La carica del numero 93 continua con la nona vittoria in MotoGP al Sachsenring, mentre Alex Marquez e Bagnaia conquistano il podio –

Domenica, 13 luglio 2025 – Alla sua 200ª gara, Marc Marquez (Ducati Lenovo Team) è salito al secondo posto nella classifica dei vincitori della MotoGP, superando la leggenda Giacomo Agostini, con una prestazione perfetta al Gran Premio Liqui Moly di Germania. Sono ora 69 le vittorie del “SachsenKing”, mentre Alex Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP), alla sua 100ª gara, ha messo a segno una gran gara chiudendo al secondo posto nonostante l’infortunio. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) è tornato alla ribalta con un podio al terzo posto in una gara che ha visto i contendenti al podio cadere al Sachsenring.
Pronti via e Marc Marquez va in testa, e vi è rimasto fin sotto la bandiera a scacchi. Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) non è stato da meno, partenza fulminante, dal sesto al terzo posto. Marco Bezzecchi (Aprilia Racing) si è inserito in seconda posizione. Johann Zarco (CASTROL Honda LCR) in quinta.
Di Giannantonio e Bezzecchi si sono scambiati la seconda posizione nel primo giro, mentre Alex Marquez e Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing) ingaggiavano una bella battaglia. Fino alla caduta di Acosta, in quinta posizione, alla curva 2, mettendo fine alle speranze della KTM di salire sul podio al Sachsenring. Bagnaia sale al quinto posto, con Alex Marquez sul codone di Bezzecchi a caccia del terzo posto.
Ma poi abbiamo perso il secondo pilota del Gran Premio. Di Giannantonio ha perso l’anteriore alla curva 1 del giro 18, un po’ dopo Zarco è uscito di pista nella stessa curva, e due dei primi sei hanno così concluso prematuramente il Gran Premio di Germania 2025.
Alex Marquez si è così ritrovato sul podio in terza posizione con 1,2 secondi di vantaggio su Pecco in quarta posizione. La curva 1 ha tradito anche Bezzecchi, autore di una gara impressionante fino a quel momento, che si è conclusa in modo simile a Di Giannantonio. A quel punto, Marc Marquez in testa con 5,9 secondi di vantaggio su Alex Marquez, con Bagnaia ora terzo.
Una curva 1 fatale anche per i piloti Ai Ogura (Trackhouse MotoGP Team) che ha eliminato lo sfortunato Joan Mir (Honda HRC Castrol) e, mentre sventolavano le bandiere gialle, anche per Lorenzo Savadori (Aprilia Racing).
Nella lotta per il quarto posto, Quartararo ha respinto gli attacchi di Fermin Aldeguer (BK8 Gresini Racing MotoGP); il francese e lo spagnolo hanno conquistato il quarto e il quinto posto. Il rientrante Luca Marini (Honda HRC Castrol) ha ottenuto il suo miglior risultato in HRC con una brillante sesta posizione, dopo una fantastica sfida con Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing), settimo e l’ottavo Jack Miller (Prima Pramac Yamaha MotoGP).
Raul Fernandez (Trackhouse MotoGP Team) e Alex Rins (Monster Energy Yamaha MotoGP) hanno completato la top 10, e questo è tutto per quanto riguarda i pochi piloti che hanno tagliato il traguardo in una gara di resistenza al Sachsenring.
PROSSIMA TAPPA: BRNO!
200 partenze, 69 vittorie e quel magico settimo titolo MotoGP saldamente nel mirino. Il SachsenKing è di nuovo sul trono, e ora i fari s’accendono su Brno. Riusciranno i piloti della MotoGP a fermare la formidabile corsa di Marc Marquez in Repubblica Ceca? (motgp.com)