World SBK – Dominio Bautista sulla pista di Buriram

admin

18/03/2019

Bautista-Rea-Lowes

World Superbike | Round 2 – Buriram | Sunday 17 March 2019 –Dominio assoluto per Álvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) sulla pista tailandese di Buriram, con altre due vittorie. Sfortunato Davies, costretto al ritiro in gara 2 –

Pirelli Thai Round: Bautista e Ducati calano un’altra volta il tris, a Cluzel su Yamaha la gara WorldSSP; per Pirelli soddisfazione dalle posteriori morbide di gamma che infrangono i record del circuito.

Nel secondo round stagionale, di cui Pirelli è stato Event Main Sponsor, il pilota spagnolo della Ducati non fa prigionieri vincendo tutte e tre le gare del weekend sempre precedendo sul traguardo la Kawasaki di Rea e la Yamaha di Lowes.

Sia in Gara 1 che nella Gara Tissot Superpole e in Gara 2 il pilota spagnolo ha preceduto sul traguardo il Campione del Mondo in carica della Kawasaki Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK / Kawasaki ZX-10RR), sempre secondo, e Alex Lowes su Yamaha (Pata Yamaha WorldSBK Team / Yamaha YZF R1), terzo in tutti i podi.

Nella gara del Campionato Mondiale FIM Supersport a trionfare è stato invece Jules Cluzel che, con la sua Yamaha YZF R6 del team GMT94 Yamaha, ha tagliato il traguardo davanti ad altri due piloti Yamaha, i compagni di squadra nel Bardahl Evan Bros. WorldSSP Team, Randy Krummenacher e Federico Caricasulo.

Il fine settimana in terra thailandese è stato ricco di soddisfazioni anche per Pirelli che, grazie anche alle nuove soluzioni posteriori di gamma in mescola morbida, ha contribuito ad infrangere tutti i record della pista realizzati dai piloti WorldSBK su questo circuito. Oltre a Bautista, anche Jonathan Rea, Alex Lowes, Sandro Cortese e Leon Haslam erano riusciti a scendere ampiamente sotto il record della pista durante la Superpole® e, in Gara 1, dove invece tutti hanno utilizzato gomme di gamma in misura maggiorata il ritmo di gara aveva visto un miglioramento di quasi un secondo al giro rispetto allo scorso anno. Miglioramento che è stato incrementato in Gara 2 dove la durata complessiva di gara è sta ulteriormente ridotta di un secondo.