SPINAL TAP II – THE END CONTINUES

image005 Photo by Henry Diltz - (Credit: umusic)

FILM E ALBUM IN USCITA IL 12 SETTEMBRE CON LA PARTECIPAZIONE DI PAUL MCCARTNEY, GARTH BROOKS, TRISHA YEARWOOD

7.8.25 – Le leggende dell’heavy metal immaginario Spinal Tap collaborano con l’icona della musica Elton John per un’epica ri-registrazione del classico della band “Stonehenge, pubblicata oggi via Interscope Records. Oggi è uscito anche un video musicale sulla canzone, con filmati tratti dal film – guardate il clip QUI.

Il singolo, che fa vibrare l’anima, sarà contenuto in The End Continues, l’album di prossima uscita per il docufilm Spinal Tap II: The End Continues, in uscita il 12 settembre in concomitanza con l’uscita del film nelle sale. Il disco, composto da 13 brani, include nove canzoni inedite e quattro canzoni preferite reinventate con la partecipazione di Paul McCartney, Garth Brooks e Trisha Yearwood. Pre-ordinate The End Continues QUI e trovate la tracklist in basso.

Un nuovo trailer del film, con una clip musicale di “Stonehenge”, è stato presentato in anteprima la scorsa settimana al Comic-Con 2025 di San Diego dopo il panel di Rob Reiner e Paul Feig “Directors On Directing”. Guardate il trailer QUI.

Destinato a diventare un cult immediato, Spinal Tap II: The End Continues riprende 41 anni dopo l’uscita dell’innovativo This Is Spinal Tap del 1984, quando i compagni di band David St. Hubbins, Nigel Tufnel e Derek Smalls (Michael McKean, Christopher Guest e Harry Shearer), ormai estranei, sono costretti a riunirsi per un ultimo concerto. Torna anche il documentarista Marty Di Bergi (Rob Reiner), per cercare di immortalare le sue divinità metalliche preferite mentre contemplano la mortalità. Con la partecipazione di artisti famosi come McCartney e John, gli Spinal Tap lottano con il loro passato tormentato per mettere in scena un concerto che, sperano, consoliderà il loro posto nel pantheon del rock ‘n’ roll.

“Stonehenge” è molto presente nella memoria degli Spinal Tap grazie a un errore di scena immortalato nel primo film, in cui la band ordinò una versione del monumento alta 2 metri, ma ne ricevette una di 3 metri. Da allora hanno eseguito la canzone molte volte, con rocce di varie dimensioni, e Tufnel è persino apparso nello speciale di NatGeo del 2008 Stonehenge: Decoded per condividere le sue teorie sui misteriosi megaliti. Per la nuova registrazione del brano, John mette la sua voce più potente, dominando su una chitarra tagliente, synth vorticosi, batteria martellante, panpipe stridenti e una jam session medievale con tutta la band. Tufnel continua a tenere le inquietanti parti parlate.

Spinal Tap II: The End Continues uscirà nei cinema e negli IMAX® il 12 settembre, dopo la recente riedizione limitata nelle sale di This Is Spinal Tap, recentemente restaurato in risoluzione 4K. Il film originale – diretto da Reiner e scritto/improvvisato/interpretato da McKean, Guest e Shearer – è uscito con il plauso della critica ed è diventato un classico di culto che ha ispirato direttamente band metal come i Metallica, ha generato l’idioma “turn it up to 11” ed è stato citato nella cultura pop da allora. Nel 2002, il film è stato giudicato “culturalmente, storicamente ed esteticamente significativo” dalla Biblioteca del Congresso ed è stato selezionato per la conservazione dal National Film Registry.

Nel frattempo, i Tap hanno continuato a suonare, riunendosi per vari tour, concerti di beneficenza, festival e apparizioni televisive (tra cui SNL e The Simpsons); collaborando con artisti del calibro di John Mayer, Cher, Slash, Adam “MCA” Yauch e membri di Fleetwood Mac, Foo Fighters e Metallica; e pubblicando tre album: This Is Spinal Tap del 1984, Break Like the Wind del 1992 e Back from the Dead del 2009, nominato ai GRAMMY® Award per il miglior album comico (tutti e tre sono entrati in classifica nella Billboard 200).

image004
(Credit: umusic)

The End Continues tracklist:

  1. “Nigel’s Poem”
  2. “Let’s Just Rock Again”
  3. “Flower People” with Elton John
  4. “Brighton Rock”
  5. “The Devil’s Just Not Getting Old”
  6. “Cups and Cakes” with Paul McCartney
  7. “I Kissed a Girl”
  8. “Angels”
  9. “Big Bottom” with Garth Brooks and Trisha Yearwood
  10. “Judge and Jury”
  11. “Rockin’ in the Urn”
  12. “Blood to Let”
  13. “Stonehenge” with Elton John

PRE-ORDER THE ALBUM HERE

Utilizziamo cookies tecnici, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare su Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi