborazione che proseguirà per tutta la durata del campionato.
Da sempre pionieri nel mondo del caffè e delle motociclette, entrambi continuano la loro missione di portare innovazione e stile senza compromessi.
Il Gruppo Cimbali, uno dei leader mondiali nel settore delle macchine da caffè professionali, ha lanciato un’iniziativa per celebrare l’unicità di questa collaborazione: una speciale edizione limitata della Faemina macchina da caffè, interamente dedicata ai due piloti del team BbKRT.
Progettata da ItalDesign, da tempo simbolo del Made in Italy, Faemina è la macchina per caffè espresso ideale sia per la casa che per i piccoli esercizi commerciali. Vero e proprio oggetto di design, coniuga sapientemente innovazione ed estetica, caratterizzandosi per lo stile elegante e le linee pulite e geometriche.

Il progetto con bimota prevede la realizzazione di due versioni personalizzate di Faemina, disegnate da Manuela Bucci Design e prodotte in edizione limitata e numerata:
- 47 unità con carrozzeria nera, dedicate ad Axel Bassani, in omaggio al suo numero di gara e al suo stile audace
- 22 unità con carrozzeria bianca, ispirate ad Alex Lowes, che riflettono equilibrio e dinamismo
Ogni macchina porta la firma del rispettivo pilota ed è destinata a diventare un vero e proprio oggetto da collezione per gli appassionati più accaniti.

Pierluigi Marconi, Direttore operativo di bimota: “Per lo staff di bimota il ‘carburante’ quotidiano è il caffè e preparare una buona tazza di caffè è un’arte. Collaborando con Faema a questo progetto abbiamo riconosciuto la stessa attenzione ai dettagli e la purezza del design che integriamo in ogni moto che produciamo”.
Ma la collaborazione non si esaurisce con la produzione dell’edizione limitata. Ad ogni round del Campionato Mondiale Superbike, l’area hospitality del team BbKRT ospiterà tre macchine Faema – una E71e e due Faemina – per offrire un’esperienza di caffè professionale nel cuore del paddock, trasformando ogni gara in un momento di condivisione e cultura italiana.
Biel Roda, Marketing Manager di BbKRT: “Quando abbiamo avviato il progetto Bimota, Paolo Marchetti, uno dei nostri ingegneri di gara, mi ha detto: ‘Biel, ora saremo un costruttore italiano quindi abbiamo assolutamente bisogno del miglior caffè nel paddock’. Faema e il gruppo Cimbali sono produttori di macchine da caffè famosi in tutto il mondo, abbiamo proposto l’idea di una partnership e loro sono stati entusiasti fin dall’inizio”.

Anche i piloti sono stati tra i primi a provare questa nuova presenza nel paddock, con un feedback immediato. Axel Bassani (pilota BbKRT): “Abbiamo iniziato a utilizzare le macchine da caffè Faema ad Assen e improvvisamente abbiamo visto molte persone di altre squadre e membri delle famiglie del paddock affollarsi nella nostra area hospitality per prendere un espresso … Adoro questa partnership e le macchine da caffè in edizione limitata sono dei veri e propri capolavori! Peccato che solo pochi fortunati potranno diventare proprietari delle unità disponibili “.
Jacopo Bambini, Direttore Marketing del Gruppo Cimbali, sottolinea il significato più profondo della collaborazione:
”Faema e Bimota si uniscono nel loro impegno comune verso l’eccellenza nel design e nella produzione, nella cura dei dettagli, ma soprattutto nel rifiuto di conformarsi. Entrambe sono icone per chi cerca un’esperienza autentica e potente: che sia in sella a una moto o dietro un bancone da bar, l’obiettivo è sempre lo stesso: regalare emozioni vere che lasciano un ricordo indelebile”.
La Faemina in edizione limitata rappresenta anche un’opportunità strategica per estendere la collaborazione promuovendo i valori condivisi attraverso la presenza di Faemina presso i concessionari Bimota e tra gli amanti del caffè che sono fan del marchio. “Questa macchina è stata progettata per offrire un’esperienza di caffè di alto livello in una varietà di contesti: dal paddock, dove accoglierà i clienti Bimota durante tutto il Campionato Mondiale Superbike, alle case dei veri appassionati e amanti del caffè che vogliono godersi l’esperienza Faemina nella propria cucina. Proprio come l’essenza del Campionato WSBK, che collega i modelli da gara ai modelli di serie, Faemina porta le prestazioni professionali delle migliori caffetterie in un ambiente domestico” afferma Andrea Clerici, Direttore Commerciale del Gruppo Cimbali.
Le macchine saranno disponibili in esclusiva su WorldSBKstore.com e potranno essere ordinate anche presso i concessionari Bimota. Il debutto ufficiale della partnership sarà segnato da un evento speciale: il “Paddock Coffee Break”, in programma venerdì 2 maggio alle 12:30 CET, dove l’emozione delle corse si fonderà con l’aroma del caffè appena preparato. A Cremona, il gusto e la passione parleranno italiano.