TRIONFO DUCATI, RINASCITA HONDA, LEGGENDA MARQUEZ –

Domenica 28 settembre 2025 – Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) domina il GP con una gara impeccabile, conquistando la sua prima doppietta stagionale, nonostante qualche preoccupazione per del fumo dalla sua Ducati, mantiene la calma e taglia il traguardo con 2 secondi di vantaggio. È ufficialmente tornato in grande stile.
Marc Marquez (Ducati Lenovo Team)

Secondo posto e … settimo titolo mondiale MotoGP! Dopo 2184 giorni dall’ultimo trionfo, Marquez completa il più grande comeback della storia del motociclismo. Una gara solida, con sorpassi chirurgici e gestione perfetta della pressione.
Joan Mir (Honda HRC Castrol)

Finalmente sul podio dopo quattro anni! Joan Mir regala a Honda un podio casalingo che mancava dal 2021. Il campione 2020, in sella alla RC213V, si fa largo con classe e grinta, firmando un sorpasso decisivo su Acosta e riportando il sorriso nel box HRC.
Altri protagonisti e momenti chiave
Marco Bezzecchi chiude quarto con una rimonta decisa, sfiorando il podio e confermando la crescita del progetto Aprilia. Tiene a bada Franco Morbidelli, quinto, autore di una gara solida e in costante progressione con il team VR46.
Franco Morbidelli: solido quinto posto, in crescita.
Alex Marquez lotta con tenacia in un weekend complicato, portando a casa un sesto posto che vale oro per il Gresini Racing Team. Il fratello del neocampione mondiale si conferma pilota da top ten anche nei momenti difficili.
Raul Fernandez (Trackhouse) e Fabio Quartararo (Yamaha) si piazzano rispettivamente settimo e ottavo, mostrando sprazzi di competitività, ma ancora lontani dai riflettori. Per il francese, il podio resta un miraggio.
Johann Zarco (Honda LCR) e Fermin Aldeguer (BK8 Gresini) completano la top ten, con il giovane spagnolo che continua a impressionare per maturità e ritmo.
Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing), partito forte, crolla nel finale e chiude fuori dai primi dieci, tradito da un calo di prestazione e dalla pressione degli inseguitori.
Luca Marini, invece, è costretto al ritiro per problemi tecnici, spegnendo le speranze di un doppio podio Honda.
Fumo sospetto sulla Ducati di Bagnaia: tensione nel box, ma nessun impatto sulla prestazione.
Gara epica, tra emozioni, tecnica e storia. E ora… tutti pronti per l’Indonesia.



I primi 10 nel GP del Giappone 2025
Posizione | Pilota | Team |
---|---|---|
1 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team |
2 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team |
3 | Joan Mir | Honda HRC Castrol |
4 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing |
5 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro VR46 Racing Team |
6 | Alex Marquez | Gresini Racing MotoGP |
7 | Raul Fernandez | Trackhouse MotoGP Team |
8 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha MotoGP |
9 | Johann Zarco | CASTROL Honda LCR |
10 | Fermin Aldeguer | BK8 Gresini Racing MotoGP |