MOTORI E MOBILITÀ 374 – DOMENICA 14.9.25

admin

14/09/2025

GRG&CPL_20250615_151533

ALFA ROMEO – FERRARI – MINI – SUZUKI – MOTO-ZÜRICH 2026 – AUTO-ZÜRICH 2025 – COMPARIS – TCS – TEST: MAZDA3 –

LaProva – Mazda3 modello 2025 con il 4 cilindri e-Skyactiv G è in grado di fornire 140 CV e 238 Nm di coppia a 3.300 giri/minuto, a tutto vantaggio del comfort di guida nell’uso quotidiano. Trazione anteriore, cambio automatico a 6 marce. Interessante la funzione di disattivazione cilindri che permette il funzionamento al 2,5 con soli 2 cilindri e il sistema ibrido leggero Mazda, per un notevole risparmio di carburante. Equipaggiata con sistemi ADAS avanzati, porta in dote l’assistente vocale Alexa in più lingue. Eleganza minimalista, buon funzionamento e manovrabilità. La cinque posti passa da 0 a 100 all’ora in 10”.  

La gerarchia della rete stradale è fondamentale per una mobilità efficiente. Con la modifica dell’ordinanza prevista, il Consiglio federale mette in atto la volontà del Parlamento secondo cui, sulle strade orientate alla circolazione in centro abitato, in linea di principio debba valere il limite di 50 km/h. Da un sondaggio rappresentativo condotto per conto del TCS emerge che il 64% della popolazione è contrario a un limite generalizzato di 30 km/h. Il TCS propone un velocità differenziata e soluzioni pragmatiche.

Se finora si riteneva che dopo quattro anni convenisse passare dal casco totale all’assicurazione parziale, un’analisi condotta in Svizzera da comparis.ch mostra che il principio non è più valido. Sia per costi più elevati delle parti di sicurezza sempre più complesse nelle auto più recenti, sia per riparazioni con tempi d’intervento più lunghi.

Auto-Zürich è il salone automobilistico con la più grande varietà di marchi in Europa e registra, per la quinta volta consecutiva, un numero record di espositori. L’edizione nr 38 è in cartellone dal 30 ottobre al 2 novembre 2025 alla Fiera di Zurigo-Oerlikon.

La Svizzera avrà un nuovo evento dedicato a motociclette e scooter: dal 20 al 22 febbraio 2026 MOTO-ZÜRICH riunirà allo StageOne di Zurigo-Oerlikon i marchi più importanti, fornitori innovativi, tendenze interessanti e spettacoli.

Suzuki Swift ha tagliato il traguardo dei 10 milioni di unità vendute in tutto il mondo. Successo raggiunto in soli 20 anni e 8 mesi dal suo debutto in Giappone nel novembre 2004, e celebrato in oltre 170 Paesi. Oggi la Swift è prodotta in tutti i continenti.

MINI Cooper e MINI Aceman hanno ottenuto le 5 stelle nel crash test Euro NCAP. Con il recente, sono quattro i modelli della nuova famiglia MINI a ottenere la valutazione più alta in termini di massima sicurezza.

Ferrari ha presentato martedì la nuova 849 Testarossa, berlinetta e spider. Il nome riprende lo storico lignaggio settantennale di alcune tra le Ferrari più iconiche di sempre. La supersportiva, che sostituisce in gamma la SF90 Stradale, è una ibrida plug-in dotata di tre motori elettrici in ausilio al V8 biturbo in grado di erogare 1050 CV.

Alfa Romeo Junior torna sullo schermo a fianco di Pedro Alons, protagonista dal volto magnetico di serie televisive di successo internazionale. Il nuovo cortometraggio “Cosa fa cantare il tuo cuore” si accende sulle note di “Cuore Matto”, trasformando una canzone senza tempo in un momento di emozione e passione Alfa Romeo. La Junior è protagonista carismatica capace di far innamorare una nuova generazione di Alfisti, con il suo stile e una gamma che va dall’Elettrica Veloce 280 CV alla nuova Ibrida Q4.

Notizie e informazioni su tuttosprint.ch. E sul sito de L’ECO, da 59 anni storico giornale degli italiani in Svizzera, lecotele7.com.

Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.

RadioLoraItaliana-motori& mobilità – 14 settembre 2025 – grg – 3575