Hyundai Elevate – il nuovo concept UMV

admin

05/01/2019

Il nuovo concept di Ultimate Mobility Vehicle sarà presentato al CES 2019 di Las Vegas il 7 gennaio alle 15 al Mandalay Bay South Convention Center

 

Elevate è un concept completamente nuovo che crea una nuova categoria di veicoli, gli UMV, Ultimate Mobility Vehicle. Questo prototipo combina il potere della robotica e della tecnologia EV per portare le persone dove nessun altro veicolo è mai stato prima. Le ruote con gambe robotizzate consentono infatti agli utenti di guidare, camminare o persino arrampicarsi sui terreni più insidiosi.

In mezzo ai nuovi concept tecnologici incentrati sulla connessione tra le tecnologie del futuro e le nuove soluzioni di mobilità, al CES di Las Vegas dello scorso anno Hyundai ha presentato il nuovo SUV a idrogeno NEXO. Il brand ha inoltre annunciato la sua visione per l’utilizzo dell’idrogeno nella vita di tutti i giorni (Hydrogen Life Vision) mostrando applicazioni domestiche trasferendo negli utilizzi di vita quotidiana i progressi della mobilità a idrogeno.

Ora Hyundai Elevate “a quattro gambe” andrà a ridefinire la percezione della mobilità veicolare. Il nuovo prototipo sarà presentato in occasione della conferenza stampa Hyundai, in programma il 7 gennaio alle 15 ora locale a Las Vegas – Mandalay Bay South Convention Center, Level 2, Oceanside B.

Hyundai Motor Company

Fondata nel 1967 fa capo a Hyundai Motor Group che dal 2009 è stabile fra i 5 più grandi Costruttori mondiali, con oltre 7,2 milioni di auto vendute nel 2017. Hyundai, come singolo marchio, ha segnato una crescita nei volumi del 95% in 10 anni, arrivando a commercializzare nel 2017 4,5 milioni di esemplari su scala globale. Con 110mila dipendenti, è presente in tutto il mondo con 8 stabilimenti produttivi e 7 Centri R&D: il complesso di Ulsan (Corea del Sud) è il più grande stabilimento al mondo, con 5 milioni m2 di superficie e 5.600 auto prodotte ogni giorno. In Europa, Hyundai conta 2 fabbriche (Nosovice in Rep. Ceca e Izmit in Turchia, capacità produttiva combinata: 600mila vetture/anno), 2.100 showroom e un indotto di 155mila posti di lavoro (tra occupazione diretta e indiretta).