Al Papa non serve una status-symbol

IL GRUPPO RENAULT CONSEGNA UNA DACIA ESCLUSIVA A PAPA FRANCESCO

IL GRUPPO RENAULT CONSEGNA UNA DACIA ESCLUSIVA A PAPA FRANCESCO –

Il Gruppo Renault ha donato Papa Francesco, una Dacia Duster appositamente studiata per le esigenze di mobilità del Pontefice. Il veicolo è stato consegnato al Santo Padre da Christophe Dridi, MD Groupe Renault in Romania e CEO Automobile Dacia SA e Xavier Martinet, Direttore Generale del Gruppo Renault Italia, il 27 novembre 2019, nel corso di una visita presso la residenza del Papa all’interno dello Stato Vaticano.

IL GRUPPO RENAULT CONSEGNA UNA DACIA ESCLUSIVA A PAPA FRANCESCO

La “papamobile” ha una livrea esterna bianca con interni di colore beige. Il modello, realizzato sulla base di Dacia Duster, ha una lunghezza di 4,34 m e una larghezza di 1,80 m.

IL GRUPPO RENAULT CONSEGNA UNA DACIA ESCLUSIVA A PAPA FRANCESCO

Il veicolo è stato trasformato dal Dipartimento Prototipi e il team Bisogni Speciali di Dacia in Romania, in collaborazione con il carrozziere Romturingia. Questa versione adattata dispone di 5 posti, di cui 1 divanetto posteriore particolarmente confortevole. Il veicolo integra, inoltre, specifiche soluzioni ed accessori ideati per renderlo idoneo agli usi cui sarà destinato dal Vaticano: ampio tetto apribile, sovrastruttura vetrata smontabile, altezza libera dal suolo 30mm più bassa del normale, per un accesso a bordo più agevole, ed elementi interni ed esterni di sostegno.

IL GRUPPO RENAULT CONSEGNA UNA DACIA ESCLUSIVA A PAPA FRANCESCO

Attraverso il dono della papamobile al Vaticano, il Gruppo Renault mette la sua esperienza di costruttore automobilistico a supporto delle esigenze di mobilità di Papa Francesco.

A proposito di Gruppo Renault

Costruttore automobilistico dal 1898, il Gruppo Renault è un gruppo internazionale presente in 134 Paesi, che ha venduto circa 3,9 milioni di veicoli nel 2018. Riunisce oggi oltre 180.000 collaboratori e dispone di 36 siti di produzione e di 12.700 punti vendita nel mondo. Per far fronte alle principali sfide tecnologiche del futuro e continuare a realizzare la sua strategia di crescita della redditività, il Gruppo fa leva sullo sviluppo internazionale, la complementarità delle sue cinque marche (Renault, Dacia, Renault Samsung Motors, Alpine e LADA), il veicolo elettrico e l’alleanza, unica nel suo genere, con Nissan e Mitsubishi Motors. Con un team al 100% Renault impegnato dal 2016 nel Campionato del Mondo di Formula 1, Renault trasforma il Motorsport in un vettore d’innovazione e di notorietà della Marca.

Utilizziamo cookies tecnici, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare su Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi