MOTOMONDIALE – DIOGO MOREIRA IRIDATO MOTO2

admin

16/11/2025

diogo-moreira-kalex- (1)

Diogo Moreira Kalex - (Credit: Pirelli)

È IL PRIMO CAMPIONE DEL MONDO BRASILIANO DI MOTOCICLISMO DELLA STORIA –

VtrVEXLx6gwMfU
Diogo Moreira Kalex – (Credit: Pirelli)

Domenica 16 novembre 2025 – A Valencia, nell’ultimo GP della stagione, Guevara su Boscoscuro vince in Moto2™ e Fernández ottiene il primo successo in Moto3™. Gare nettamente più veloci del 2023 con nuovi record sul Giro – Giorgio Barbier, direttore Racing Moto Pirelli: “Si chiude una stagione positiva per noi sia per i risultati dimostrati dai pneumatici sia per il lavoro di sviluppo, con le soluzioni più di successo di questa stagione che entreranno a far parte della gamma 2026”

diogo-moreira-kalex-
Diogo Moreira Kalex – (Credit: Pirelli)

Diogo Moreira (Kalex), con l’undicesimo posto nell’ultima gara dell’anno vince il titolo iridato nella classe Moto2™ e diventa il primo Campione del Mondo brasiliano di motociclismo della storia. Ad aggiudicarsi la vittoria della gara del Gran Premio della Comunità Valenciana 2025 è stato Izan Guevara (Boscoscuro) che ha tagliato il traguardo davanti al poleman Daniel Holgado (Kalex), secondo, e a Iván Ortolá (Boscoscuro), terzo. Tutti i piloti in gara hanno utilizzato pneumatici in mescola soft SC1 anteriore e superssoft di sviluppo in specifica E0126 posteriore.

Dopo essere scattato dalla pole position ed essere rimasto sempre in testa, Adrián Fernández (Honda) ha vinto la sua prima gara di Moto3™. Alle sue spalle si sono classificati rispettivamente Álvaro Carpe (KTM), scattato sesto, e Taiyo Furusato (Honda) dopo una bella rimonta dalla nona casella in griglia. La maggior parte dei piloti, compresi i primi due sul traguardo, ha utilizzato pneumatici in mescola medium SC2 per entrambi gli assi. Furusato è stato tra coloro che invece hanno utilizzato la soft SC1 anteriore. Oltre a lui hanno fatto questa scelta Lunetta, Morelli, Rios, Carraro, Mitani e O’Shea.

small
(Credit: Pirelli)

In entrambe le categorie le gare sono state nettamente più veloci rispetto a quelle disputate con pneumatici di altro fornitore nel 2023, inoltre sono stati realizzati i nuovi giri veloci. La gara di Moto2™ è stata 14 secondi più veloce per un miglioramento medio sul giro superiore ai 6 decimi mentre Iván Ortolá (Boscoscuro) al secondo passaggio ha realizzato il nuovo giro veloce di gara in 1’32,773 migliorando di quasi 9 decimi quello stabilito da Fermín Aldeguer nel 2023 (1’33,665). In Moto3™ Álvaro Carpe (KTM) ha siglato il nuovo giro record di gara in 1’37,715 al quattordicesimo passaggio, migliorando di più di sette decimi quello stabilito nel 2023 da David Alonso (1.38,438). La gara è stata più veloce di 14,5 secondi rispetto a quella del 2023 disputata sempre sulla distanza di 20 giri, per un miglioramento medio sul passo di gara di 7 decimi al giro.

GIORGIO BARBIER DIRETTORE RACING MOTO PIRELLI small

Una stagione per Pirelli all’insegna dello sviluppo e dei record

 “A Valencia abbiamo completato il nostro secondo anno in qualità di fornitore unico dei Campionati Moto2™ e Moto3™. Una stagione che ci ha regalato grandi soddisfazioni sia per quanto riguarda le prestazioni e i risultati ottenuti dai nostri pneumatici, con nuovi record sul giro assoluto e di gara, sia per il lavoro di sviluppo che abbiamo portato avanti e che ha dato sicuramente buoni frutti. In particolare, nel corso dell’anno due soluzioni di sviluppo su tutte sono emerse per le prestazioni offerte: mi riferisco alla supersoft E0126 e alla soft E0125. Questi due pneumatici, che utilizzano le mescole delle SCX e SC0 di gamma ma una nuova struttura, hanno dimostrato in tutti i GP in cui le abbiamo portate prestazioni sempre migliori rispetto alle versioni standard e per questo motivo, in linea con la filosofia che ci ha sempre caratterizzato, nel 2026 diventeranno le nuove opzioni di gamma, ovvero la supersoft SCX contraddistinta dalla colorazione rossa e la soft SC0 bianca. Questo significa non solo che dall’anno prossimo tutti i campionati mondiali e nazionali in cui Pirelli è coinvolta potranno beneficiarne ma anche tutti i piloti amatoriali e i motociclisti amanti dei track-day di tutto il mondo dato che i nostri pneumatici sono regolarmente in vendita sul mercato. Permettetemi di fare i complimenti a Diogo Moreira che oggi ha scritto una pagina del nostro sport diventando il primo Campione del Mondo di motociclismo brasiliano!”