NELLA GIORNATA NO DI VALENTINO ROSSI VINCE IL SUO COMPAGNO DI SQUADRA MAVERICK VIÑALES – 2° MARC MARQUEZ – 3° FABIO QUARTARARO –

Gran Premio d’Olanda, Assen – Asfalto a cinquanta gradi, trentatré nell’aria, ma la gara è stata ancora più calda. Grazie a un Quartararo incredibile e a uno scatenato Viñales, in grado di tenere a bada e superare niente po’ po’ di meno che il Campione del Mondo in carica, Marc Marquez.
Subito in evidenza Fabio, bravissimo a restare in testa, grazie anche alla scivolata di Rins. A guidare la corsa si è così attestato il terzetto formato da Quartararo, Viñales, Marquez con un buon margine sugli inseguitori Mir, Dovizioso e Petrucci.

Scaramucce fra Marquez e Viñales hanno ravvivato la competizione sul difficile circuito di Assen, peraltro contrassegnato da un asfalto difficile. A scuotere però il pubblico è stata prima l’uscita di scena di un velocissimo Rins, e poi la caduta di Rossi e Nakagami.
Nelle ultime fasi di gara, la lotta per la vittoria si è fatta incandescente, con sorpassi e ri-sorpassi. Quartararo ha dovuto cedere il passo a Marquez e poi lo stesso leader in classifica, che allunga di 7 punti su Dovi, ha dovuto inchinarsi alla superiorità di Viñales.
Il gruppetto di inseguitori – Mir, Dovizioso e Petrucci – è stato raggiunto da un furioso Morbidelli, il quale nelle ultime curve ha superato Petrucci chiudendo al quinto posto. Quarto, ma certamente infelice Dovizioso, che lascia un po’ di punti, ma rimane secondo in classifica generale. Il battagliero Mir ha sbagliato nelle ultime curve e ha chiuso settimo dietro a Petrucci.
ASSEN, DOMENICA 30 GIUGNO 2019
1 25 12 Maverick VIÑALES SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 173.1 40’55.415
2 20 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 172.7 +4.854
3 16 20 Fabio QUARTARARO FRA Petronas Yamaha SRT Yamaha 172.4 +9.738
4 13 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 172.1 +14.147
5 11 21 Franco MORBIDELLI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 172.1 +14.467
6 10 9 Danilo PETRUCCI ITA Ducati Team Ducati 172.1 +14.794
7 9 35 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda CASTROL Honda 171.8 +18.361
8 8 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 171.4 +24.268
9 7 43 Jack MILLER AUS Pramac Racing Ducati 171.2 +26.496
10 6 29 Andrea IANNONE ITA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 171.2 +26.997
11 5 44 Pol ESPARGARO SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM 171.1 +28.732
12 4 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 170.7 +34.095
13 3 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Tech 3 KTM 170.7 +34.181
14 2 63 Francesco BAGNAIA ITA Pramac Racing Ducati 170.7 +34.249
15 1 55 Hafizh SYAHRIN MAL Red Bull KTM Tech 3 KTM 170.7 +34.494
16 53 Tito RABAT SPA Reale Avintia Racing Ducati 169.7 +48.357
17 17 Karel ABRAHAM CZE Reale Avintia Racing Ducati 163.5 1 Giro
Non classificato
5 Johann ZARCO FRA Red Bull KTM Factory Racing KTM 168.3 10 Giri
30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 169.0 22 Giri
46 Valentino ROSSI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 168.9 22 Giri42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 168.2 24 Giri
Record:
Giro della pole: Fabio QUARTARARO 1’32.017 177.6 Km/h
Giro veloce: Lap: 4 Marc MARQUEZ 1’33.712 174.4 Km/h
Record del circuito: 2015 Marc MARQUEZ 1’33.617 174.6 Km/h
Miglior giro: 2019 Fabio QUARTARARO 1’32.017 177.6 Km/h
MOTOGP 2019 CLASSIFICA GENERALE
1 Marc MARQUEZ Honda SPA 160
2 Andrea DOVIZIOSO Ducati ITA 116
3 Danilo PETRUCCI Ducati ITA 108
4 Alex RINS Suzuki SPA 101
5 Valentino ROSSI Yamaha ITA 72
6 Fabio QUARTARARO Yamaha FRA 67
7 Maverick VIÑALES Yamaha SPA 65
8 Jack MILLER Ducati AUS 60
9 Pol ESPARGARO KTM SPA 52
10 Cal CRUTCHLOW Honda GBR 51
11 Takaaki NAKAGAMI Honda JPN 48
12 Franco MORBIDELLI Yamaha ITA 45
13 Aleix ESPARGARO Aprilia SPA 31
14 Joan MIR Suzuki SPA 30
15 Jorge LORENZO Honda SPA 19
16 Andrea IANNONE Aprilia ITA 18
17 Johann ZARCO KTM FRA 16
18 Miguel OLIVEIRA KTM POR 15
19 Francesco BAGNAIA Ducati ITA 11
20 Michele PIRRO Ducati ITA 9
21 Tito RABAT Ducati SPA 9
22 Stefan BRADL Honda GER 6
23 Sylvain GUINTOLI Suzuki FRA 3
24 Hafizh SYAHRIN KTM MAL 3
25 Karel ABRAHAM Ducati CZE 2
26 Bradley SMITH Aprilia GBR