DAL RALLY ALLA PISTA – H-D DETTA IL RITMO NEL 2026

admin

14/11/2025

EICMA 2025 (16)

Harley-Davidson Eicma 2025 - (Credit: H-D)

HARLEY-DAVIDSON A EICMA 2025 – CON POTENZA E PASSIONE E SPIRITO INTERNAZIONALE INCONTRO AL NUOVO ANNO –

EICMA 2025 (11)
Harley-Davidson Eicma 2025 – (Credit: H-D)

ZUG, 14 NOVEMBRE 2025 – A EICMA 2025, Harley-Davidson ha concluso una settimana ricca di azione e ha presentato la sua visione per il 2026, basata su potenza, passione e spirito internazionale. L’azienda ha offerto a più di 600.000 visitatori provenienti da tutta Italia e da ben oltre i suoi confini un’esperienza impressionante con innovazioni racing e uno stile di vita che celebra la sensazione di libertà quando si guida una moto.

EICMA 2025 (15)
Harley-Davidson Eicma 2025 – (Credit: H-D)

Il fulcro è stata la H-D Bagger World Cup, la serie di gare globali che prenderà il via nel 2026. Per Harley-Davidson, questo segna l’inizio di un nuovo ed entusiasmante capitolo del motorsport, offrendo al pubblico internazionale gare di Bagger di alto livello nel corso di sei weekend di MotoGP. La serie è stata presentata insieme a un prototipo di moto da corsa con il nuovo logo, suscitando l’entusiasmo dei fan e dei media. Harley-Davidson ha anche nominato i primi team che parteciperanno al Campionato Mondiale Bagger numero uno: Saddlemen Racing (USA), Joe Rascal Racing (Australia) e Cecchini Racing (Italia). Ogni team ha una storia di successo nelle corse e una comprovata esperienza di vittorie a livello internazionale.

Le ambizioni agonistiche del marchio statunitense sono state accentuate dalla presenza del Factory Race Team Harley-Davidson x Dynojet. I piloti Kyle Wyman, Bradley Smith e James Rispoli hanno appena concluso una stagione di successo negli Stati Uniti, vincendo il Mission King of the Baggers Championship e il Mission Super Hooligan National Championship. Hanno portato con sé la moto da corsa di Wyman, una replica, e la moto Hooligan di Rispoli, che hanno dato il meglio dell’alta tecnologia e hanno sottolineato lo spirito competitivo di Harley-Davidson.

La potenza era al centro dello stand H-D. Dalla personalizzazione delle bagger alla tecnologia da corsa, fino alle esperienze interattive come il simulatore di corse, che ha avvicinato i fan al brivido della pista. I visitatori hanno anche potuto dare un’occhiata esclusiva alla gamma di modelli 2026, che presenta nuove livree accattivanti. Tra i modelli di spicco, un’accattivante Nightster S in Blood Orange, un’elegante Street Glide in Aurora Blue e una dinamica Low Rider ST in Olive Steel. Anche un’elegante Heritage Classic in Purple Abyss e un’inconfondibile Breakout in Teal Thunder hanno attirato l’attenzione. Sette delle macchine esposte erano dotate di accessori originali per sottolineare la sintesi tipica di H-D tra stile, potenza e personalizzazione. Altri modelli, tra cui quelli in edizione limitata Custom Vehicle Operations (CVO), saranno presentati il 14 gennaio 2026.

L’avventura senza fine e l’indomabile robustezza sono state al centro della scena per Joan Pedrero, che ha portato con sé la sua Pan America 1250 ST, la stessa moto con cui ha partecipato all’Africa Eco Race e alla Transitalia Marathon. Le sue storie e la sua Harley hanno dimostrato in modo impressionante la versatilità del marchio. Oltre ai modelli Revolution Max Pan America 1250 e Sportster S, progettati per le prestazioni e la varietà, la moto personalizzata Befuel Nightster è stata una delle attrazioni principali. Anche i live set di DJ Dallomo, le postazioni per le foto istantanee e i tavoli da gioco interattivi che hanno dato vita a Harley-Davidson sono stati impressionanti. Era palpabile quanto il marchio, con la sua tradizione unica e la sua forza innovativa, sia ancorato nel cuore dei motociclisti – e un punto d’onore: Harley-Davidson continua a conquistare le strade e le piste del mondo.