Dal 26 al 28 settembre Torino ospiterà una nuova, attesissima edizione con oltre 50 brand automobilistici confermati e 500.000 visitatori attesi –

Numeri che proiettano la manifestazione tra i principali appuntamenti del settore a livello europeo, capace di unire il grande pubblico, l’industria e le istituzioni in un format accessibile, diffuso e gratuito tra piazza Castello, piazzetta Reale e i Giardini dei Musei Reali.
Case automobilistiche e centri stile
I brand automotive presenti in esposizione statica e dinamica sono: Abarth, Alfa Romeo, Birba, BMW, BYD, Citroën, Dallara, DENZA, DFSK, Dongfeng, DR, DS, EMC, Evo, Ferrari, Fiat, Foton, Geely, GFG Style, Hyundai, ICH-X, Italdesign, Jaecoo, Jeep, KIA, Lamborghini, Lancia, Leapmotor, Lepas, Lotus, Maserati, Mazda, Mercedes-Benz, MHero, Omoda, Opel, Peugeot, PETRONAS Lubricants International, Pininfarina, Polestar, RECARO Automotive, Renault, Sabelt, Sparco, Sportequipe, Suzuki, SWM, Tesla, Tiger, Voyah. Saranno oltre cento i modelli in esposizione, tra cui diverse anteprime italiane ed europee. Un’occasione imperdibile per vedere da vicino le vetture che segneranno il futuro della mobilità.
Andrea Levy, Presidente Salone Auto Torino: “Con oltre 50 brand automobilistici Salone Auto Torino si conferma il punto di incontro tra case automobilistiche, media, istituzioni. Torino torna al centro del sistema automotive dal 26 al 28 settembre e ci aspettiamo oltre 500.000 visitatori. Sentiamo entusiasmo da parte delle case, che porteranno diverse anteprime”.
Tre giorni di test drive, l’esperienza dinamica più attesa di Salone Auto Torino
Una delle attività più coinvolgenti e attese è senza dubbio l’area dedicata ai test drive, che quest’anno vedrà la presenza dei modelli di BYD, DENZA, EMC, Foton, Hyundai, Jaecoo, Kia, Omoda, Mazda, Polestar, SWM, Tesla. I visitatori avranno la possibilità di provare su strada modelli elettrici, ibridi e termici, testando in prima persona prestazioni, tecnologie e design delle novità del mercato.
L’area test drive sarà allestita in piazza Castello, lato Prefettura, con diversi percorsi in viabilità ordinaria, che si snoderanno tra le strade e i viali del centro di Torino.
Un’occasione unica per vivere l’auto in modo diretto, immersi nel cuore di una città che per tre giorni diventa capitale della mobilità.
Supercar Meeting, il grande show dei collezionisti di sabato 27 settembre
Tra gli appuntamenti speciali dell’edizione 2025 segnaliamo il ritorno del Supercar Meeting Venaria Reale Torino, in programma per la giornata di sabato 27 settembre.
Si tratta di un evento multimarca che celebra la passione per le quattro ruote, coinvolgendo 100 equipaggi provenienti da tutta Italia e selezionati tra i più prestigiosi collezionisti, appassionati ed esperti del mondo automotive.
La partenza è prevista dalla storica via Mensa di Venaria Reale dove il pubblico potrà ammirare le vetture in esposizione davanti alla Reggia. Dopo un pranzo riservato in piazza Annunziata alla presenza delle autorità locali, il corteo partirà alla volta di Torino, raggiungendo nel pomeriggio il centro cittadino e l’area espositiva del Salone Auto Torino.
Il Supercar Meeting rappresenta uno dei momenti più iconici e spettacolari dell’intero weekend, unendo storia, design e performance in una vera e propria celebrazione della cultura automobilistica italiana e internazionale.

Festival Car, il festival d’Eleganza di domenica 28 settembre
Domenica 28 settembre, in parallelo alle attività del Salone, si svolgerà sulla collina torinese di Revigliasco la quarta edizione del Festival Car – Concorso d’Eleganza.
Saranno oltre 80 le vetture storiche attese, tra modelli rari, gioielli d’epoca e youngtimer che hanno segnato il percorso dell’automobile.
Ciò che rende unico questo concorso è la location diffusa nel borgo: le auto saranno esposte lungo le vie del paese, accessibili liberamente al pubblico, in un’atmosfera rilassata e autentica.
Le vetture saranno visibili dalle 11.30 del mattino fino alla premiazione delle ore 16, per una giornata all’insegna della passione, della storia e della bellezza automobilistica in uno dei contesti più affascinanti del territorio.
Una città che si veste di Salone Auto Torino
Torino si sta colorando in questi giorni degli stendardi ufficiali del Salone, che accompagneranno l’arrivo dei tantissimi visitatori attesi da tutta Italia per un evento che celebra l’automobile nel cuore di una città storica, capitale industriale e culturale del Paese.
Il Salone Auto Torino si distingue per un format urbano, diffuso e aperto al pubblico, che si sviluppa nel centro storico e monumentale della città: Piazza Castello, le vie circostanti e i Giardini dei Musei Reali, che per l’occasione apriranno un portale d’ingresso esclusivo su viale 1° Maggio, pensato appositamente per la manifestazione.
Il visitatore potrà muoversi liberamente tra aree espositive, esperienze dinamiche, incontri e attività culturali.
Salone Auto Torino è anche musei, trasporti e ristoranti grazie al Pass Convenzioni
I visitatori avranno l’opportunità di vivere a pieno la città di Torino, grazie alle diverse convenzioni e i numerosi sconti dedicati al pubblico di Salone Auto Torino per trasporti, musei, alberghi, ristoranti e negozi. Le convenzioni confermate a oggi del Pass Convenzioni, sono scaricabili dal sito www.saloneautotorino.com.
TRASPORTI
Grazie all’iniziativa MaaS ToMove, sarà possibile muoversi per la città con mezzi sostenibili usufruendo di un bonus di 20€ utilizzabile per l’acquisto del 50% del costo su tutti i viaggi con i mezzi pubblici GTT, taxi, monopattini, e-bike e scooter disponibili sulle SuperApp Urbi o Wetaxi.
Enjoy, servizio di vehicle service, permette di raggiungere Salone Auto Torino con una tariffa convenzionata legata ad un codice promozionale, scaricabile insieme al Pass Convenzioni.
MUSEI
Grazie al Pass Convenzioni, inoltre, i visitatori avranno accesso a promozioni speciali per scoprire alcuni dei musei e delle attrazioni culturali più importanti della città: Museo Nazionale dell’Automobile, Museo Egizio, Museo Nazionale del Cinema – Fondazione Maria Adriana Prolo, Pinacoteca Agnelli, Palazzina di Caccia di Stupinigi, Museo Lavazza, Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, Abbazia di Santa Maria di Staffarda e Centro Storico Fiat daranno la possibilità di accedere alle proprie collezioni e alle proprie strutture con una tariffa ridotta durante la tre giorni di Salone Auto Torino.
Nel weekend di Salone Auto Torino, nella giornata di sabato 27 settembre, in occasione dell’apertura serale straordinaria per le “Giornate Europee del Patrimonio”, dalle 19.30 alle 22.30 sarà possibile visitare alcune sezioni dei Musei Reali al costo simbolico di 1 euro (ultimo ingresso ore 21.30).
Anche Palazzo Madama aderirà con l’ingresso ridotto a 1 euro sabato 27 e domenica 28 settembre.
HOTEL
BWH Hotels Italia & Malta, Minor Hotels Europe & Americas, Hotel Plaza e Starhotels Majestic offriranno convenzioni dedicate a tutti coloro che hanno scaricato il Pass Convenzioni per soggiornare a Torino nella settimana dell’evento ad una tariffa ridotta.
INTRATTENIMENTO
Nel weekend di Salone Auto Torino, Turismo Torino e Provincia organizzerà il Welcome Tour® Torino – Speciale Salone, con partecipazione gratuita per il pubblico, e la visita d’impresa gratuita a PETRONAS Lubricants International, fissata per venerdì 26 settembre.
Somewhere Tours proporrà durante la tre giorni i suoi tour più noti: Torino in Canoa, Barriera Design District, Tour a Palazzo Reale, Tour Museo dell’Auto, Tour Centro Storico Fiat, Torino Magica® Tour, La magia del Museo Egizio di Torino.
City Sightseeing Torino offrirà un esclusivo sconto del 20% sui suoi servizi Hop On Hop Off per un’avventura in città a bordo dei loro bus rossi a due piani.
RISTORANTI
Il weekend potrà arricchirsi anche con esperienze culinarie nei ristoranti aderenti all’iniziativa: tra questi, il circuito Mangébin, che raccoglie i ristoranti tipici piemontesi di Torino, ha aderito all’iniziativa e offrirà un gustoso omaggio a sorpresa a tutti coloro che presenteranno il Pass Convenzioni alla cassa.
Sono presenti anche l’Osteria Rabezzana e Rock Burger, che offriranno uno sconto del 10% sui loro piatti e nei loro ristoranti.
NEGOZI La Perla di Torino metterà a disposizione un codice sconto, valido dal 26 settembre al 4 ottobre per gli acquisti nello store e sullo shop online, che garantirà ai possessori del Pass Convenzioni uno sconto del 10%.