Ubriachi al volante? Ci sono alternative migliori

Il numero di incidenti sulle strade svizzere dovuti all’alcol scende continuamente. Negli ultimi 15 anni, le vittime mortali causate dal consumo dell’alcol sono diminuite di due terzi. Tuttavia, i giorni festivi spiccano ancora in modo negativo: nel periodo tra Natale e Capodanno la causa d’incidente alcol risulta superiore alla media.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

L’upi, Ufficio prevenzione infortuni, è da subito presente con nuovi soggetti della campagna, per ricordare che si può essere mobili anche senza mettersi al volante.

L’anno scorso nella circolazione stradale svizzera 38 persone hanno perso la vita in seguito a incidenti dovuti all’influsso dell’alcol; 366 persone sono rimaste gravemente ferite. Anche se da anni assistiamo a un calo costante di queste cifre (nel 2003 i morti sono stati più di 100), gli incidenti alcol correlati si potrebbero evitare.

Gli incidenti avvengono soprattutto nelle notti dei fine settimana e nei giorni festivi, ad esempio a San Silvestro/Capodanno. Durante le feste in occasione della fine dell’anno, molte persone consumano più alcolici del solito.

Le statistiche parlano chiaro: in questi periodi il tasso di incidenti dovuti all’effetto dell’alcol rispetto all’insieme degli incidenti stradali è maggiore che nel resto dell’anno. Ogni anno, il 10% degli incidenti è riconducibile al consumo di alcol. A San Silvestro e Capodanno sale addirittura al 35%.

L’alcol, anche se assunto in piccole quantità, allunga il tempo di reazione e quindi lo spazio d’arresto, oltre a incidere sulla capacità visiva, sulla concentrazione e sulla coordinazione. Per di più, il consumo di alcol aumenta la propensione al rischio e causa stanchezza: un mix sfavorevole per la guida.

  • I consigli dell’upi
    Ciò che per i neopatentati è obbligatorio dovrebbe essere considerato un esempio anche dagli altri conducenti: chi beve, non guida.
    Se vuoi bere alcol, usa in alternativa alla tua auto i mezzi pubblici o i taxi, oppure incarica una persona che rinuncia a consumare alcolici di accompagnarti a casa.
    Ricorri a offerte come quella di «Nez Rouge».
    Non assumere alcol, nemmeno in quantità esigue se stai prendendo medicamenti.
    In qualità di ospite: organizza per i tuoi ospiti ebbri un taxi oppure falli pernottare a casa tua.

Utilizziamo cookies tecnici, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare su Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi