Avant e berlina nella versione e-hybrid quattro con due livelli di potenza ciascuna, con un’autonomia elettrica fino a 106 chilometri –

Cham, maggio 2025 – Audi amplia la gamma della nuova Audi A6 con due modelli Plug-In Hybrid che abbinano massima efficienza a elevato comfort e prestazioni elevate.

I nuovi modelli ibridi plug-in combinano il meglio della guida elettrica ai vantaggi di un motore a combustione. La scelta è tra l’Avant e la berlina, che con il passo lungo, il cofano allungato e la carreggiata larga assicurano una presenza imponente e prestigiosa. Mentre l’A6 berlina e-hybrid quattro appare particolarmente elegante grazie all’arco slanciato del bordo superiore del finestrino, l’Avant sottolinea il suo lato dinamico con la sua coda più spiovente, le mascherine aerodinamiche e lo spoiler sul bordo del tetto. Le luci posteriori pronunciate e l’ampia fascia luminosa conferiscono a entrambi i modelli una forte presenza, così come gli anelli Audi posizionati in alto.
Le nuove sono disponibili con due livelli di potenza, alimentate da un motore 2.0 TFSI con 252 CV e da un motore elettrico che eroga fino a 105 kW. Nella versione con 270 kW e coppia di 500 Nm (consumo di carburante ponderato nel ciclo combinato): 2,9-2,2 l/100 km; consumo energetico (ponderato nel ciclo combinato): 16,3-15,2 kWh/100 km; emissioni di CO2 (ponderate nel ciclo combinato): 66-51 g/km; categoria di CO2 (ponderata nel ciclo combinato): E; consumo di carburante a batteria scarica (ciclo combinato): 7,7-6,7 l/100 km; categoria di CO2 a batteria scarica: G) Avant e berlina accelerano da 0 a 100 km/h in 5,3 secondi.

Le versioni con 220 kW e coppia di 450 Nm (consumo di carburante (ponderato nel ciclo combinato): 2,9-2,1 l/100 km; consumo energetico (ponderato nel ciclo combinato): 16,2-15,0 kWh/100 km; emissioni di CO2 (ponderate nel ciclo combinato): 65-48 g/km; categoria di CO2 (ponderata nel ciclo combinato): E; consumo di carburante a batteria scarica (ciclo combinato): 7,6-6,5 l/100 km; categoria di CO2 con batteria scarica: G) accelerano da 0 a 100 km/h in 6,0 secondi. Tutte le versioni raggiungono una velocità massima di 250 km/h.
Il cuore della tecnologia ibrida plug-in è la batteria ad alto voltaggio: Audi ha aumentato la sua capacità di 25,9 kWh (20,7 kWh netti), pari a circa il 45% rispetto al modello precedente. Entrambe le versioni possono percorrere più di 100 chilometri in modalità puramente elettrica. La potenza massima di ricarica CA è ora di 11 kW. Se la batteria è completamente scarica, una ricarica al 100% dura solo 2,5 ore.

Incrementate anche le prestazioni di recupero dell’energia, il cui grado in spinta nella cosiddetta modalità EV può essere regolato su tre livelli tramite paddle sul volante. Generalmente, la nuova A6 e-hybrid viaggia in modalità elettrica il più a lungo possibile per sfruttare la carica della batteria disponibile fino al raggiungimento della destinazione. In caso di attivazione della relativa funzione, il veicolo recupererà l’energia in autonomia sulla base dei dati del percorso memorizzati nella navigazione.
La gestione ibrida dei nuovi modelli è orientata all’efficienza, alla flessibilità e al massimo comfort per la clientela e seleziona quindi automaticamente la strategia di propulsione ottimale. Per questo sono disponibili due modalità: «EV» e «Hybrid». Nella modalità EV i modelli ibridi plug-in viaggiano interamente in elettrico. Nella modalità ibrida, la gestione ibrida mantiene, se necessario, lo stato di carica a un valore costante per risparmiare sufficiente energia elettrica ai fini di un utilizzo successivo. Oltre alla modalità ibrida automatica, è possibile selezionare lo stato di carica desiderato con un cursore digitale.
Un ruolo determinante nell’esperienza di guida dinamica è svolto dal cambio a doppia frizione elettrificato, in combinazione con la trazione quattro ultra e lo sterzo integrale di serie, che aumenta l’agilità a bassa velocità e conferisce maggiore stabilità al veicolo alle velocità più elevate. Ciò contribuisce al comfort di guida tanto quanto i finestrini con isolamento migliorato e le guarnizioni ottimizzate delle portiere. Queste misure garantiscono un’acustica ancora più gradevole rispetto al modello precedente, poiché l’isolamento acustico è stato migliorato fino al 30%.
I nuovi modelli e-hybrid sono già ordinabili in Svizzera. Nella versione con una potenza di sistema di 220 kW, la A6 berlina e-hybrid quattro ha un prezzo di partenza in Svizzera di CHF 76 500, mentre la A6 Avant e-hybrid quattro parte da CHF 79 600. Per la versione più potente da 270 kW, i prezzi partono da CHF 85 000 per la berlina e da CHF 88 100 per l’Avant, con entrambi i modelli di punta che si distinguono di serie per il loro carattere particolarmente sportivo: oltre all’equipaggiamento S line per gli esterni e gli interni, si aggiungono il telaio sportivo, i cerchi più grandi e le pinze dei freni rosse. Il lancio sul mercato è previsto per l’estate.