1-2 NEL GP INDONESIANO PER GAJSER E PRADO – CAIROLI SUBISCE UN INTERVENTO CHIRURGICO –
L’undicesimo round del FIM Motocross World Championship è stato salutato con una tipica cerimonia indonesiana presso lo Skybox MXGP, una danza tradizionale e una performance di tamburi indonesiani hanno dato il via alle competizioni. Il nuovo circuito del Grand Prix di Palembang è stretto, nervoso e implacabile, così è stato nel primo dei due turni consecutivi di MXGP in Indonesia. Temperature alte e le brevi piogge hanno tenuto il terreno movimentato in diversi punti.
La scena si è aperta con importanti risultati complessivi di Tim Gajser e Jorge Prado – il quale ha anche allungato il suo vantaggio in campionato – e del debuttante Tom Vialle.
Alla Red Bull KTM mancavano Jeffrey Herlings e Tony Cairoli per il secondo round consecutivo. Herlings si sta riprendendo rapidamente da una frattura alla gamba destra mentre Cairoli si è inaspettatamente sottoposto sabato a un’operazione correttiva in Belgio.
Toni aveva inizialmente sperato di poter continuare a gareggiare nel 2019, ma i medici gli hanno consigliato di farsi operare immediatamente. L’intervento chirurgico è stato eseguito da Tom Claes – figlio del famoso chirurgo Toon – e il nove volte campione del mondo dovrebbe lasciare l’ospedale oggi (domenica) per iniziare un periodo di recupero che potrà durare da tre a quattro mesi.
Sul circuito davvero unico di Palembang, sia Gajser sia Prado hanno fatto a modo loro, raccogliendo punti importanti. Il prossimo fine settimana si sposteranno a Semarang, sempre in Indonesia, con una sensazione di grande sicurezza.
MXGP – GP Classifica Top 10:1. Tim Gajser (SLO, HON), 47 punti; 2. Romain Febvre (FRA, YAM), 43 p.; 3. Jeremy Seewer (SUI, YAM), 38 p.; 4. Max Anstie (GBR, KTM), 37 p.; 5. Glenn Coldenhoff (NED, KTM), 36 p.; 6. Gautier Paulin (FRA, YAM), 30 p.; 7. Pauls Jonass (LAT, HUS), 27 p.; 8. Brian Bogers (NED, HON), 22 p.; 9. Arminas Jasikonis (LTU, HUS), 22 p.; 10. Ivo Monticelli (ITA, KTM), 21 p.;
MXGP – Classifica Campionato Mondiale Top 10:1. Tim Gajser (SLO, HON), 488 punti; 2. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 358 p.; 3. Jeremy Seewer (SUI, YAM), 327 p.; 4.Gautier Paulin (FRA, YAM), 318 p.; 5. Arnaud Tonus (SUI, YAM), 304 p.; 6. Arminas Jasikonis (LTU, HUS), 271 p.; 7. Glenn Coldenhoff (NED, KTM), 256 p.; 8. Pauls Jonass (LAT, HUS), 246 p.; 9. Jeremy Van Horebeek (BEL, HON), 245 p.; 10. Romain Febvre (FRA, YAM), 227 p.;
MXGP – Classifica Costruttori: 1. Honda, 497 punti; 2. KTM, 468 p.; 3. Yamaha, 443 p.; 4. Husqvarna, 325 p.; 5. Kawasaki, 288 p.
MX2 – GP Classifica Top 10: 1. Jorge Prado (ESP, KTM), 47 punti; 2. Tom Vialle (FRA, KTM), 42 p.; 3. Thomas Kjer Olsen (DEN, HUS), 40 p.; 4. Maxime Renaux (FRA, YAM), 34 p.; 5. Jed Beaton (AUS, HUS), 32 p.; 6. Brent Van doninck (BEL, HON), 28 p.; 7. Calvin Vlaanderen (NED, HON), 26 p.; 8. Henry Jacobi (GER, KAW), 24 p.; 9. Bas Vaessen (NED, KTM), 24 p.; 10. Jago Geerts (BEL, YAM), 21 p.;
MX2 – Classifica Campionato Mondiale: 1. Jorge Prado (ESP, KTM), 494 punti; 2. Thomas Kjer Olsen (DEN, HUS), 443 p.; 3. Jago Geerts (BEL, YAM), 334 p.; 4. Tom Vialle (FRA, KTM), 326 p.; 5. Henry Jacobi (GER, KAW), 307 p.; 6. Ben Watson (GBR, YAM), 246 p.; 7. Mitchell Evans (AUS, HON), 228 p.; 8. Adam Sterry (GBR, KAW), 224 p.; 9. Bas Vaessen (NED, KTM), 209 p.; 10. Jed Beaton (AUS, HUS), 192 p.;
MX2 – Classifica Costruttori: 1. KTM, 532 punti; 2. Husqvarna, 449 p.; 3. Yamaha, 410 p.; 4. Honda, 354 p.; 5. Kawasaki, 339 p.