Il Trofeo è tornato in azione sabato 3 e domenica 4 maggio all’autodromo di Vallelunga –

È partita la stagione 2025, la settima per l’originale monomarca che dal 2019 offre ai motociclisti la possibilità di misurarsi in pista con le divertenti Moto Guzzi V7 in versione racing, equipaggiate con Kit GCorse e gomme Pirelli Phantom Sportscomp RS.
Come ormai da tradizione è stato il tracciato alle porte di Roma ad ospitare le prime due gare “mini endurance” dell’anno, alle quali hanno partecipato sedici equipaggi, per un totale di 32 piloti che si sono avvicendati in sella alla piccola “ottoemmezzo” di Mandello. Una moto facile e adatta a tutti ma capace di alzare l’asticella delle prestazioni anno dopo anno: lo dimostra il crono siglato da Emiliano Bellucci nella gara della domenica – 1’55″618, alla media di quasi 128 km/h – che migliora di oltre due decimi il già sorprendente record fissato lo scorso anno.

Entrambe le corse, come sempre combattute fino all’ultimo, hanno visto trionfare l’equipaggio campione in carica, il Team Oldrati AR#28, composto da Alberto Rota ed Emiliano Bellucci, mentre alle loro spalle è stata accesa la lotta per le posizioni da podio.
L’appuntamento è ora per domenica 1° giugno, quando il Trofeo Moto Guzzi Fast Endurance sbarcherà eccezionalmente su un nuovo, importante palcoscenico: quello della grande festa di Aprilia All Stars, in programma all’autodromo di Misano. Un’occasione unica per tutti i partecipanti al Trofeo per correre e per vivere da protagonisti una giornata indimenticabile, all’insegna dell’amore per il motociclismo, in un paddock animato da un ricco programma di eventi.
Seguiranno la tappa di Varano, in programma il 6 luglio, e la spettacolare chiusura con la “mini endurance” in notturna a Misano, il 4 ottobre.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità e sulle modalità di partecipazione è sufficiente consultare le pagine web www.motoguzzi.com e il sito della Federazione Motociclistica Italiana, www.federmoto.it.
La classifica di Gara 1 – sabato 3 maggio
- (28) Team Oldrati AR#28
- (87) Team dei Rapaci 1
- (26) Team Ducoli Corse 1
- (17) Garage 71
- (91) Team Ducoli Corse 2
- (79) Team dei Rapaci 2
- (75) Team dei Rapaci 3
- (275) Le Aquile 3TT
- (61) Luciano Moto RM
- (173) Le Aquile 3TT
- (27) Le Aquile 3TT
Wild Card:
- (675) Rooster Corse
- (850) Moto Guzzi World Club
- (00) Virgin Radio
La classifica di Gara 2 – domenica 4 maggio
- (28) Team Oldrati AR#28
- (26) Team Ducoli Corse 1
- (87) Team dei Rapaci 1
- (17) Garage 71
- (79) Team dei Rapaci 2
- (127) Guaracing Team
- (91) Team Ducoli Corse 2
- (75) Team dei Rapaci 3
- (275) Le Aquile 3TT
- (173) Le Aquile 3TT
- (61) Luciano Moto RM
- (27) Le Aquile 3TT
Wild Card:
- (675) Rooster Corse
- (00) Virgin Radio